Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Parità di genere: il cammino del PE per una strategia condivisa tra tutti i paesi membri

BRUXELLES - Ancora tutto in salita il percorso della battaglia civile sulla parità di genere che l'Unione Europea sta conducendo per raggiungere l'impegno di tutti gli stati membri verso questo obiettivo. La strategia per la parità di genere 2020-2025, presentata nel marzo 2020 dalla Commissione, delinea una serie di azioni chiave per porre fine alla violenza di genere e agli stereotipi, per la garanzia di pari partecipazione e opportunità nel mercato del lavoro (compresa la parità di retribuzione) e per il raggiungimento dell'equilibrio di genere nel processo decisionale e politico. Per colmare il divario retributivo di genere, la Commissione dovrebbe…
Leggi ancora

Parità di genere: il cammino del PE per una strategia condivisa tra tutti i paesi membri

BRUXELLES - Ancora tutto in salita il percorso della battaglia civile sulla parità di genere che l'Unione Europea sta conducendo per raggiungere l'impegno di tutti gli stati membri verso questo obiettivo. La strategia per la parità di genere 2020-2025, presentata nel marzo 2020 dalla Commissione, delinea una serie di azioni chiave per porre fine alla violenza di genere e agli stereotipi, per la garanzia di pari partecipazione e opportunità nel mercato del lavoro (compresa la parità di retribuzione) e per il raggiungimento dell'equilibrio di genere nel processo decisionale e politico. Per colmare il divario retributivo di genere, la Commissione dovrebbe…
Leggi ancora