Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La solidarietà della rassegna-spettacolo “Napoli nel cuore” in streaming sul sito dal 23 ottobre

NAPOLI -  “Napoli nel cuore”, la rassegna benefica dedicata alla cultura napoletana, si apre al grande pubblico a partire dal 23 ottobre, andando sul sito napoli-nel-cuore.it. Il progetto concepito e realizzato da Fabrizio Finamore, sarà disponibile totalmente in chiaro e non in pay per view - afferma Finamore - ma abbiamo deciso di renderlo liberamente accessibile a chiunque vorrà vederlo anche se l’impegno di tutti, artisti in primis, è nato per una finalità concreta: sostenere il progetto “La casa della Solidarietà” della Comunità di Sant’Egidio di Napoli. Ogni anche più piccolo contributo aiuterà a legittimare la nostra scelta." Tutte le donazioni della serata andranno infatti…
Leggi ancora

Spettacoli, l’anno nero per le roayalty secondo il Global Collections Report di Cisac

PARIGI – Quanto ha inciso la pandemia sulla raccolta di royalty a livello mondiale per i creatori di opere musicali, audiovisive, delle arti visive, del teatro e della letteratura? Il valore stimato dall’ultimo Global Collections Report di CISAC (Confederazione Internazionale delle Società d’Autori e Compositori) pubblicato oggi, indica una perdita del 9,9% facendo scendere gli incassi totali di circa 9,32 miliardi di euro per il dimezzamento delle entrate per esibizioni dal vivo e pubblica esecuzione in tutto il mondo.Le perdite sono state mitigate in parte da un sensibile incremento delle royalty relative al digitale, che riflette il notevole aumento del consumo di…
Leggi ancora

Spettacoli, l’anno nero per le roayalty secondo il Global Collections Report di Cisac

PARIGI – Quanto ha inciso la pandemia sulla raccolta di royalty a livello mondiale per i creatori di opere musicali, audiovisive, delle arti visive, del teatro e della letteratura? Il valore stimato dall’ultimo Global Collections Report di CISAC (Confederazione Internazionale delle Società d’Autori e Compositori) pubblicato oggi, indica una perdita del 9,9% facendo scendere gli incassi totali di circa 9,32 miliardi di euro per il dimezzamento delle entrate per esibizioni dal vivo e pubblica esecuzione in tutto il mondo.Le perdite sono state mitigate in parte da un sensibile incremento delle royalty relative al digitale, che riflette il notevole aumento del consumo di…
Leggi ancora

Spettacoli, l’anno nero per le roayalty secondo il Global Collections Report di Cisac

PARIGI – Quanto ha inciso la pandemia sulla raccolta di royalty a livello mondiale per i creatori di opere musicali, audiovisive, delle arti visive, del teatro e della letteratura? Il valore stimato dall’ultimo Global Collections Report di CISAC (Confederazione Internazionale delle Società d’Autori e Compositori) pubblicato oggi, indica una perdita del 9,9% facendo scendere gli incassi totali di circa 9,32 miliardi di euro per il dimezzamento delle entrate per esibizioni dal vivo e pubblica esecuzione in tutto il mondo.Le perdite sono state mitigate in parte da un sensibile incremento delle royalty relative al digitale, che riflette il notevole aumento del consumo di…
Leggi ancora

Il giorno del Nazareno. Iniziata l’assemblea del Pd per la nomina a Segretario di Enrico Letta

ROMA - Iniziata la diretta  streaming dell'assemblea del Partito Democratico che dovrà nominare il nuovo Segretario del Partito Democratico, Enrico Letta. Non ci sarà dibattito, ma solo un'assemblea puramente 'elettiva', voto elettronico e discorso del nuovo segretario.  L'Assemblea è stata aperta dal Partito democratico, Valentina Cuppi: "Noi siamo coloro che abbiamo presentato una legge per la parità salariale e per tentare di far restare in nostri giovani in Italia. Proposte di riforma nel mondo del lavoro e dobbiamo rivendicarlo. abbiamo bisogno di un partito che sappia dialogare dentro e fuori...di sindaci ma anche di lotte identitarie di una politica femminista".…
Leggi ancora

Il giorno del Nazareno. Iniziata l’assemblea del Pd per la nomina a Segretario di Enrico Letta

ROMA - Iniziata la diretta  streaming dell'assemblea del Partito Democratico che dovrà nominare il nuovo Segretario del Partito Democratico, Enrico Letta. Non ci sarà dibattito, ma solo un'assemblea puramente 'elettiva', voto elettronico e discorso del nuovo segretario.  L'Assemblea è stata aperta dal Partito democratico, Valentina Cuppi: "Noi siamo coloro che abbiamo presentato una legge per la parità salariale e per tentare di far restare in nostri giovani in Italia. Proposte di riforma nel mondo del lavoro e dobbiamo rivendicarlo. abbiamo bisogno di un partito che sappia dialogare dentro e fuori...di sindaci ma anche di lotte identitarie di una politica femminista".…
Leggi ancora

TV: addio programmazione serale, il futuro prossimo è nella Ctv gratuita con pubblicità ma pertinente

MILANO - C’è un cambio di abitudini nella fruizione della programmazione televisiva che riguarda una fascia sempre più consistente di telespettatori e sopratutto nei segmenti under 25. A consolidare la sua posizione è la Connect Tv (ctv) in grado di connettersi ad internet e gestire la visione con i propri tempi. La CTV ha dato al pubblico il potere di controllare la propria esperienza in streaming. Attraverso lo studio “Press Play: CTV and Ads” IAS ha chiesto ai consumatori in US di valutare il loro utilizzo della CTV e la loro esperienza di streaming supportata dalla pubblicità. Il panorama pubblicitario…
Leggi ancora

TV: addio programmazione serale, il futuro prossimo è nella Ctv gratuita con pubblicità ma pertinente

MILANO - C’è un cambio di abitudini nella fruizione della programmazione televisiva che riguarda una fascia sempre più consistente di telespettatori e sopratutto nei segmenti under 25. A consolidare la sua posizione è la Connect Tv (ctv) in grado di connettersi ad internet e gestire la visione con i propri tempi. La CTV ha dato al pubblico il potere di controllare la propria esperienza in streaming. Attraverso lo studio “Press Play: CTV and Ads” IAS ha chiesto ai consumatori in US di valutare il loro utilizzo della CTV e la loro esperienza di streaming supportata dalla pubblicità. Il panorama pubblicitario…
Leggi ancora

La Boheme di Giacomo Puccini, una rivisitazione streaming all’Auditorium di Matera. La regia di Katia Ricciarelli

MATERA - Per gli appassionati di musica lirica, domani 12 febbraio, andrà in scena, dall'Auditorium G.Gervasio di Matera, via streaming, La Boheme, il capolavoro di Giacomo Puccini, eseguito da quattro giovani artisti, Mimì, Rodolfo, Musetta e Marcello, accompagnati dallo stesso Giacomo Puccini (alias Giovanni Marsico, al pianoforte), guidati dalla fervente narrazione di Elvira Bonturi, moglie del compositore (alias Maria Grazia Zingariello), in una rilettura che certamente coinvolgerà il pubblico. La produzione è guidata ai professionisti di fama internazionale, la direzione musicale è del M° Francesco Zingariello, mentre la regia è affidata a Katia Ricciarelli..L'opera è stata  rivista attraverso la scrittura di un copione nato appositamente per l’occasione capace di…
Leggi ancora

La Boheme di Giacomo Puccini, una rivisitazione streaming all’Auditorium di Matera. La regia di Katia Ricciarelli

MATERA - Per gli appassionati di musica lirica, domani 12 febbraio, andrà in scena, dall'Auditorium G.Gervasio di Matera, via streaming, La Boheme, il capolavoro di Giacomo Puccini, eseguito da quattro giovani artisti, Mimì, Rodolfo, Musetta e Marcello, accompagnati dallo stesso Giacomo Puccini (alias Giovanni Marsico, al pianoforte), guidati dalla fervente narrazione di Elvira Bonturi, moglie del compositore (alias Maria Grazia Zingariello), in una rilettura che certamente coinvolgerà il pubblico. La produzione è guidata ai professionisti di fama internazionale, la direzione musicale è del M° Francesco Zingariello, mentre la regia è affidata a Katia Ricciarelli..L'opera è stata  rivista attraverso la scrittura di un copione nato appositamente per l’occasione capace di…
Leggi ancora