Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Giubileo Roma: partita la sperimentazione di informazione di INFORoMa attraverso WhatsApp

ROMA - Il canale di informazione INFORoMA di Roma Capitale, è stato scelto per la sperimentazione della funzionalità di WhatsApp,nel "distribuire" informazioni di servizio direttamente sui device degli iscritti all'applicazione di Meta. Il test verrà effettuato in modo graduale in tutta  ma al momento è stata scelta la capitale anche in vista del Giubileo. Al momento a rientrare nella la nuova funzionalità sono poche decine di istituzioni, enti e personalità. In questa prima fase di test gli iscritti al canale riceveranno la newsletter e i servizi della Web Tv INFORoMA e saranno informati in modo tempestivo su attività e campagne istituzionali. Superata…
Leggi ancora

Giubileo Roma: partita la sperimentazione di informazione di INFORoMa attraverso WhatsApp

ROMA - Il canale di informazione INFORoMA di Roma Capitale, è stato scelto per la sperimentazione della funzionalità di WhatsApp,nel "distribuire" informazioni di servizio direttamente sui device degli iscritti all'applicazione di Meta. Il test verrà effettuato in modo graduale in tutta  ma al momento è stata scelta la capitale anche in vista del Giubileo. Al momento a rientrare nella la nuova funzionalità sono poche decine di istituzioni, enti e personalità. In questa prima fase di test gli iscritti al canale riceveranno la newsletter e i servizi della Web Tv INFORoMA e saranno informati in modo tempestivo su attività e campagne istituzionali. Superata…
Leggi ancora

Fisco, via alla sperimentazione dell’IVA precompilata con le e-fatture

ROMA - Tutto pronto per l'avvio della fase sperimentale della precompilata Iva grazie alle e-fatture e i corrispettivi Con il provvedimento sono state stabilite le modalità di predisposizione dei documenti Iva precompilati, quelle di accesso e viene individuata la platea degli operatori interessati. Si disciplinano le attività di memorizzazione dei dati e le regole di trattamento e sicurezza. A disposizione in un'area web, le bozze dei registri Iva e delle comunicazioni delle liquidazioni periodiche a partire dal 1° luglio.
Leggi ancora

Biodiversità, il CRA ha riunito esperti e giornalisti per capire come comunicare la ricerca

ROMA – Comunicare la biodiversità ma soprattutto capirla, acquisire quelle conoscenze diffuse che possono aiutarci a mantenere in vita la ricchezza naturale del pianeta con i nostri atti quotidiani. L’intento dell’evento “Comunicare la biodiversità: la sfida della ricerca, il ruolo dei media” è stato sostanzialmente colto dal dibattito tenuto nella sede del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) di via della Navicella a Roma. Un appuntamento definito un talk-show nel quale, effettivamente, gli ospiti hanno dato vita ad un dibattito a volte addirittura acceso, con spunti diversi e proposte operative, riempiendo di significato la scelta degli…
Leggi ancora

Biodiversità, il CRA ha riunito esperti e giornalisti per capire come comunicare la ricerca

ROMA – Comunicare la biodiversità ma soprattutto capirla, acquisire quelle conoscenze diffuse che possono aiutarci a mantenere in vita la ricchezza naturale del pianeta con i nostri atti quotidiani. L’intento dell’evento “Comunicare la biodiversità: la sfida della ricerca, il ruolo dei media” è stato sostanzialmente colto dal dibattito tenuto nella sede del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) di via della Navicella a Roma. Un appuntamento definito un talk-show nel quale, effettivamente, gli ospiti hanno dato vita ad un dibattito a volte addirittura acceso, con spunti diversi e proposte operative, riempiendo di significato la scelta degli…
Leggi ancora

Biodiversità, il CRA ha riunito esperti e giornalisti per capire come comunicare la ricerca

ROMA – Comunicare la biodiversità ma soprattutto capirla, acquisire quelle conoscenze diffuse che possono aiutarci a mantenere in vita la ricchezza naturale del pianeta con i nostri atti quotidiani. L’intento dell’evento “Comunicare la biodiversità: la sfida della ricerca, il ruolo dei media” è stato sostanzialmente colto dal dibattito tenuto nella sede del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) di via della Navicella a Roma. Un appuntamento definito un talk-show nel quale, effettivamente, gli ospiti hanno dato vita ad un dibattito a volte addirittura acceso, con spunti diversi e proposte operative, riempiendo di significato la scelta degli…
Leggi ancora
Agricoltura, la Scienza si incontra all’ora dell’aperitivo con il CRA

Agricoltura, la Scienza si incontra all’ora dell’aperitivo con il CRA

ROMA - Parte oggi alle 17.30 la serie di incontri "il Bar della Scienza" organizzata dal CRA (Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura) nella sede di Villa Celimontana a Roma. In un Paese che stenta ancora a vedere nella scienza un faro ineludibili per il progresso, superato troppo spesso da esperimenti di moda o dalla portata decisamente limitata, l'idea di portare la vera Scienza in mezzo alle persone con la tranquillità e la leggerezza di un caffè al Bar sembra davvero un tentativo votato al successo.  Gli “aperitivi scientifici” serviranno al grande pubblico per familiarizzare con tematiche…
Leggi ancora