Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bce: riviste stime in rialzo del Pil nella zona euro (+0,5%). L’inflazione si tiene sotto il 3%

FRANCOFORTE - La Bce ha rivisto al rialzo dello 0,5% le stime del Pil della zona euro. Nel 2023 la crescita dovrebbe essere dell'1% "per effetto sia del calo delle quotazioni energetiche, sia della maggiore tenuta dell'economia", scrive l'Istituto di Francoforte. Migliorano anche le stime sull'inflazione, sotto al 3% a fine anno e inferiore di un punto percentuale rispetto alle stime di dicembre. Tuttavia, i rischi per la guerra e le tensioni sui mercati potrebbero minare la fiducia e e inasprire le condizioni del credito.
Leggi ancora

Bce: riviste stime in rialzo del Pil nella zona euro (+0,5%). L’inflazione si tiene sotto il 3%

FRANCOFORTE - La Bce ha rivisto al rialzo dello 0,5% le stime del Pil della zona euro. Nel 2023 la crescita dovrebbe essere dell'1% "per effetto sia del calo delle quotazioni energetiche, sia della maggiore tenuta dell'economia", scrive l'Istituto di Francoforte. Migliorano anche le stime sull'inflazione, sotto al 3% a fine anno e inferiore di un punto percentuale rispetto alle stime di dicembre. Tuttavia, i rischi per la guerra e le tensioni sui mercati potrebbero minare la fiducia e e inasprire le condizioni del credito.
Leggi ancora

Bce: riviste stime in rialzo del Pil nella zona euro (+0,5%). L’inflazione si tiene sotto il 3%

FRANCOFORTE - La Bce ha rivisto al rialzo dello 0,5% le stime del Pil della zona euro. Nel 2023 la crescita dovrebbe essere dell'1% "per effetto sia del calo delle quotazioni energetiche, sia della maggiore tenuta dell'economia", scrive l'Istituto di Francoforte. Migliorano anche le stime sull'inflazione, sotto al 3% a fine anno e inferiore di un punto percentuale rispetto alle stime di dicembre. Tuttavia, i rischi per la guerra e le tensioni sui mercati potrebbero minare la fiducia e e inasprire le condizioni del credito.
Leggi ancora