L’11 settembre di 20 anni fa che ha cambiato lo spirito di libertà dell’America
NEW YORK - L'11 settembre 2001, e quel drammatico volo United Airlines 93 con quaranta passeggeri e membri dell'equipaggio, sono diventati un spartitempo che ha ridisegnato la topografia di New York senza le torri gemelle. E oggi a distanza di vent’anni forse ha ridisegnato anche il sentimento di libertà che dalla fine dell’800 ha ispirato il nuovo continente tanto da rappresentarla con un’iconica statua all’ingresso della Grande Mela. Claudette Greene, il cui marito, Donald, era a bordo del volo 93, una volta disse che sperava che il memoriale nazionale sarebbe diventato "un'importante fonte di educazione pubblica sulla questione del terrorismo…