Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Italianway chiuderà il 2016 con un giro d’affari di 3,5 mln

Italianway, www.italianway.house, la startup milanese attiva nell’accoglienza turistica sul modello dell'ospitalità diffusa, chiuderà il 2016 con un giro d’affari di 3,5 mln di euro e 250 appartamenti in gestione continuando così il piano di crescita, per linee interne ed esterne, che prevede la gestione di 400 appartamenti sulla piazza di Milano ed un giro d’affari di 7 mln di euro entro il 2017. “Nei primi due anni ci siamo concentrati sulla costruzione di un sito di front-end responsive multilingua e di un'interfaccia di amministrazione facile da usare, oltre a un software complesso, realizzato su misura e proprietario, per gestire le…
Leggi ancora

Mathesia cerca 500 K per accelerare la crescita

Mathesia, startup incubata presso il PoliHub, l'incubatore del Politecnico di Milano gestito dalla Fondazione Politecnico, insieme a Ban-Up cerca di chiudere roud da 500k per accelerare la crescita la crescita della startup, sia attraverso un rafforzamento della struttura finanziaria e industriale, sia ampliando lo sviluppo commerciale con campagne di marketing e comunicazione in Italia e all’estero. è la prima piattaforma europea di crowdsourcing dedicata alla matematica applicata che consente di far dialogare esperti di matematica, modellistica, simulazione e statistica provenienti da tutto il mondo con realtà aziendali in cerca di soluzioni concrete per il miglioramento della loro produttività o per lo…
Leggi ancora

La giuria del Premio Start Up di Manifattura delle Idee

MATERA - Sarà una giuria di alto profilo a decretare i tre progetti vincitori, dopo la valutazione delle cinque proposte giunte in finale, del Premio Start Up. Ideato e promosso dall’associazione Manifattura delle idee,  il premio nasce per sostenere, stimolare e valorizzare l’imprenditoria giovanile attribuendo e tre premi in denaro e, soprattutto, 40 preziose ore di affiancamento per il primo anno di attività della nuova impresa.Il Premio Start Up sarà assegnato sabato 20 giugno 2015 nel corso di un incontro aperto al pubblico – con inizio alle 9,30 - alla Mediateca provinciale Antonello Ribecco in piazza Vittorio Veneto a Matera.Fra startupper, imprenditori e docenti universitari, sono…
Leggi ancora

Tecnologia: Habitissimo vince il premio Red Herring Top 100 Europe Award

PALMA DI MAIORCA -  Habitissimo.com è vincitrice del premio europeo Top 100 di Red Herring, la prestigiosa lista che onora le società private più promettenti del settore tecnologico nell’ambito economico europeo. Il gruppo Red Herring ha selezionato le società più innovative da una serie di centinaia in tutta Europa.  Le nominate sono state valutate su 20 criteri qualitativi e quantitativi: questi includono l’impatto innovativo,  presenza sul mercato, risultati finanziari, innovazione tecnologica, valore sociale, qualità della gestione, esecuzione della strategia e integrazione nel proprio settore. A questa valutazione unica del potenziale delle imprese si aggiunge una previsione del tragetto e del prestigio reale…
Leggi ancora

Investment compact, un passo avanti per il sistema start up

L’Associazione IBAN (Italian Business Angels Network) e CBA Studio Legale e Tributario esprimono soddisfazione per le norme in materia di start up introdotte dal cosiddetto Investment Compact, che rappresentano un ulteriore passo verso la costruzione di un ambiente più accogliente e favorevole per le nuove imprese. “L’addio al notaio e la costituzione gratis online, l’estensione del periodo di applicazione della normativa speciale a 5 anni, il portale unico dei bandi per le startup, il crowdfunding esteso anche agli strumenti finanziari emessi da Oicr che investono in start-up innovative, la possibilità per l’Istituto italiano di tecnologia di entrare nel capitale delle…
Leggi ancora

#Campdigrano e Palio del Grano, a Caselle in Pittari la Magna Carta della ruralità

PRIMAPRESS (SALERNO) Al via dal 13 al 20 luglio a Caselle in Pittari (Sa) la terza edizione del #Campdigrano e la decima del Palio del Grano, un appuntamento all'insegna del Faber e del Sapiens, del lavoro contadino con i "Maestri delle Tarra" e del lavoro teorico e discorsivo, con Startupper Rurali, Innovatori Sociali e molti altri. La Terza edizione del Campdigrano si pone l'ambizioso obbiettivo di scrivere una Magna Carta della Ruralità Contemporanea, partendo da documenti già diffusi sull'argomento e da riflessioni che altri hanno fatto in precedenza. Nei sei giorni di attività in programma ogni giorno sarà affrontato, discusso…
Leggi ancora

#Campdigrano e Palio del Grano, a Caselle in Pittari la Magna Carta della ruralità

PRIMAPRESS (SALERNO) Al via dal 13 al 20 luglio a Caselle in Pittari (Sa) la terza edizione del #Campdigrano e la decima del Palio del Grano, un appuntamento all'insegna del Faber e del Sapiens, del lavoro contadino con i "Maestri delle Tarra" e del lavoro teorico e discorsivo, con Startupper Rurali, Innovatori Sociali e molti altri. La Terza edizione del Campdigrano si pone l'ambizioso obbiettivo di scrivere una Magna Carta della Ruralità Contemporanea, partendo da documenti già diffusi sull'argomento e da riflessioni che altri hanno fatto in precedenza. Nei sei giorni di attività in programma ogni giorno sarà affrontato, discusso…
Leggi ancora