Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma Capitale: lo spoil system del sindaco Gualtieri accende la polemica con le opposizioni

ROMA - Sono trascorsi pochi mesi dall’insediamento del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che già si è accesa la polemica per lo spoil system negli uffici dell’organizzazione municipale capitolina. Gualtieri non vuole lasciare traccia dell’ex sindaca Raggi e degli incarichi della passata gestione che dovevano servire a rafforzare l’ordinaria amministrazione della Capitale. Se la Raggi, però, aveva cercato di ottenere collaborazioni low-cost grazie anche ad accordi ministeriali durante il precedente  governo Conte, Gualtieri è accusato dall’opposizione di usare la “manica larga” con assunzioni nello staff del Sindaco e in altri dipartimenti, con costi lordi di 140 mila euro. Insomma da…
Leggi ancora

Roma Capitale: lo spoil system del sindaco Gualtieri accende la polemica con le opposizioni

ROMA - Sono trascorsi pochi mesi dall’insediamento del sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che già si è accesa la polemica per lo spoil system negli uffici dell’organizzazione municipale capitolina. Gualtieri non vuole lasciare traccia dell’ex sindaca Raggi e degli incarichi della passata gestione che dovevano servire a rafforzare l’ordinaria amministrazione della Capitale. Se la Raggi, però, aveva cercato di ottenere collaborazioni low-cost grazie anche ad accordi ministeriali durante il precedente  governo Conte, Gualtieri è accusato dall’opposizione di usare la “manica larga” con assunzioni nello staff del Sindaco e in altri dipartimenti, con costi lordi di 140 mila euro. Insomma da…
Leggi ancora

Casa Bianca: con l’uscita di Trump di domani, oltre 4mila persone saranno licenziate per lasciare posto ad uomini di Biden

WASHINGTON - Oltre 4.000 persone di nomina politica, assunte dall'amministrazione Trump,perderanno il loro lavoro e saranno rimpiazzate da persone di fiducia di Biden Questo l'effetto dello 'spoil system', pratica politica nata negli Usa a metà dell'Ottocento:gli alti dirigenti della pubblica amministrazione cambiano con il nuovo governo. 300mila le richieste per essere ingaggiati. 1.000 posizioni richiedono la conferma del Senato. Per riempire i posti servono mesi, a volte anni. Tempi lunghi che mettono in dubbio l'efficacia dello 'spoil system'.
Leggi ancora

Casa Bianca: con l’uscita di Trump di domani, oltre 4mila persone saranno licenziate per lasciare posto ad uomini di Biden

WASHINGTON - Oltre 4.000 persone di nomina politica, assunte dall'amministrazione Trump,perderanno il loro lavoro e saranno rimpiazzate da persone di fiducia di Biden Questo l'effetto dello 'spoil system', pratica politica nata negli Usa a metà dell'Ottocento:gli alti dirigenti della pubblica amministrazione cambiano con il nuovo governo. 300mila le richieste per essere ingaggiati. 1.000 posizioni richiedono la conferma del Senato. Per riempire i posti servono mesi, a volte anni. Tempi lunghi che mettono in dubbio l'efficacia dello 'spoil system'.
Leggi ancora