Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ospedali: l’Agenas stila la lista delle strutture sanitarie migliori. Berica di Vicenza e Ats di Bergamo in testa alla classifica

ROMA - L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Agenas, ha reso noti i dati di valutazione (2023) dei migliori oespedali italiani. Dal rapporto emergono  5 strutture riconosciute con il migliore standard qualitativo: Azienda Ulss 8 Berica (Vicenza), Ats di Bergamo, Azienda Ulss 6 Euganea (Padova), Azienda Ulss 1 Dolo- miti e l'Azienda Usl di Bologna. Sono i dati diffusi da Agenas relativi al 2023 Quelle meno performanti sono Asl Napoli 1 Centro, Asp di Crotone,Asl di Matera, Asp di Enna, Asp di Vibo Valentia. Su 51 ospedali analizzati da Agenas,solo 13 hanno una valutazione buona,quasi tutti al Nord.25 ospedali…
Leggi ancora

Ospedali: l’Agenas stila la lista delle strutture sanitarie migliori. Berica di Vicenza e Ats di Bergamo in testa alla classifica

ROMA - L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Agenas, ha reso noti i dati di valutazione (2023) dei migliori oespedali italiani. Dal rapporto emergono  5 strutture riconosciute con il migliore standard qualitativo: Azienda Ulss 8 Berica (Vicenza), Ats di Bergamo, Azienda Ulss 6 Euganea (Padova), Azienda Ulss 1 Dolo- miti e l'Azienda Usl di Bologna. Sono i dati diffusi da Agenas relativi al 2023 Quelle meno performanti sono Asl Napoli 1 Centro, Asp di Crotone,Asl di Matera, Asp di Enna, Asp di Vibo Valentia. Su 51 ospedali analizzati da Agenas,solo 13 hanno una valutazione buona,quasi tutti al Nord.25 ospedali…
Leggi ancora

Ospedali: l’Agenas stila la lista delle strutture sanitarie migliori. Berica di Vicenza e Ats di Bergamo in testa alla classifica

ROMA - L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, Agenas, ha reso noti i dati di valutazione (2023) dei migliori oespedali italiani. Dal rapporto emergono  5 strutture riconosciute con il migliore standard qualitativo: Azienda Ulss 8 Berica (Vicenza), Ats di Bergamo, Azienda Ulss 6 Euganea (Padova), Azienda Ulss 1 Dolo- miti e l'Azienda Usl di Bologna. Sono i dati diffusi da Agenas relativi al 2023 Quelle meno performanti sono Asl Napoli 1 Centro, Asp di Crotone,Asl di Matera, Asp di Enna, Asp di Vibo Valentia. Su 51 ospedali analizzati da Agenas,solo 13 hanno una valutazione buona,quasi tutti al Nord.25 ospedali…
Leggi ancora

Sanità: via libera al DL per contrasto violenza negli ospedali. Entro il 30 novembre la conversione in legge

ROMA - Via libera dell'Aula del Senato al Dl sul contrasto alla violenza contro il personale medico e sanitario. I voti a favore sono stati 75, gli astenuti 44 e nessun voto contrario. Ad astenersi sono stati tutti i gruppi dell'opposizione, favorevole il centrodestra. Il provvedimento, che va convertito in legge entro il 30 novembre, passa ora all'esame della Camera. Tra le misure principali del decreto c'è l'arresto in flagranza di reato è ancora "Chiunque, all’interno o nelle pertinenze di strutture sanitarie o socio-sanitarie residenziali o semiresidenziali, pubbliche o private, con violenza alla persona o con minaccia ovvero in occasione del…
Leggi ancora

Sanità: via libera al DL per contrasto violenza negli ospedali. Entro il 30 novembre la conversione in legge

ROMA - Via libera dell'Aula del Senato al Dl sul contrasto alla violenza contro il personale medico e sanitario. I voti a favore sono stati 75, gli astenuti 44 e nessun voto contrario. Ad astenersi sono stati tutti i gruppi dell'opposizione, favorevole il centrodestra. Il provvedimento, che va convertito in legge entro il 30 novembre, passa ora all'esame della Camera. Tra le misure principali del decreto c'è l'arresto in flagranza di reato è ancora "Chiunque, all’interno o nelle pertinenze di strutture sanitarie o socio-sanitarie residenziali o semiresidenziali, pubbliche o private, con violenza alla persona o con minaccia ovvero in occasione del…
Leggi ancora

Sanità: via libera al DL per contrasto violenza negli ospedali. Entro il 30 novembre la conversione in legge

ROMA - Via libera dell'Aula del Senato al Dl sul contrasto alla violenza contro il personale medico e sanitario. I voti a favore sono stati 75, gli astenuti 44 e nessun voto contrario. Ad astenersi sono stati tutti i gruppi dell'opposizione, favorevole il centrodestra. Il provvedimento, che va convertito in legge entro il 30 novembre, passa ora all'esame della Camera. Tra le misure principali del decreto c'è l'arresto in flagranza di reato è ancora "Chiunque, all’interno o nelle pertinenze di strutture sanitarie o socio-sanitarie residenziali o semiresidenziali, pubbliche o private, con violenza alla persona o con minaccia ovvero in occasione del…
Leggi ancora

Torino: l’operazione “Molosso” della GdF contro la corruzione in strutture sanitarie del Piemonte. Indagate 19 persone e 5 aziende

TORINO - Scattata questa mattina un’operazione della Guardia di Finanza di Torino nelle Asl piemontesi per turbativa d'asta e corruzione. Sono stati perquisiti una trentina di strutture tra ospedali, Asl, aziende e abitazioni private. Le indagini avrebbero appurato un 'malcostume' diffuso, con gare d'appalto truccate e di ipotesi di corruzione all'interno della sanità della regione.Le indagini, condotte dai finanzieri del gruppo Torino e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno portato al sequestro di molto materiale a Torino e nelle province di Alessandria e Novara. L'operazione, denominata 'Molosso', vede attualmente indagati, a vario titolo dall'autorità giudiziaria torinese 19 persone e 5 società.Gravi,…
Leggi ancora

Torino: l’operazione “Molosso” della GdF contro la corruzione in strutture sanitarie del Piemonte. Indagate 19 persone e 5 aziende

TORINO - Scattata questa mattina un’operazione della Guardia di Finanza di Torino nelle Asl piemontesi per turbativa d'asta e corruzione. Sono stati perquisiti una trentina di strutture tra ospedali, Asl, aziende e abitazioni private. Le indagini avrebbero appurato un 'malcostume' diffuso, con gare d'appalto truccate e di ipotesi di corruzione all'interno della sanità della regione.Le indagini, condotte dai finanzieri del gruppo Torino e coordinate dalla locale Procura della Repubblica, hanno portato al sequestro di molto materiale a Torino e nelle province di Alessandria e Novara. L'operazione, denominata 'Molosso', vede attualmente indagati, a vario titolo dall'autorità giudiziaria torinese 19 persone e 5 società.Gravi,…
Leggi ancora