Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lavoro e Sport: oggi l’avvio a Torino degli Stati Generali con Vezzali e Appendino

TORINO - L'atmosfera e il sentiment alimentato dal successo delle Olimpiadi e delle Paralimpiadi di Tokyo 2020 è la condizione ideale per la ripartenza degli Stati Generali del Mondo del Lavoro dello Sport. Dopo il successo della prima edizione che si è svolta nel 2020, l’evento è pronto a partire. L’appuntamento apertosi oggi 7 settembre, si protrarrà sino al 10 settembre 2021 a Torino, in tre location distribuite sui quattro giorni di durata della kermesse. Il meeting di apertura è dedicato alle figure istituzionali del mondo dello sport avrà luogo nella sede del Comune, l’8 settembre invece ci si sposterà…
Leggi ancora

Stati Generali con le partecipate. Conte: “Al via il decreto semplificazioni”

ROMA - La giornata degli Stati Generali di Villa Pamphilj a Roma, oggi è incentrata sul confronto con le società partecipate. In questo contesto, il premier Giuseppe Conte ha annunciato i tempi ristretti per attuare quel Decreto semplificazioni, che potrebbe arrivare sul tavolo del Consiglio dei ministri già la prossima settimana. Un decreto che è stato più volte sollecitato anche dall’UE in vista dei fondi a cui dovrà accedere anche l’Italia e a questo proposito Conte ha assicurato che piano di “rilancio” verrà predisposto entro settembre. Tuttavia dopo la videoconferenza di ieri a Bruxelles per il Recovery Fund, i tempi…
Leggi ancora

Stati Generali: in scena la filiera agroalimentare, la pesca e il Turismo nel tavolo di confronto

ROMA - La quarta giornata degli Stati Generali di oggi 18 giugno a Villa Pamphilj è dedicata al vasto settore della filiera agroalimentare che insieme al turismo costituisce uno degli assi portanti dell’economia italiana ma troppe volte bistrattata anche a livello europeo dovendo soccombere a regole che l’hanno fortemente penalizzata nonostante rappresenti un’eccellenza. Oggi si riparte dopo l’incontro non troppo esaltante tra il premier Conte e Carlo Bonomi di Confindustria. Dietro le parole di circostanza c’è una sorta di sfiducia nei confronti di questo esecutivo tanto da far limitare la federazione degli industriali a spingere solo sulle accise dell’energia (la…
Leggi ancora

Informativa del premier Conte a Camera e Senato in previsione del Consiglio Europeo. Nel pomeriggio Stati Generali

ROMA - Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, oggi mercoledì 17 giugno terrà un’informativa in Parlamento in vista della riunione del Consiglio europeo. Alle 9 sarà alla Camera ed alle 11.30 al Senato mentre nel pomeriggio è attesa la quarta giornata degli Stati Generali in cui sarà la volta dell’atteso incontro con Confindustria.La federazione degli industriali è stata molto critica con l’organizzazione degli Stati Generali perché, secondo il suo presidente Carlo Bonomi, si accumulano ritardi che pesano sulle decisioni e sugli interventi da adottare per la ripresa economica del paese. Bonomi nei giorni scorsi aveva anticipato che all’incontro di oggi…
Leggi ancora

Riciclo plastica: “Occorrono politiche condivise per un reale new green deal europeo”

ROMA - Uno degli asset individuati come prioritari, nella prima giornata degli Stati Generali, ancora in corso a Roma a Villa Pamphilj, ha ribadito la necessità di inserire la sostenibilità nel piano “Rilancio Italia”. Una strada già battuta dalla presidenza Europea di Ursula von der Leyen e mutuata anche dal piano elaborato dalla task for guidata da Vittorio Colao è presentata proprio agli Stati Generali. L’ambiente dunque è tra le priorità dell’agenda di governo ma che non può prescindere dall’attenzione verso il settore della selezione e del riciclo dei rifiuti in plastica che necessitano di politiche forti e condivise, come…
Leggi ancora

Stati Generali: prolungamento di 4 settimane per la Cig e revisione degli ammortizzatori sociali

ROMA - Le novità di oggi, nella seconda giornata degli Stati Generali a Villa Pamphilj, sono alcuni punti sviluppati da Vittorio Colao nel suo piano alla guida della task force creata dal governo per rispondere alla Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Tra i punti di maggior interesse lo sviluppo del 5G per la modernizzazione del paese e un progetto di riforma delle procedure fallimentari delle aziende.Sul fronte degli incontri sindacali, il premier Conte ha anticipato le istanze dei rappresentanti dei lavoratori parlando di una riforma degli ammortizzatori sociali ma anche del sistema di retribuzione per dare maggiore dignità al lavoro. Inoltre,…
Leggi ancora

La seconda giornata degli Stati Generali con Colao, Sindacati, Regioni e Comuni

ROMA - Dopo l’apertura di sabato scorso degli incontri con le rappresentanze istituzionali di Unione Europea e Banca d’Italia, Gli Stati Generali oggi riaprono i lavori ma non senza un nugolo di polemiche non solo dall’opposizione ma anche da parte della stessa maggioranza con il Pd che sollecita azioni immediate e non più passerelle o verbi al futuro. Mal di pancia interni che stanno minando anche il M5S con gli affondi di ieri di un redivivo Alessandro Di Battista e di Grillo che tenta di stemperare le frizioni con l’area critica dei Dem. Oggi, dunque, a Villa Pamphilj si riprende…
Leggi ancora

Stati Generali, Renzi (Italia Viva): “Spero nell’utilità di questo evento ma dopo si dovrà passare in parlamento per le decisioni”

ROMA - "Spero che saranno utili gli Stati Generali dell'Economia.E'importante avere una visione di insieme per spendere più di 80mld che abbiamo 'rubato' ai nostri figli". Così Renzi nella sua e-news. "Anche per questo -aggiunge- chiederemo al Governo,finiti gli Stati Generali,di portare la discussione anche nelle Aule parlamentari con un bel dibattito che tolga ogni alibi alle opposizioni e stoppi ogni polemica. Bene gli Stati Generali, benissimo che i risultati di questo lavoro siano presentati nella sede della democrazia, il Parlamento". Doveroso confronto in Parlamento così come è sempre stato sostenuto dall'opposizione di Centrodestra che ha ritenuto di non partecipare…
Leggi ancora

Stati Generali, il ritorno alla storia per ritrovare le strade della politica smarrita

ROMA - Gli Stati Generali convocati dal premier Giuseppe Conte per il prossimo 13 giugno a Villa Pamphilj, secondo le intenzioni del Presidente del Consiglio sono un confronto con le diverse categorie del paese per “far ripartire l’Italia”. Tutto si dovrebbe svolgere a porte chiuse. Ma di che cosa si discuterà? Secondo le prime anticipazioni i temi fondamentali dovrebbero essere: sburocratizzazione della pubblica amministrazione e quindi semplificazioni di procedure per l’ammodernamento del paese, rilancio delle infrastrutture e l’estensione dell’Alta Velocità ed inoltre incentivi per gli investimenti alle imprese. Non è ancora dato sapere se si partirà dalla bozza presentata nei…
Leggi ancora

O’Leary (Ryanair): “Decreto Rilancio ingiusto con le low cost. Vorrei parlare agli Stati Generali”

ROMA - E’ ancora senza risposta la richiesta di un confronto lanciata dal numero uno di Ryanair, Michael O’Leary con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli. Ciò che non è staccato digerito dalla compagnia low cost è quanto contenuto nel decreto Rilancio circa il sostegno ad Alitalia. Il tentativo di O’Leary ora è di essere invitato al grande tavolo degli Stati Generali per sostenere anche quanto già affermato dal presidente di Assoaeroporti, Fabrizio Palenzona secondo il quale le misure per il trasporto aereo incluse nel decreto non possono danneggiare i vettori low cost che sono stati…
Leggi ancora