Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Meloni da Starmer dopo lo scontro tra Trump e Zelensky: “Necessario vertice USA-Europa”

ROMA - Dopo lo scontro di Trump con Zelensky alla Casa Bianca come mai accaduto in epoca moderna tra due capi di Stato, la premier italiana Giorgia Meloni volerà domani in Inghilterra per un Incontro a Downing Street con il Primo Ministro, Keir Starmer a Londra dove saranno presenti anche alcuni dei leader europei e l'alto rappresentante per gli Affari Europei, Kallas.Al centro dell'incontro ci saranno i temi dell'Europa dibattuti da Starmer nella sua recente visita a Washington ma anche un confronto sull'Ucraina dopo la frattura con il governo USA che ha minacciato la sospensione dell'invio delle armi. "E' necessario…
Leggi ancora

Zelensky a Washington: oggi possibile accordo storico sulle terre rare tra USA e Ucraina

WASHINGTON - Oggi a Washington il presidente ucraino Vladimir Zelensky incontra Donald Trump per un possibile storico accordo tra i due paesi: in cambio di sicurezza nel conflitto con l'invasione russa, il governo di Kiev potrebbe cedere concessioni per l'utilizzo di terre rare, cioè quei minerali da cui si ricavano principalmente elementi chimici come scandio e ittrio, molto simili al litio utile per la produzione di batterie elettriche di nuova generazione. Un accordo che potrebbe far gola anche alla Tesla di Elon Musk.Ieri Trump ha previsto che quello di oggi sarà "un incontro molto positivo", attenuando le sue posizioni su…
Leggi ancora

Zelensky a Washington: oggi possibile accordo storico sulle terre rare tra USA e Ucraina

WASHINGTON - Oggi a Washington il presidente ucraino Vladimir Zelensky incontra Donald Trump per un possibile storico accordo tra i due paesi: in cambio di sicurezza nel conflitto con l'invasione russa, il governo di Kiev potrebbe cedere concessioni per l'utilizzo di terre rare, cioè quei minerali da cui si ricavano principalmente elementi chimici come scandio e ittrio, molto simili al litio utile per la produzione di batterie elettriche di nuova generazione. Un accordo che potrebbe far gola anche alla Tesla di Elon Musk.Ieri Trump ha previsto che quello di oggi sarà "un incontro molto positivo", attenuando le sue posizioni su…
Leggi ancora

Zelensky a Washington: oggi possibile accordo storico sulle terre rare tra USA e Ucraina

WASHINGTON - Oggi a Washington il presidente ucraino Vladimir Zelensky incontra Donald Trump per un possibile storico accordo tra i due paesi: in cambio di sicurezza nel conflitto con l'invasione russa, il governo di Kiev potrebbe cedere concessioni per l'utilizzo di terre rare, cioè quei minerali da cui si ricavano principalmente elementi chimici come scandio e ittrio, molto simili al litio utile per la produzione di batterie elettriche di nuova generazione. Un accordo che potrebbe far gola anche alla Tesla di Elon Musk.Ieri Trump ha previsto che quello di oggi sarà "un incontro molto positivo", attenuando le sue posizioni su…
Leggi ancora

Questione Ucraina: l’Europa disunita al vertice di Parigi e l’invio delle armi da Berlino a Kiev

BERLINO - Mentre da Parigi non trapela poco o nulla dal vertice ristretto dell'Ue convocato da Macron per una strategia sull'Ucraina, da Berlino arriva la notizia che il governo tedesco ha  stanziato un nuovo pacchetto di aiuti militari a Kiev, che comprende veicoli corazzati, droni da attacco e da ricognizione, missili Iris, munizioni per carri e proiettili di artiglieria. La Germania è il secondo fornitore di armi dell'Ucraina dopo gli Stati Uniti. Dall'inizio del conflitto ha inviato a Kiev quasi 44mld in aiuti militari.Ma l'invio del nuovo pacchetto a Kiev non fa comprendere le ragioni del vertice parigino che doveva disegnare…
Leggi ancora

Questione Ucraina: l’Europa disunita al vertice di Parigi e l’invio delle armi da Berlino a Kiev

BERLINO - Mentre da Parigi non trapela poco o nulla dal vertice ristretto dell'Ue convocato da Macron per una strategia sull'Ucraina, da Berlino arriva la notizia che il governo tedesco ha  stanziato un nuovo pacchetto di aiuti militari a Kiev, che comprende veicoli corazzati, droni da attacco e da ricognizione, missili Iris, munizioni per carri e proiettili di artiglieria. La Germania è il secondo fornitore di armi dell'Ucraina dopo gli Stati Uniti. Dall'inizio del conflitto ha inviato a Kiev quasi 44mld in aiuti militari.Ma l'invio del nuovo pacchetto a Kiev non fa comprendere le ragioni del vertice parigino che doveva disegnare…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

Cop29: oggi a Baku l’intervento della premier Meloni. Siglato l’accordo “Loss&Damage”

BAKU (AZERBAIGIAN) - Sarà la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni ad intervenire questa mattina  nella terza giornata di Cop29 a Baku. È il primo giorno di interventi riservato ai leader mondiali dopo le numerose presentazioni di rapporti sullo stato del clima. L'appuntamento di Baku in realtà non risulta particolarmente affollato di leader: segno di forte indecisione politica circa le misure "green" su cui impegnarsi in un memento di fragilità economica per molti Stati.  “Non mandiamo via i Paesi poveri a mani vuote”. Ha detto il Segretario Generale dell'Onu, Guterres. E per cui si è siglato  l'accordo che rende operativo il…
Leggi ancora

USA: nessun annuncio su armi occidentali in Russia dopo l’incontro Biden-Starmer

USA - La Casa Bianca non ha fatto alcun annuncio circa l'approvazione dell'uso da parte dell'Ucraina di armi fornite dall'Occidente per attacchi in profondità all'interno della Russia dopo l'incontro tra il presidente Biden e il premier britannico Starmer. "I leader hanno avuto una discussione approfondita su una serie di questioni di politica estera di reciproco iateresse",afferma la Casa Bianca. Da parte sua, Starmer non ha segnalato alcuna decisione sull'eventuale ok a Kiev sull' uso di armi occidentali in Russia. Ieri, alla vigilia dell'incontro del presidente USA è il premier inglese, il ministro degli Esteri russo aveva avvertito che l'autorizzazione all'uso…
Leggi ancora