Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Bruxelles: incontro informale su “Difesa” per i leader Ue con Rutte (NATO) e Starmer (Regno Unito)

BRUXELLES - Oggi 3 febbraio i leader dell'UE discuteranno della difesa europea durante un incontro informale al Palais d'Egmont di Bruxelles. Saranno presenti il Segretario generale della NATO, Mark Rutte e il Primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Non è escluso che tra gli argomenti "sicurezza" la premier italiana Giorgia Meloni vorrà richiamare l'attenzione sulla questione migranti ed il "Caso Albania" in attesa che la Corte di giustizia europea si pronunci sulla definizione di "Paesi Sicuri" dove è possibile il rimpatrio.
Leggi ancora

Bruxelles: incontro informale su “Difesa” per i leader Ue con Rutte (NATO) e Starmer (Regno Unito)

BRUXELLES - Oggi 3 febbraio i leader dell'UE discuteranno della difesa europea durante un incontro informale al Palais d'Egmont di Bruxelles. Saranno presenti il Segretario generale della NATO, Mark Rutte e il Primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Non è escluso che tra gli argomenti "sicurezza" la premier italiana Giorgia Meloni vorrà richiamare l'attenzione sulla questione migranti ed il "Caso Albania" in attesa che la Corte di giustizia europea si pronunci sulla definizione di "Paesi Sicuri" dove è possibile il rimpatrio.
Leggi ancora

Bruxelles: incontro informale su “Difesa” per i leader Ue con Rutte (NATO) e Starmer (Regno Unito)

BRUXELLES - Oggi 3 febbraio i leader dell'UE discuteranno della difesa europea durante un incontro informale al Palais d'Egmont di Bruxelles. Saranno presenti il Segretario generale della NATO, Mark Rutte e il Primo ministro del Regno Unito, Keir Starmer. Non è escluso che tra gli argomenti "sicurezza" la premier italiana Giorgia Meloni vorrà richiamare l'attenzione sulla questione migranti ed il "Caso Albania" in attesa che la Corte di giustizia europea si pronunci sulla definizione di "Paesi Sicuri" dove è possibile il rimpatrio.
Leggi ancora

Conflitto russo-ucraino: oggi la decisione di Biden per l’uso di armi occidentali sulla Russia

WASHINGTON - Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere in un passaggio molto delicato nelle prossime ore per la possibile decisione del presidente americano Joe Biden di dare il via libera al governo di Kiev per l'uso di armi occidentali di lunga gittata per colpire in modo definitivo la Russia. Quest'oggi a Washington per incontrare Biden, oltre al premier inglese Starmer c'è l'ucraino Zelensky. E il motivo dell'incontro riguarda proprio l'uso di armi occidentali per permettere alle forze di Kiev di colpire in profondità la Federazione russa. Sia il presidente russo Putin sia il ministro degli Esteri Lavrov hanno ri- badito che…
Leggi ancora

Conflitto russo-ucraino: oggi la decisione di Biden per l’uso di armi occidentali sulla Russia

WASHINGTON - Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere in un passaggio molto delicato nelle prossime ore per la possibile decisione del presidente americano Joe Biden di dare il via libera al governo di Kiev per l'uso di armi occidentali di lunga gittata per colpire in modo definitivo la Russia. Quest'oggi a Washington per incontrare Biden, oltre al premier inglese Starmer c'è l'ucraino Zelensky. E il motivo dell'incontro riguarda proprio l'uso di armi occidentali per permettere alle forze di Kiev di colpire in profondità la Federazione russa. Sia il presidente russo Putin sia il ministro degli Esteri Lavrov hanno ri- badito che…
Leggi ancora

Conflitto russo-ucraino: oggi la decisione di Biden per l’uso di armi occidentali sulla Russia

WASHINGTON - Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere in un passaggio molto delicato nelle prossime ore per la possibile decisione del presidente americano Joe Biden di dare il via libera al governo di Kiev per l'uso di armi occidentali di lunga gittata per colpire in modo definitivo la Russia. Quest'oggi a Washington per incontrare Biden, oltre al premier inglese Starmer c'è l'ucraino Zelensky. E il motivo dell'incontro riguarda proprio l'uso di armi occidentali per permettere alle forze di Kiev di colpire in profondità la Federazione russa. Sia il presidente russo Putin sia il ministro degli Esteri Lavrov hanno ri- badito che…
Leggi ancora

Conflitto russo-ucraino: oggi la decisione di Biden per l’uso di armi occidentali sulla Russia

WASHINGTON - Il conflitto russo-ucraino potrebbe essere in un passaggio molto delicato nelle prossime ore per la possibile decisione del presidente americano Joe Biden di dare il via libera al governo di Kiev per l'uso di armi occidentali di lunga gittata per colpire in modo definitivo la Russia. Quest'oggi a Washington per incontrare Biden, oltre al premier inglese Starmer c'è l'ucraino Zelensky. E il motivo dell'incontro riguarda proprio l'uso di armi occidentali per permettere alle forze di Kiev di colpire in profondità la Federazione russa. Sia il presidente russo Putin sia il ministro degli Esteri Lavrov hanno ri- badito che…
Leggi ancora