Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Due miti come noi: la commedia di genere al Sancarluccio

(PRIMAPRESS) - NAPOLI - Nella magica cornice partenopea, negli affascinanti e storici spazi del Teatro Sancarluccio, debutta dal 24 al 27 novembre il nuovo spettacolo de La Falegnameria dell’Attore, una produzione Miramarefilm, dal titolo "Due Miti come noi (la vera storia di Penny & Dido)" che ha l’obiettivo di emozionare il grande pubblico attraverso un viaggio artistico sospeso tra mito e vita reale, condito con una grossa dose di (auto)ironia.Scritto e interpretato da Gigliola de Feo, attrice già allieva a Roma e poi assistente di Giulio Scarpati, con Pina Giarmanà, attrice nata e cresciuta nella compagnia di Roberto De Simone, per…
Leggi ancora

Due miti come noi: la commedia di genere al Sancarluccio

(PRIMAPRESS) - NAPOLI - Nella magica cornice partenopea, negli affascinanti e storici spazi del Teatro Sancarluccio, debutta dal 24 al 27 novembre il nuovo spettacolo de La Falegnameria dell’Attore, una produzione Miramarefilm, dal titolo "Due Miti come noi (la vera storia di Penny & Dido)" che ha l’obiettivo di emozionare il grande pubblico attraverso un viaggio artistico sospeso tra mito e vita reale, condito con una grossa dose di (auto)ironia.Scritto e interpretato da Gigliola de Feo, attrice già allieva a Roma e poi assistente di Giulio Scarpati, con Pina Giarmanà, attrice nata e cresciuta nella compagnia di Roberto De Simone, per…
Leggi ancora

Rassegna teatrale “ ‘O culore d’e pparole”

L’Accademia Vesuviana del Teatro diretta da Gianni Sallustro  è un’eccellenza del nostro territorio; premiata dalla Polizia di Stato per il lavoro svolto sulla legalità, dalla Norman Academy con la medaglia Aurata al merito e inserita nella Biblioteca digitale sulla camorra e Cultura della Legalità dell’Università degli Studi di Napoli  Federico II con lo spettacolo “Mater Camorra”. L’Accademia propone “ ‘O culore d'e pparole” nona edizione della rassegna teatrale di sei giorni che si svolgerà dall’8 al 15 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei con spettacoli di autori classici e  contemporanei: Roberto Piumini, Giambattista Basile, Eduardo Scarpetta, Eduardo De…
Leggi ancora

Rassegna teatrale “ ‘O culore d’e pparole”

L’Accademia Vesuviana del Teatro diretta da Gianni Sallustro  è un’eccellenza del nostro territorio; premiata dalla Polizia di Stato per il lavoro svolto sulla legalità, dalla Norman Academy con la medaglia Aurata al merito e inserita nella Biblioteca digitale sulla camorra e Cultura della Legalità dell’Università degli Studi di Napoli  Federico II con lo spettacolo “Mater Camorra”. L’Accademia propone “ ‘O culore d'e pparole” nona edizione della rassegna teatrale di sei giorni che si svolgerà dall’8 al 15 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei con spettacoli di autori classici e  contemporanei: Roberto Piumini, Giambattista Basile, Eduardo Scarpetta, Eduardo De…
Leggi ancora

Rassegna teatrale “ ‘O culore d’e pparole”

L’Accademia Vesuviana del Teatro diretta da Gianni Sallustro  è un’eccellenza del nostro territorio; premiata dalla Polizia di Stato per il lavoro svolto sulla legalità, dalla Norman Academy con la medaglia Aurata al merito e inserita nella Biblioteca digitale sulla camorra e Cultura della Legalità dell’Università degli Studi di Napoli  Federico II con lo spettacolo “Mater Camorra”. L’Accademia propone “ ‘O culore d'e pparole” nona edizione della rassegna teatrale di sei giorni che si svolgerà dall’8 al 15 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei con spettacoli di autori classici e  contemporanei: Roberto Piumini, Giambattista Basile, Eduardo Scarpetta, Eduardo De…
Leggi ancora

Rassegna teatrale “ ‘O culore d’e pparole”

L’Accademia Vesuviana del Teatro diretta da Gianni Sallustro  è un’eccellenza del nostro territorio; premiata dalla Polizia di Stato per il lavoro svolto sulla legalità, dalla Norman Academy con la medaglia Aurata al merito e inserita nella Biblioteca digitale sulla camorra e Cultura della Legalità dell’Università degli Studi di Napoli  Federico II con lo spettacolo “Mater Camorra”. L’Accademia propone “ ‘O culore d'e pparole” nona edizione della rassegna teatrale di sei giorni che si svolgerà dall’8 al 15 luglio al teatro Di Costanzo Mattiello di Pompei con spettacoli di autori classici e  contemporanei: Roberto Piumini, Giambattista Basile, Eduardo Scarpetta, Eduardo De…
Leggi ancora

Cantagiro 2016: all’Isola del Giglio tre giorni di gare in vista delle semifinali nazionali

Prende il via il 22 aprile prossimo all'Isola del Giglio la prima tappa de Il Caltagiro Tour, una delle più note "maratone musicali" di tutti i tempi. Patrocinata dal Comune di Isola del Giglio e dalla Pro Loco dell’Isola del Giglio e Giannutri e realizzata anche grazie all’intervento di numerosi e prestigiosi sponsor, la manifestazione punta a scoprire giovani talenti e a lanciare lavori inediti attraverso una valutazione lunga e accurata effettuata da una giuria d’eccezione. Le selezioni canore, la cui prima fase si concluderà domenica 24 aprile, saranno abbinate quest'anno all’evento Il cuore del Giglio, una quattro giorni in…
Leggi ancora

Cantagiro 2016: all’Isola del Giglio tre giorni di gare in vista delle semifinali nazionali

Roma - Prende il via il 22 aprile prossimo all'Isola del Giglio la prima tappa de Il Caltagiro Tour, una delle più note "maratone musicali" di tutti i tempi. Patrocinata dal Comune di Isola del Giglio e dalla Pro Loco dell’Isola del Giglio e Giannutri e realizzata anche grazie all’intervento di numerosi e prestigiosi sponsor, la manifestazione punta a scoprire giovani talenti e a lanciare lavori inediti attraverso una valutazione lunga e accurata effettuata da una giuria d’eccezione.Le selezioni canore, la cui prima fase si concluderà domenica 24 aprile, saranno abbinate quest'anno all’evento Il cuore del Giglio, una quattro giorni…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Risorse adeguate per il teatro di Paulilatino”

CAGLIARI - Un polo culturale per il territorio, con un cartellone di spettacoli e concerti che richiama un vasto numero di appassionati della Sardegna. E’ il teatro Instabile di Paulilatino - una delle maggiori realtà del settore culturale isolano, gestito dalla stessa fondazione Instabile - che intende proporsi come una struttura di riferimento nella stagione della lirica e della prosa sino al balletto e al teatro contemporaneo. Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) lancia un appello per restituire al complesso un ruolo di primo piano per il cartellone culturale. "Sarebbe opportuno assegnare al teatro un riconoscimento da parte della Regione,…
Leggi ancora

MIOTT: Matera Is On The Table 2015

MATERA - Non una notte bianca, ma tre date: 26 settembre – 3 e 31 ottobre 2015, in cui Matera e i materani tutti concorrono a rispondere alla domanda: Where is Matera? L’iniziativa, nata da un’idea del sindaco Raffaello De Ruggieri e recepita dall’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Matera, intende proporre una nuova modalità di gestione degli eventi: collegiale e condivisa cui partecipano attivamente creativi, professionisti della comunicazione, imprese, operatori economici, artigiani e quanti promuovono, organizzano e coordinano attività culturali in città. Un evento composito e articolato in tre appuntamenti che darà a oltre 20 associazioni culturali cittadine…
Leggi ancora