Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cagliari – Tocco (FI): “Rifiuti tra le strade della movida”

CAGLIARI - Cagliari città turistica, con le strade della movida che si trasformano in un immondezzaio a cielo aperto soprattutto durante le ore notturne. Nelle viuzze della Marina, Castello e Stampace si ripetono le stesse scene. La segnalazione è del consigliere regionale e comunale Edoardo Tocco (FI): "Nelle ore notturne ci sono i cassonetti stracolmi di buste della spazzatura, cartoni e bottiglie, con i marciapiedi invasi dall’immondizia – osserva l’esponente degli azzurri – Lo spettacolo si propone davanti agli occhi di turisti e vacanzieri che immortalano i monumenti tra la spazzatura". Ancora peggio. "Con la stagione estiva il servizio dovrebbe…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Ap): “Un piano per la sistemazione delle strade”

CAGLIARI - Innumerevoli pericoli dietro l’angolo, condizioni di sicurezza a dir poco deficitarie, incidenti a volte anche tragici. Il reticolo stradale del Sulcis Iglesiente versa in condizioni pietose, con trappole e insidie che costellano le carreggiate principali della provincia. Una vera e propria polveriera, con avallamenti e voragini che si aprono nei tracciati percorsi dagli automobilisti. La denuncia è stata sollevata dal capogruppo regionale di Area Popolare Gianluigi Rubiu che invoca un piano straordinario per la messa in sicurezza delle arterie. L’elenco delle criticità è abbastanza lungo. "Purtroppo – evidenzia Rubiu – sono troppe le insidie che si incrociano sulle…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “Emergenza prostituzione nelle strade”

CAGLIARI - "Diverse strade di Cagliari sono invase dal giro della prostituzione. Non solo gli accessi alla città, con le periferie del capoluogo, ma persino le vie del centro. Si veda il reticolo di strade che vanno da Santa Gilla al viale Trieste. Oppure alla zona del viale Elmas o dell’area attorno alla fiera. Alcune delle lucciole sostano anche davanti agli edifici religiosi, come le chiese o gli oratori parrocchiali. Pensiamo che questo fenomeno vada arginato togliendo dalle strade le ragazze". E’ la presa di posizione del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) sulla proposta che prevede la riapertura delle case…
Leggi ancora

Nuove risorse per ristrutturare delle strade rurali. La soddisfazione di Damascelli: adesso concertazione con il mondo agricolo

BARI - Era il giugno del 2012 quando il consigliere comunale Domenico Damascelli, appena eletto nella lista del Pdl, con una perentoria missiva invitava l’Amministrazionea presentare la candidatura della città di Bitonto per la Misura 125 dell’Asse 1 Psr “Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura”. Avendo da sempre a cuore le sorti delle campagne bitontine, l’esponente politico sapeva bene che razionalizzare e modernizzare il sistema delle strade rurali avrebbe migliorato aiutato un comparto così vitale per la comunità cittadina. “È necessario intraprendere ogni iniziativa volta al miglioramento e allo sviluppo delle infrastrutture al servizio…
Leggi ancora
Sicurezza stradale, in Campania progetto ludico educativo con Ministero, scuole e Unasca

Sicurezza stradale, in Campania progetto ludico educativo con Ministero, scuole e Unasca

ROMA – Educare i giovani alla sicurezza stradale è di certo il miglior investimento sul futuro di una problematica che ogni giorno riempie le cronache nere dei giornali. Per questo la Direzione Generale Territoriale per il Centro Sud del Ministero dei Trasporti (Motorizzazione) e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, con la collaborazione di UNASCA (la più grande associazione di scuole guida e studi di consulenza automobilistica in Italia), hanno dato vita dai primi di ottobre al progetto “Strade DA Amare in Tour”, un viaggio educativo e didattico rivolto agli studenti finalizzato a sensibilizzarli alla responsabilità alla guida. L’iniziativa si…
Leggi ancora
Sicurezza stradale, in Campania progetto ludico educativo con Ministero, scuole e Unasca

Sicurezza stradale, in Campania progetto ludico educativo con Ministero, scuole e Unasca

ROMA – Educare i giovani alla sicurezza stradale è di certo il miglior investimento sul futuro di una problematica che ogni giorno riempie le cronache nere dei giornali. Per questo la Direzione Generale Territoriale per il Centro Sud del Ministero dei Trasporti (Motorizzazione) e l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, con la collaborazione di UNASCA (la più grande associazione di scuole guida e studi di consulenza automobilistica in Italia), hanno dato vita dai primi di ottobre al progetto “Strade DA Amare in Tour”, un viaggio educativo e didattico rivolto agli studenti finalizzato a sensibilizzarli alla responsabilità alla guida. L’iniziativa si…
Leggi ancora