Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Strasburgo: la tardiva esortazione di Ursula von der Leyen per la “Sicurezza europea”

STRASBURGO - C'è di sicuro un meccanismo inceppato nell'Unione Europea che sta portando gli USA a trattare da soli per una tregua tra Ucraina e Russia e per di più mentre la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha chiesto a Strasburgo un "aumento" della spesa per la difesa europea, esortando il continente ad assumersi maggiori responsabilità per la propria sicurezza ma in contemporanea il  presidente francese Emmanuel Macron ha riunito i capi militari di 30 paesi europei e della NATO a Parigi per discutere dell'Ucraina e delle più ampie sfide alla sicurezza. "L'ordine di sicurezza dell'Europa sta venendo scosso",…
Leggi ancora

Strasburgo: la tardiva esortazione di Ursula von der Leyen per la “Sicurezza europea”

STRASBURGO - C'è di sicuro un meccanismo inceppato nell'Unione Europea che sta portando gli USA a trattare da soli per una tregua tra Ucraina e Russia e per di più mentre la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha chiesto a Strasburgo un "aumento" della spesa per la difesa europea, esortando il continente ad assumersi maggiori responsabilità per la propria sicurezza ma in contemporanea il  presidente francese Emmanuel Macron ha riunito i capi militari di 30 paesi europei e della NATO a Parigi per discutere dell'Ucraina e delle più ampie sfide alla sicurezza. "L'ordine di sicurezza dell'Europa sta venendo scosso",…
Leggi ancora

Strasburgo: oggi il voto del Parlamento Ue alla Commissione presieduta da Ursula von der Leyen

STRASBURGO - Iniziata oggi la Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo aperta dalla Presidente Metsola e che ha ufficialmente concluso il processo di audizioni e delle relative indicazioni dei Commissari designati, aprendo la strada al voto plenario sulla nuova Commissione.Il voto plenario sul nuovo Collegio nel suo complesso avrà luogo oggi, 27 novembre, a mezzogiorno a Strasburgo.Prima del voto, gli eurodeputati discuteranno il programma della nuova Commissione con la sua presidente Ursula von der Leyen, che ha presentato questa mattina il Collegio dei commissari. Per concludere il dibattito, qualsiasi gruppo politico o almeno un ventesimo degli eurodeputati potrebbe presentare una…
Leggi ancora

Strasburgo: oggi il voto del Parlamento Ue alla Commissione presieduta da Ursula von der Leyen

STRASBURGO - Iniziata oggi la Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo aperta dalla Presidente Metsola e che ha ufficialmente concluso il processo di audizioni e delle relative indicazioni dei Commissari designati, aprendo la strada al voto plenario sulla nuova Commissione.Il voto plenario sul nuovo Collegio nel suo complesso avrà luogo oggi, 27 novembre, a mezzogiorno a Strasburgo.Prima del voto, gli eurodeputati discuteranno il programma della nuova Commissione con la sua presidente Ursula von der Leyen, che ha presentato questa mattina il Collegio dei commissari. Per concludere il dibattito, qualsiasi gruppo politico o almeno un ventesimo degli eurodeputati potrebbe presentare una…
Leggi ancora

Strasburgo: oggi il voto del Parlamento Ue alla Commissione presieduta da Ursula von der Leyen

STRASBURGO - Iniziata oggi la Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo aperta dalla Presidente Metsola e che ha ufficialmente concluso il processo di audizioni e delle relative indicazioni dei Commissari designati, aprendo la strada al voto plenario sulla nuova Commissione.Il voto plenario sul nuovo Collegio nel suo complesso avrà luogo oggi, 27 novembre, a mezzogiorno a Strasburgo.Prima del voto, gli eurodeputati discuteranno il programma della nuova Commissione con la sua presidente Ursula von der Leyen, che ha presentato questa mattina il Collegio dei commissari. Per concludere il dibattito, qualsiasi gruppo politico o almeno un ventesimo degli eurodeputati potrebbe presentare una…
Leggi ancora

Strasburgo, Assange (Wikileaks) al Consiglio d’Europa: “Io colpevole di giornalismo”

STRASBURGO - Julian Assange davanti alla Commissione per gli affari giuridici e i diritti umani dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) a Strasburgo è intervenuto per riferire della sua vicenda che lo ha portato a molti anni di prigionia per il caso Wikileaks. Assange si è riferito al  rapporto di inchiesta PACE sul caso redatto dal relatore Thórhildur Sunna Ævarsdóttir. Il rapporto si concentra sulle implicazioni della sua detenzione e sui suoi effetti più ampi sui diritti umani, in particolare sulla libertà di giornalismo. Il rapporto conferma che Assange si qualifica come prigioniero politico e chiede al Regno Unito di condurre una revisione indipendente…
Leggi ancora

Strasburgo, Assange (Wikileaks) al Consiglio d’Europa: “Io colpevole di giornalismo”

STRASBURGO - Julian Assange davanti alla Commissione per gli affari giuridici e i diritti umani dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) a Strasburgo è intervenuto per riferire della sua vicenda che lo ha portato a molti anni di prigionia per il caso Wikileaks. Assange si è riferito al  rapporto di inchiesta PACE sul caso redatto dal relatore Thórhildur Sunna Ævarsdóttir. Il rapporto si concentra sulle implicazioni della sua detenzione e sui suoi effetti più ampi sui diritti umani, in particolare sulla libertà di giornalismo. Il rapporto conferma che Assange si qualifica come prigioniero politico e chiede al Regno Unito di condurre una revisione indipendente…
Leggi ancora

Strasburgo, Assange (Wikileaks) al Consiglio d’Europa: “Io colpevole di giornalismo”

STRASBURGO - Julian Assange davanti alla Commissione per gli affari giuridici e i diritti umani dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa (APCE) a Strasburgo è intervenuto per riferire della sua vicenda che lo ha portato a molti anni di prigionia per il caso Wikileaks. Assange si è riferito al  rapporto di inchiesta PACE sul caso redatto dal relatore Thórhildur Sunna Ævarsdóttir. Il rapporto si concentra sulle implicazioni della sua detenzione e sui suoi effetti più ampi sui diritti umani, in particolare sulla libertà di giornalismo. Il rapporto conferma che Assange si qualifica come prigioniero politico e chiede al Regno Unito di condurre una revisione indipendente…
Leggi ancora

Ue: oggi a Strasburgo il voto per il secondo mandato di von der Leyen ma Left chiede un rinvio

STRASBURGO - Oggi 18 luglio è programmato il voto per la riconferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. Per un nuovo mandato Ue   ha bisogno della maggioranza assoluta degli eurodeputati con una soglia che prevede 361 voti: un sostegno ampio, dunque che tuttavia non è così scontato. Saranno decisivi Verdi e Fratelli d'Italia ma anche le decisioni del gruppo europeo The Left che ieri in tarda serata aveva richiesto un rinvio del voto di oggi. La presidente uscente Ursula von der Leyen nel 2019 si era assicurata l'incarico con un margine di soli nove voti.…
Leggi ancora

Ue: oggi a Strasburgo il voto per il secondo mandato di von der Leyen ma Left chiede un rinvio

STRASBURGO - Oggi 18 luglio è programmato il voto per la riconferma di Ursula von der Leyen alla presidenza della Commissione europea. Per un nuovo mandato Ue   ha bisogno della maggioranza assoluta degli eurodeputati con una soglia che prevede 361 voti: un sostegno ampio, dunque che tuttavia non è così scontato. Saranno decisivi Verdi e Fratelli d'Italia ma anche le decisioni del gruppo europeo The Left che ieri in tarda serata aveva richiesto un rinvio del voto di oggi. La presidente uscente Ursula von der Leyen nel 2019 si era assicurata l'incarico con un margine di soli nove voti.…
Leggi ancora