Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio a Gina Lollobrigida (95), la ‘bersagliera’ del cinema italiano anni cinquanta

ROMA - Addio alla stella del cinema Gina Lollobrigida. E' morta una delle grandi protagoniste del cinema italiano. Aveva 95 anni. Nata a Subiaco il 4 luglio 1927,è stata diretta da registi come Lattuada, De Sica, Monicelli, Germi, Soldati. Nella sua carriera americana,ha lavorato con John Huston, King Vidor e divi come Tony Cur- tis, Yul Brynner, Anthony Quinn. Ha avuto una seconda carriera come fotoreporter,arrivando a intervistare anche Fidel Castro. Tra i premi ricevuti, un Golden Globe, 7 David di Donatello e una stella sulla Hollywood Walk of Fame. 
Leggi ancora

Addio a Gina Lollobrigida (95), la ‘bersagliera’ del cinema italiano anni cinquanta

ROMA - Addio alla stella del cinema Gina Lollobrigida. E' morta una delle grandi protagoniste del cinema italiano. Aveva 95 anni. Nata a Subiaco il 4 luglio 1927,è stata diretta da registi come Lattuada, De Sica, Monicelli, Germi, Soldati. Nella sua carriera americana,ha lavorato con John Huston, King Vidor e divi come Tony Cur- tis, Yul Brynner, Anthony Quinn. Ha avuto una seconda carriera come fotoreporter,arrivando a intervistare anche Fidel Castro. Tra i premi ricevuti, un Golden Globe, 7 David di Donatello e una stella sulla Hollywood Walk of Fame. 
Leggi ancora

Addio a Gina Lollobrigida (95), la ‘bersagliera’ del cinema italiano anni cinquanta

ROMA - Addio alla stella del cinema Gina Lollobrigida. E' morta una delle grandi protagoniste del cinema italiano. Aveva 95 anni. Nata a Subiaco il 4 luglio 1927,è stata diretta da registi come Lattuada, De Sica, Monicelli, Germi, Soldati. Nella sua carriera americana,ha lavorato con John Huston, King Vidor e divi come Tony Cur- tis, Yul Brynner, Anthony Quinn. Ha avuto una seconda carriera come fotoreporter,arrivando a intervistare anche Fidel Castro. Tra i premi ricevuti, un Golden Globe, 7 David di Donatello e una stella sulla Hollywood Walk of Fame. 
Leggi ancora