Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Covid: in arrivo ristori per settori chiusi. Sartore (Mef): “Interventi per spettacolo e turismo”

ROMA - Nel prossimo decreto legge sono previsti ristori per i "settori chiusi dai provvedimenti del governo: sale da ballo, discoteche, ma anche sport e cinema e più in generale il settore spettacolo che hanno avuto una riduzione significativa di entrate". Così ha anticipato la sottosegretaria all'Economia, Sartore, in una intervista. Un intervento, anche per il turismo, per i primi 3 mesi dell'anno e a forfait. "Uno spazio certo di un mld, al netto della questione caro-bollette. Ma credo che alla fine sarà di più", ha detto.
Leggi ancora

Covid: in arrivo ristori per settori chiusi. Sartore (Mef): “Interventi per spettacolo e turismo”

ROMA - Nel prossimo decreto legge sono previsti ristori per i "settori chiusi dai provvedimenti del governo: sale da ballo, discoteche, ma anche sport e cinema e più in generale il settore spettacolo che hanno avuto una riduzione significativa di entrate". Così ha anticipato la sottosegretaria all'Economia, Sartore, in una intervista. Un intervento, anche per il turismo, per i primi 3 mesi dell'anno e a forfait. "Uno spazio certo di un mld, al netto della questione caro-bollette. Ma credo che alla fine sarà di più", ha detto.
Leggi ancora

Artisti in piazza del Popolo: a Roma la protesta dello “spettacolo” con mille bauli usati come grancasse

ROMA - Un grande flashmob con 1.000 bauli per riporre strumenti musicali e attrezzi per il palcoscenico. Mille bauli impolverati dalla lunga inattività, di un lavoro che da oltre un anno non c’è più per la pandemia. È così che oggi in Piazza del Popolo è andata in scena l’unica manifestazione possibile, quella dei lavoratori dello spettacolo che hanno voluto far sentire la loro voce di protesta. “Adesso ci sentite?” Erano gli slogan che si ripetevano per l’intera piazza. A fianco ad ognuno di essi un operatore del settore dello spettacolo, vestito completamente di nero con una maschera di plastica…
Leggi ancora

I AM BEAUTIFUL con i Lautari al Teatro Massimo Bellini di Catania 

CATANIA - I AM BEAUTIFUL, dopo il successo di pubblico e critica del 10 novembre scorso all’Euro-Scene Festival di Lipsa, è in scena Teatro Bellini di Catania il 4 e 5 gennaio 2017. Lo spettacolo costituisce il punto d’arrivo del progetto Transiti Humanitatis, avviato nel 2014 da Roberto Zappalà insieme alla sua compagnia, e comprende le produzioni Invenzioni a tre voci (2014), creazione dedicata alla donna, Oratorio per Eva (2014), omaggio alla figura simbolica di Eva, La Nona (2015), ispirato all’ultima sinfonia di Beethoven, (Premio Danza&Danza come Miglior Spettacolo dell’anno 2015). A partire dal corpo, tutto incomincia e tutto si…
Leggi ancora

Agrado : in esclusiva su iTunes il nuovo album “GULASH” pre-order dal 9 gennaio

ROMA - A cinque anni di distanza da “Rumore Bianco” l'album d'esordio della rock band italiana, tornano gli Agrado con il nuovo album “Gulash” (Boxtune/Believe Digital). Il nuovo album, che uscirà verso metà gennaio è stato registrato a “La Casagrado" studio di registrazione della band, mentre il master del disco è stato curato da Marco D'Agostino al 96khz di Milano tra i suoi lavori troviamo: Dear Jack – Mezzo Respiro, Modà – Passione Maledetta, Annalisa – Splende e molti altri. L'album “Gulash” sarà disponibile in esclusiva in pre-order su iTunes a partire dal 9 gennaio, mentre il 27 gennaio sarà…
Leggi ancora

Ultimi due giorni per C’era una volta il mare, la commedia da tutto esaurito dedicata ai bambini

I primi due fine settimana di rappresentazioni sono stati un successo con pochi precedenti e il teatro Wagner, dove si rappresentava la commedia musicale C’era una volta il mare, scritta e diretta da Mitzi Amoroso e interpretata dalla compagnia dei suoi giovanissimi attori, tutti di età compresa fra i 6 e gli 11 anni che sul palco recitano e cantano per quasi due ore, è andato in tutto esaurito o, per dirla in termini del teatro musicale: sold out.Ma per chi ha perso le prime rappresentazioni ora c’è un’ ultimissima possibilità; sabato 26 novembre (e in replica il 27 novembre)…
Leggi ancora

“Caravaggio – La vera arte viene da quello che si vede”

Giovedì  14 luglio ore 18.00 presso il Pan Palazzo delle arti di Napoli (via dei Mille, 60) all’interno della Mostra Rock  si terrà l’evento “Caravaggio - La vera arte viene da quello che si vede”. L’associazione culturale “Al centro delle arti” con My dreams presentano lo spettacolo “Caravaggio - La vera arte viene da quello che si vede” con Roberta D’Agostino, che cura anche la regia, e con Ciro Pellegrino. Il lavoro ha il patrocinio dell’Assessorato alla cultura del Comune di Napoli. Ad apertura dell’incontro ci sarà un intervento dello storico Guido D’Agostino sulla storia di Napoli tra Cinquecento e Seicento e di Pasquale Poerio sommelier professionista E delegato Campi Flegrei Scuola…
Leggi ancora

Caravaggio – La vera arte viene da quello che si vede

Mercoledì 11 maggio ore 17.45 presso la Casina Pompeiana all’interno della Villa Comunale di Napoli (Riviera di Chiaia) si terrà l’evento “Caravaggio - La vera arte viene da quello che si vede”. Le associazioni culturali “Al centro delle arti”, “Mostra rock”, con “Unip” e”la taverna a Santa Chiara” presentano lo spettacolo “Caravaggio - La vera arte viene da quello che si vede” con Roberta D’Agostino, che cura anche la regia, e con Mattia Tammaro. Il lavoro ha il patrocinio dell’Assessorato alla cultura del Comune di Napoli ed è una delle tappe di avvicinamento alla sesta edizione della mostra “Rock” ideata…
Leggi ancora

Il sindaco di napoli De Magistris alla prima di “Razzullo e Sarchiapone al T.I.N.

NAPOLI - Il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, ha assistito alla prima dello spettacolo “Razzullo e Sarchiapone sott’ ‘o tendone” al T.I.N.(in replica fino al 10 gennaio).Lo spettacolo è la rivisitazione circense della tradizionale “Cantata dei pastori” di Andrea Perrucci, ideato e diretto da Michele Del Grosso in collaborazione con l’Accademia Vesuviana del Teatro di Gianni Sallustro, scuola di recitazione di Ottaviano ha registrato il tutto esaurito. Molto apprezzata dal pubblico l’attualizzazione dello spettacolo che partendo dal ‘600 arriva fino ai giorni nostri, descrivendo la nostra società con agguati di camorra, con una zingara cieca che evoca indovini degli…
Leggi ancora

CORE/Demetra 2.0 – indagine sul significato condiviso dei simboli

CATANIA - A Scenario Pubblico sabato 7 novembre 2015 h20:45 e domenica 8 novembre 2015 h19:00 biglietto intero 12€, ridotto 10€, card (sei spettacoli a scelta 45€, ridotto 40€) Coreografia: Giovanna Velardi Scenografia elettronica e video: Dominik Barbier/Anne Van Den Steen Costumi : Dora Argento Luci: Danila Blasi Scultura: Fabrizio Lupo Musiche originali: Domenico Sciajno Musiche: AA.VV. Interpreti: Stellario Di Blasi, Simona Miraglia, Tiziana Passoni, Giovanna Velardi, Sabrina Vicari, Valeria Zampardi Una produzione: FC@PIN.D'OC con il contributo di: MIBACT, Regione Sicilia Assessorato al Turismo Sport E Spettacolo e con la collaborazione di: I.B.I. Cultura (IT) - Ciant Praga (CK) –…
Leggi ancora