Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Napolitano: l’inedita cerimonia funebre del Presidente emerito a Montecitorio con Macron e Steinmaier

ROMA - Il feretro del Presidente emerito Giorgio Napolitano è entrato accompagnato da 4 corazzieri e i militari in rappresentanza dei vari corpi nella sala adiacente all'emiciclo della Camera. La prima volta di un funerale per un Capo di Stato a Montecitorio. Il feretro di Giorgio Napolitano era stato portato dal Senato alla Sala dei Ministri dove era stata esposta la bara avvolta nel Tricolore. Applausi fuori Montecitorio. Funerali di Stato, lutto nazionale. Un minuto di silenzio nell'Emiciclo. Gremita l'Aula della Camera per i Funerali di Stato del presidente emerito e corazzieri schierati nell'emiciclo. L' ultimo saluto a Giorgio Napolitano,…
Leggi ancora

Napolitano: l’inedita cerimonia funebre del Presidente emerito a Montecitorio con Macron e Steinmaier

ROMA - Il feretro del Presidente emerito Giorgio Napolitano è entrato accompagnato da 4 corazzieri e i militari in rappresentanza dei vari corpi nella sala adiacente all'emiciclo della Camera. La prima volta di un funerale per un Capo di Stato a Montecitorio. Il feretro di Giorgio Napolitano era stato portato dal Senato alla Sala dei Ministri dove era stata esposta la bara avvolta nel Tricolore. Applausi fuori Montecitorio. Funerali di Stato, lutto nazionale. Un minuto di silenzio nell'Emiciclo. Gremita l'Aula della Camera per i Funerali di Stato del presidente emerito e corazzieri schierati nell'emiciclo. L' ultimo saluto a Giorgio Napolitano,…
Leggi ancora

Napolitano: l’inedita cerimonia funebre del Presidente emerito a Montecitorio con Macron e Steinmaier

ROMA - Il feretro del Presidente emerito Giorgio Napolitano è entrato accompagnato da 4 corazzieri e i militari in rappresentanza dei vari corpi nella sala adiacente all'emiciclo della Camera. La prima volta di un funerale per un Capo di Stato a Montecitorio. Il feretro di Giorgio Napolitano era stato portato dal Senato alla Sala dei Ministri dove era stata esposta la bara avvolta nel Tricolore. Applausi fuori Montecitorio. Funerali di Stato, lutto nazionale. Un minuto di silenzio nell'Emiciclo. Gremita l'Aula della Camera per i Funerali di Stato del presidente emerito e corazzieri schierati nell'emiciclo. L' ultimo saluto a Giorgio Napolitano,…
Leggi ancora

Migranti: Berlino sollecita l’Italia a rispettare gli accordi di Dublino giudicati “preistorici” da Steinmeier e Mattarella

BERLINO - Nemmeno a 48ore di distanza dalla visita a Roma del presidente tedesco Steinmer con Sergio Mattarella, Berlino lancia un monito all'Italia invitandola a rispettare l'intesa di Dublino "L'Italia non sta rispettando le riammissioni del sistema di Dublino. Finché non lo farà, nemmeno noi accoglieremo altri rifugiati" dall'Italia con il meccanismo di solidarietà. Così la ministra dell'Interno tedesca Faeser. Berlino aspetta che Roma "venga di nuovo incontro a noi" per adempiere ai "suoi impegni",sottolinea. "Abbiamo già accolto rifugiati dall'Italia in passato", aggiunge. Ma il Presidente Mattarella,con l'omologo tedesco Steinmeier, aveva definito il Trattato di Dublino "preistorico". Intanto proprio ieri…
Leggi ancora

Migranti: Berlino sollecita l’Italia a rispettare gli accordi di Dublino giudicati “preistorici” da Steinmeier e Mattarella

BERLINO - Nemmeno a 48ore di distanza dalla visita a Roma del presidente tedesco Steinmer con Sergio Mattarella, Berlino lancia un monito all'Italia invitandola a rispettare l'intesa di Dublino "L'Italia non sta rispettando le riammissioni del sistema di Dublino. Finché non lo farà, nemmeno noi accoglieremo altri rifugiati" dall'Italia con il meccanismo di solidarietà. Così la ministra dell'Interno tedesca Faeser. Berlino aspetta che Roma "venga di nuovo incontro a noi" per adempiere ai "suoi impegni",sottolinea. "Abbiamo già accolto rifugiati dall'Italia in passato", aggiunge. Ma il Presidente Mattarella,con l'omologo tedesco Steinmeier, aveva definito il Trattato di Dublino "preistorico". Intanto proprio ieri…
Leggi ancora

Migranti: Berlino sollecita l’Italia a rispettare gli accordi di Dublino giudicati “preistorici” da Steinmeier e Mattarella

BERLINO - Nemmeno a 48ore di distanza dalla visita a Roma del presidente tedesco Steinmer con Sergio Mattarella, Berlino lancia un monito all'Italia invitandola a rispettare l'intesa di Dublino "L'Italia non sta rispettando le riammissioni del sistema di Dublino. Finché non lo farà, nemmeno noi accoglieremo altri rifugiati" dall'Italia con il meccanismo di solidarietà. Così la ministra dell'Interno tedesca Faeser. Berlino aspetta che Roma "venga di nuovo incontro a noi" per adempiere ai "suoi impegni",sottolinea. "Abbiamo già accolto rifugiati dall'Italia in passato", aggiunge. Ma il Presidente Mattarella,con l'omologo tedesco Steinmeier, aveva definito il Trattato di Dublino "preistorico". Intanto proprio ieri…
Leggi ancora