Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vulnerabilità euro: la Bce pronta a preparare un nuovo strumento anti-spread

FRANCOFORTE - La Bce mette a punto un nuovo strumento anti-spread. Massima flessibilità nel reinvestimento dei titoli in scadenza ma soprattutto avvio della preparazione di un nuovo "strumento anti-frammentazione" per fronteggiare i rialzi dello spread. Lo ha deciso il Consiglio direttivo della Bce che ha tenuto una riunione d'emergenza "per uno scambio di opinioni sull'attuale situazione del mercato". La pandemia "ha lasciato delle vulnerabilità durevoli nell'economia dell' area euro", scrive la Bce dando mandato ai comitati tecnici per accelerare. E le Borse europee allungano il passo.
Leggi ancora

Vulnerabilità euro: la Bce pronta a preparare un nuovo strumento anti-spread

FRANCOFORTE - La Bce mette a punto un nuovo strumento anti-spread. Massima flessibilità nel reinvestimento dei titoli in scadenza ma soprattutto avvio della preparazione di un nuovo "strumento anti-frammentazione" per fronteggiare i rialzi dello spread. Lo ha deciso il Consiglio direttivo della Bce che ha tenuto una riunione d'emergenza "per uno scambio di opinioni sull'attuale situazione del mercato". La pandemia "ha lasciato delle vulnerabilità durevoli nell'economia dell' area euro", scrive la Bce dando mandato ai comitati tecnici per accelerare. E le Borse europee allungano il passo.
Leggi ancora

Mutui: possibili aumenti per i futuri richiedenti se rimanesse alto lo spread Btp – Bund

situazione economica in Italia sta vivendo un momento particolare; dopo un lungo periodo in cui le Banche hanno giocato al ribasso con i tassi di interesse, con gran beneficio per i consumatori, da pochi giorni alcuni istituti hanno ritoccato al rialzo gli spread applicati ai mutui a tasso fisso con un incremento vicino allo 0,1%. Oltre a questo, l’attualità politica ha fatto tornare sotto i riflettori l’andamento di un altro spread, quello fra Btp e Bund, e sono molti gli italiani che, spaventati dalle possibili conseguenze legate all’aumento dell’indice, temono ripercussioni sulle proprie finanze, non ultimo un aumento delle rate…
Leggi ancora