Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Incendi alle Hawaii per l’uragano Dora. Sei vittime e abitanti in fuga. È stato d’emergenza

HAWAII - Ancora focolai di incendi alle Hawaii dove sono almeno 6 le vittime a Maui. Diverse persone per sfuggire alle fiamme si sono gettati nell'oceano e altri si sono dati alla fuga in auto provocando pericolosi ingorghi. I roghi sono stati alimentati dall'uragano Dora. E ora nell'Arcipelago è stato dichiarato lo stato di emer- genza: ordinate evacuazioni. Il fuoco ha divorato case e aziende, in particolare nella città turistica di Lahaina. La rete ospedaliera di Maui è intasata da pazienti che hanno riportato ustioni o inalazione di fumo. Lo comunica il vice governatore, Luke.
Leggi ancora

Incendi alle Hawaii per l’uragano Dora. Sei vittime e abitanti in fuga. È stato d’emergenza

HAWAII - Ancora focolai di incendi alle Hawaii dove sono almeno 6 le vittime a Maui. Diverse persone per sfuggire alle fiamme si sono gettati nell'oceano e altri si sono dati alla fuga in auto provocando pericolosi ingorghi. I roghi sono stati alimentati dall'uragano Dora. E ora nell'Arcipelago è stato dichiarato lo stato di emer- genza: ordinate evacuazioni. Il fuoco ha divorato case e aziende, in particolare nella città turistica di Lahaina. La rete ospedaliera di Maui è intasata da pazienti che hanno riportato ustioni o inalazione di fumo. Lo comunica il vice governatore, Luke.
Leggi ancora

Incendi e temporali: l’Italia in stato d’emergenza. Oggi in CdM le decisioni

ROMA - Si deciderà oggi 26 luglio, in un possibile Consiglio dei Ministri, se dichiarare l'Italia in stato d'emergenza per affrontare il maltempo che sta colpendo il Paese a Nord con temporali e trombe d’aria e a Sud con gli incendi dalla Sicilia alla Calabria. La Lombardia ha fatto già richiesta del riconoscimento dello stato di emergenza di rilievo nazionale per la Regione – e gli incendi che divampano al Sud e in particolare in Sicilia. Le Regioni sono infatti alle prese con la conta dei danni a edifici e infrastrutture.Il governatore della Regione, Attilio Fontana, ha formalizzato al presidente del…
Leggi ancora

Incendi e temporali: l’Italia in stato d’emergenza. Oggi in CdM le decisioni

ROMA - Si deciderà oggi 26 luglio, in un possibile Consiglio dei Ministri, se dichiarare l'Italia in stato d'emergenza per affrontare il maltempo che sta colpendo il Paese a Nord con temporali e trombe d’aria e a Sud con gli incendi dalla Sicilia alla Calabria. La Lombardia ha fatto già richiesta del riconoscimento dello stato di emergenza di rilievo nazionale per la Regione – e gli incendi che divampano al Sud e in particolare in Sicilia. Le Regioni sono infatti alle prese con la conta dei danni a edifici e infrastrutture.Il governatore della Regione, Attilio Fontana, ha formalizzato al presidente del…
Leggi ancora

Alluvione Emilia Romagna: interventi per 10 milioni di euro con la “dichiarazione dello stato d’emergenza”

ROMA - Dopo l'approvazione di ieri del Consiglio dei Ministri, dello stato d'emergenza chiesto dal governatore Bonaccini per l'Emilia Romagna, flagellata dal maltempo che ha colpito la regione, saranno erogati con urgenza 10 mln di euro per gli interventi immediati alle infrastrutture danneggiate. Per gli interventi è stato incaricato il commissario per la siccità, Nicola Dell'Acqua.
Leggi ancora

Alluvione Emilia Romagna: interventi per 10 milioni di euro con la “dichiarazione dello stato d’emergenza”

ROMA - Dopo l'approvazione di ieri del Consiglio dei Ministri, dello stato d'emergenza chiesto dal governatore Bonaccini per l'Emilia Romagna, flagellata dal maltempo che ha colpito la regione, saranno erogati con urgenza 10 mln di euro per gli interventi immediati alle infrastrutture danneggiate. Per gli interventi è stato incaricato il commissario per la siccità, Nicola Dell'Acqua.
Leggi ancora

Alluvione Emilia Romagna: interventi per 10 milioni di euro con la “dichiarazione dello stato d’emergenza”

ROMA - Dopo l'approvazione di ieri del Consiglio dei Ministri, dello stato d'emergenza chiesto dal governatore Bonaccini per l'Emilia Romagna, flagellata dal maltempo che ha colpito la regione, saranno erogati con urgenza 10 mln di euro per gli interventi immediati alle infrastrutture danneggiate. Per gli interventi è stato incaricato il commissario per la siccità, Nicola Dell'Acqua.
Leggi ancora

Alluvione Emilia Romagna: interventi per 10 milioni di euro con la “dichiarazione dello stato d’emergenza”

ROMA - Dopo l'approvazione di ieri del Consiglio dei Ministri, dello stato d'emergenza chiesto dal governatore Bonaccini per l'Emilia Romagna, flagellata dal maltempo che ha colpito la regione, saranno erogati con urgenza 10 mln di euro per gli interventi immediati alle infrastrutture danneggiate. Per gli interventi è stato incaricato il commissario per la siccità, Nicola Dell'Acqua.
Leggi ancora

Uragano Ian: dopo Cuba la Florida al buio e tetti spazzati via. Emergenza in tre stati

FLORIDA - L'uragano Ian dopo aver devastato Cuba si è abbattuto sulla Florida lasciando oltre 2 milioni di persone al buio. Ora è stato declassato a catergoria 2, con venti a 168 km/h sta continuando ad attraversare lo Stato Usa in direzione Nord-Nordest.  Charlotte, Sarasota, Lee, Hardee e DeSoto le aree in emergenza completa. Intanto, i governatori di Georgia, Virginia e Carolina del Sud hanno proclamato lo stato d'emergenza. In precedenza Ian aveva lasciato devastazioni a Cuba per il suo passaggio.
Leggi ancora

Uragano Ian: dopo Cuba la Florida al buio e tetti spazzati via. Emergenza in tre stati

FLORIDA - L'uragano Ian dopo aver devastato Cuba si è abbattuto sulla Florida lasciando oltre 2 milioni di persone al buio. Ora è stato declassato a catergoria 2, con venti a 168 km/h sta continuando ad attraversare lo Stato Usa in direzione Nord-Nordest.  Charlotte, Sarasota, Lee, Hardee e DeSoto le aree in emergenza completa. Intanto, i governatori di Georgia, Virginia e Carolina del Sud hanno proclamato lo stato d'emergenza. In precedenza Ian aveva lasciato devastazioni a Cuba per il suo passaggio.
Leggi ancora