Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cagliari – Tocco (FI): “Pedonalizzazione Corso Vittorio, si torni indietro”

CAGLIARI - "La pedonalizzazione del lungo tratto finale del Corso Vittorio Emanuele sta producendo la desertificazione delle attività produttive, con i commercianti che sollecitano di rivitalizzare l’area mediante le iniziative legate all’intrattenimento e senza rinchiudere le diverse strutture". A manifestare contrarietà allo stop alle auto è il consigliere regionale, ex esponente dell’assemblea municipale, Edoardo Tocco (FI) che pur sottolineando "l’azione virtuosa di chiusura al traffico in aree strategiche della città", giudica la decisione di pedonalizzare l’ultimo tratto del Corso "carica di conseguenze negative per il commercio della zona, in quanto molte attività stanno lentamente decadendo a causa della mancanza del…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Pedonalizzazione Corso Vittorio, si torni indietro”

CAGLIARI - "La pedonalizzazione del lungo tratto finale del Corso Vittorio Emanuele sta producendo la desertificazione delle attività produttive, con i commercianti che sollecitano di rivitalizzare l’area mediante le iniziative legate all’intrattenimento e senza rinchiudere le diverse strutture". A manifestare contrarietà allo stop alle auto è il consigliere regionale, ex esponente dell’assemblea municipale, Edoardo Tocco (FI) che pur sottolineando "l’azione virtuosa di chiusura al traffico in aree strategiche della città", giudica la decisione di pedonalizzare l’ultimo tratto del Corso "carica di conseguenze negative per il commercio della zona, in quanto molte attività stanno lentamente decadendo a causa della mancanza del…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Ap) sullo stop a Garanzia Giovani

CAGLIARI - Una platea di circa duemila giovani che rischia di essere estromessa da un percorso formativo propedeutico al lavoro. E’ la conseguenza che scaturisce nell’immediato dalla mancata proroga del programma Garanzia Giovani. Una situazione evidenziata da un’interrogazione del capogruppo regionale di Area Popolare Gianluigi Rubiu: "La scelta di impedire l’estensione dei tirocini previsti dal programma appare incomprensibile ed illogica – spiega – il progetto si inserisce nelle strategie di contrasto alla disoccupazione giovanile e alla dispersione scolastica". Oltre 54 milioni di euro che finanziano un'ampia gamma di servizi e misure: dall’orientamento alla formazione sino all’inserimento lavorativo, con l’erogazione di…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): «Stop al progetto case chiuse»

CAGLIARI - Un provvedimento a favore della riproposizione delle case chiuse? Il consigliere regionale Edoardo Tocco (Forza Italia) sbarra la porta alla riapertura delle strutture, bocciando senza mezzi termini la proposta. "Con questo progetto – sottolinea – si vuol costruire una zona franca della prostituzione, senza tenere conto del degrado dilagante delle aree urbane soprattutto nella periferia di Cagliari". L’esponente degli azzurri – da tempo impegnato per arginare il fenomeno – prospetta altre soluzioni: "Sarebbe meglio contenere la prostituzione, evitando lo sfruttamento delle ragazze per le strade della città. Le zone di Sant’Avendrace e Santa Gilla sono state ormai prese…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): «Stop al progetto case chiuse»

CAGLIARI - Un provvedimento a favore della riproposizione delle case chiuse? Il consigliere regionale Edoardo Tocco (Forza Italia) sbarra la porta alla riapertura delle strutture, bocciando senza mezzi termini la proposta. "Con questo progetto – sottolinea – si vuol costruire una zona franca della prostituzione, senza tenere conto del degrado dilagante delle aree urbane soprattutto nella periferia di Cagliari". L’esponente degli azzurri – da tempo impegnato per arginare il fenomeno – prospetta altre soluzioni: "Sarebbe meglio contenere la prostituzione, evitando lo sfruttamento delle ragazze per le strade della città. Le zone di Sant’Avendrace e Santa Gilla sono state ormai prese…
Leggi ancora