Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vaticano, il presidente ucraino Zelensky a colloquio con Papa Francesco: obiettivo Pace

CITTÀ DEL VATICANO - Il presidente ucraino Zelensky è giunto in Vaticano, scortato da un lunghissimo cordone di automobili, per l'incontro con Papa Francesco. I due si erano già incontrati in Vaticano il 13 maggio dello scorso anno. Al centro dell'incontro, il conflitto in Ucraina e le prospettive per una soluzione dello stesso. Soluzioni che più volte il Santo Padre ha richiamato negli Angelus domenicali dall'inizio dell'invasione russa ma anche inviando un suo delegato per un tentativo di mediazione. Dopo il colloquio con Francesco, il presidente ucraino continuerà il suo tour diplomatico recandosi a Berlino per incontrare il cancelliere Scholz…
Leggi ancora

Vaticano, il presidente ucraino Zelensky a colloquio con Papa Francesco: obiettivo Pace

CITTÀ DEL VATICANO - Il presidente ucraino Zelensky è giunto in Vaticano, scortato da un lunghissimo cordone di automobili, per l'incontro con Papa Francesco. I due si erano già incontrati in Vaticano il 13 maggio dello scorso anno. Al centro dell'incontro, il conflitto in Ucraina e le prospettive per una soluzione dello stesso. Soluzioni che più volte il Santo Padre ha richiamato negli Angelus domenicali dall'inizio dell'invasione russa ma anche inviando un suo delegato per un tentativo di mediazione. Dopo il colloquio con Francesco, il presidente ucraino continuerà il suo tour diplomatico recandosi a Berlino per incontrare il cancelliere Scholz…
Leggi ancora

Vaticano, il presidente ucraino Zelensky a colloquio con Papa Francesco: obiettivo Pace

CITTÀ DEL VATICANO - Il presidente ucraino Zelensky è giunto in Vaticano, scortato da un lunghissimo cordone di automobili, per l'incontro con Papa Francesco. I due si erano già incontrati in Vaticano il 13 maggio dello scorso anno. Al centro dell'incontro, il conflitto in Ucraina e le prospettive per una soluzione dello stesso. Soluzioni che più volte il Santo Padre ha richiamato negli Angelus domenicali dall'inizio dell'invasione russa ma anche inviando un suo delegato per un tentativo di mediazione. Dopo il colloquio con Francesco, il presidente ucraino continuerà il suo tour diplomatico recandosi a Berlino per incontrare il cancelliere Scholz…
Leggi ancora

Italia-Germania, Mattarella e Steinmeier a Siracusa nel segno del legame tra i due paesi contro i nazionalismi

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato a Siracusa il Presidente della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in occasione della cerimonia del Premio dei Presidenti. Il “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”, istituito nel settembre 2020, in occasione della visita a Milano del Presidente Steinmeier, ed assegnato per la prima volta nel 2021, è volto a valorizzare e sostenere lo sviluppo di forme innovative di gemellaggio. Il riconoscimento vede infatti premiate le città e i Comuni tedeschi e italiani uniti da accordi di gemellaggio o di partenariato che presentano progetti volti…
Leggi ancora

Italia-Germania, Mattarella e Steinmeier a Siracusa nel segno del legame tra i due paesi contro i nazionalismi

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato a Siracusa il Presidente della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in occasione della cerimonia del Premio dei Presidenti. Il “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”, istituito nel settembre 2020, in occasione della visita a Milano del Presidente Steinmeier, ed assegnato per la prima volta nel 2021, è volto a valorizzare e sostenere lo sviluppo di forme innovative di gemellaggio. Il riconoscimento vede infatti premiate le città e i Comuni tedeschi e italiani uniti da accordi di gemellaggio o di partenariato che presentano progetti volti…
Leggi ancora

Italia-Germania, Mattarella e Steinmeier a Siracusa nel segno del legame tra i due paesi contro i nazionalismi

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha incontrato a Siracusa il Presidente della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier in occasione della cerimonia del Premio dei Presidenti. Il “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”, istituito nel settembre 2020, in occasione della visita a Milano del Presidente Steinmeier, ed assegnato per la prima volta nel 2021, è volto a valorizzare e sostenere lo sviluppo di forme innovative di gemellaggio. Il riconoscimento vede infatti premiate le città e i Comuni tedeschi e italiani uniti da accordi di gemellaggio o di partenariato che presentano progetti volti…
Leggi ancora

Berlino: Mattarella “Occorre mettere le basi per una Europa più forte e coesa”

BERLINO - "Questo è il tempo della ripartenza. Stiamo ponendo le basi del futuro della Ue che deve essere più forte e coesa". Così il presidente Mattarella nel suo viaggio a Berlino con l'omologo tedesco Steinmeier, nela giornata che premia i Comuni gemellati. Oggi celebriamo "la fortissima intesa tra Italia e Germania con la ferma determinazione a proseguirla. Le energie dinamiche dei nostri Paesi -a tutti i livelli, da quello centrale agli enti locali- sono rivolte alla cruciale ripresa economica e sociale", ha detto. In precedenza l'incontro con la Merkel.
Leggi ancora

Berlino: Mattarella “Occorre mettere le basi per una Europa più forte e coesa”

BERLINO - "Questo è il tempo della ripartenza. Stiamo ponendo le basi del futuro della Ue che deve essere più forte e coesa". Così il presidente Mattarella nel suo viaggio a Berlino con l'omologo tedesco Steinmeier, nela giornata che premia i Comuni gemellati. Oggi celebriamo "la fortissima intesa tra Italia e Germania con la ferma determinazione a proseguirla. Le energie dinamiche dei nostri Paesi -a tutti i livelli, da quello centrale agli enti locali- sono rivolte alla cruciale ripresa economica e sociale", ha detto. In precedenza l'incontro con la Merkel.
Leggi ancora

Berlino: Mattarella “Occorre mettere le basi per una Europa più forte e coesa”

BERLINO - "Questo è il tempo della ripartenza. Stiamo ponendo le basi del futuro della Ue che deve essere più forte e coesa". Così il presidente Mattarella nel suo viaggio a Berlino con l'omologo tedesco Steinmeier, nela giornata che premia i Comuni gemellati. Oggi celebriamo "la fortissima intesa tra Italia e Germania con la ferma determinazione a proseguirla. Le energie dinamiche dei nostri Paesi -a tutti i livelli, da quello centrale agli enti locali- sono rivolte alla cruciale ripresa economica e sociale", ha detto. In precedenza l'incontro con la Merkel.
Leggi ancora