Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pesaro: la Capitale della Cultura 2024 inizia la sua roadmap dalla natura con WeNature

PESARO - Insetti “alieni”, l’invasione dei cinghiali anche in città, uccelli esotici nei parchi cittadini e piante infestanti di origine asiatica oltre all’esplosione improvvisa del caldo dopo giornate di freddo. Sono gli effetti del clima che stanno modificando visibilmente non solo gli habitat animali ma anche le nostre abitudini quotidiane. A raccontare e spiegare i fenomeni in atto c’è il vasto programma di appuntamenti che si terranno a Pesaro dal 21 al 22 maggio con WeNature. È il format messo a punto dal Comune di Pesaro in collaborazione con l’Ente Parco Naturale del Monte San Bartolo e l’azienda leader delle ottiche…
Leggi ancora

Pesaro: la Capitale della Cultura 2024 inizia la sua roadmap dalla natura con WeNature

PESARO - Insetti “alieni”, l’invasione dei cinghiali anche in città, uccelli esotici nei parchi cittadini e piante infestanti di origine asiatica oltre all’esplosione improvvisa del caldo dopo giornate di freddo. Sono gli effetti del clima che stanno modificando visibilmente non solo gli habitat animali ma anche le nostre abitudini quotidiane. A raccontare e spiegare i fenomeni in atto c’è il vasto programma di appuntamenti che si terranno a Pesaro dal 21 al 22 maggio con WeNature. È il format messo a punto dal Comune di Pesaro in collaborazione con l’Ente Parco Naturale del Monte San Bartolo e l’azienda leader delle ottiche…
Leggi ancora

Pesaro: la Capitale della Cultura 2024 inizia la sua roadmap dalla natura con WeNature

PESARO - Insetti “alieni”, l’invasione dei cinghiali anche in città, uccelli esotici nei parchi cittadini e piante infestanti di origine asiatica oltre all’esplosione improvvisa del caldo dopo giornate di freddo. Sono gli effetti del clima che stanno modificando visibilmente non solo gli habitat animali ma anche le nostre abitudini quotidiane. A raccontare e spiegare i fenomeni in atto c’è il vasto programma di appuntamenti che si terranno a Pesaro dal 21 al 22 maggio con WeNature. È il format messo a punto dal Comune di Pesaro in collaborazione con l’Ente Parco Naturale del Monte San Bartolo e l’azienda leader delle ottiche…
Leggi ancora

Il Parco Naturale San Bartolo di Pesaro accoglie l’anteprima nazionale del monocolo “Intelligente” di Swarovski Optik

PESARO -  Il Parco Naturale San Bartolo e la cinquecentesca Villa Imperiale che fu la residenza estiva degli Sforza, sulle colline pesaresi, hanno accolto la presentazione – in anteprima nazionale – del “Dg Guide” il binocolo “intelligente” di Swarovski Optik e la nuova Q4 e-tron, la vettura 100% elettrica di Audi. Una doppia presentazione per un messaggio unico, che si inserisce «nelle politiche legate alla sostenibilità e al turismo “slow” di qualità che, come Amministrazione, stiamo cercando di perseguire» ha detto Daniele Vimini, vicesindaco e assessore alla Bellezza di Pesaro in apertura dell'iniziativa "In Viaggio nella Natura" nel cortile di…
Leggi ancora