Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Torino: cortei pro-Palestina di studenti finisce in scontro con le forze di Polizia. Danneggiato un varco Rai

TORINO - Tensioni a Torino tra studenti e forze dell'ordine, durante un corteo pro-Palestina. Davanti alla sede del Politecnico i manifestanti hanno lanciato uova e pietre contro gli agenti, che hanno risposto con cariche di alleggerimento. "Boicottiamo la guerra.Scuole e università con i popoli in rivolta", è lo striscione che apriva il corteo degli studenti. Un gruppo di manifestanti ha danneggiato uno dei varchi d'ingresso alla sede Rai.
Leggi ancora

Torino: cortei pro-Palestina di studenti finisce in scontro con le forze di Polizia. Danneggiato un varco Rai

TORINO - Tensioni a Torino tra studenti e forze dell'ordine, durante un corteo pro-Palestina. Davanti alla sede del Politecnico i manifestanti hanno lanciato uova e pietre contro gli agenti, che hanno risposto con cariche di alleggerimento. "Boicottiamo la guerra.Scuole e università con i popoli in rivolta", è lo striscione che apriva il corteo degli studenti. Un gruppo di manifestanti ha danneggiato uno dei varchi d'ingresso alla sede Rai.
Leggi ancora

Torino: cortei pro-Palestina di studenti finisce in scontro con le forze di Polizia. Danneggiato un varco Rai

TORINO - Tensioni a Torino tra studenti e forze dell'ordine, durante un corteo pro-Palestina. Davanti alla sede del Politecnico i manifestanti hanno lanciato uova e pietre contro gli agenti, che hanno risposto con cariche di alleggerimento. "Boicottiamo la guerra.Scuole e università con i popoli in rivolta", è lo striscione che apriva il corteo degli studenti. Un gruppo di manifestanti ha danneggiato uno dei varchi d'ingresso alla sede Rai.
Leggi ancora

Nasce Onehealth: piattaforma didattica di Medtronic per studenti sui temi di sostenibilità e salute

ROMA - Educazione digitale declinata con i temi della salute, dei cambiamenti climatici e degli stitici di vita sostenibili che passano anche attraverso l'innovazione tecnologica. Temi che si sintetizzano in "Onehealt : i tanti volti della sostenibilità”. Iniziativa di educazione civica digitale grazie alla quale gli insegnanti di tutte le scuole italiane avranno accesso a educazionedigitale.it. Questa è una piattaforma didattica gratuita che, attraverso metodologie e strumenti innovativi e in base all’approccio globale “OneHealth”, sviluppa un nuovo progetto didattico rivolto a studenti di 13 e 18 anni.L’iniziativa, ideata da Medtronic, mette gratuitamente a disposizione degli insegnanti risorse didattiche e strumenti multimediali che consentono loro…
Leggi ancora

City Vision Pesaro: il 14 dicembre P.A. Università e aziende hi-tech incontrano studenti per le future competenze tecnologiche

PESARO - Il tema delle competenze tecnologiche è la sfida di questi anni nelle città e nei territori cercando di stimolare azioni inclusive tali da non lasciare indietro periferie o borghi distanti dalle dinamiche dei grandi centri. È quella che si chiama City Vision dove la valorizzazione del territorio si trasforma in opportunità di turismo lento ed esperenziale. Giovedì 14 dicembre, Pesaro che si prepara ad iniziare il suo lungo anno di Capitale italiana della cultura del 2024, sarà una City Vision, la città dei dati, ospitando nel Salone Nobile di Palazzo Gradari (dalle 11 alle 17), studenti e studentesse di…
Leggi ancora

Conflitto Palestina: l’occupazione di Scienze Politiche a Roma mostra le crepe dell’antisemitismo

GROMA - All'Universita La Sapienza continua ad essere occupata dagli studenti la facoltà di Scienze politiche per protestare contro la reazione di Israele nei confronti del popolo palestinese. Ad animare la protesta sono gli attivisti di "Cambiare Rotta", l'organizzazione giovanile di estrema sinistra, che nel suo sito mescola riferimenti a Lenin e colpe del Covid al capitalismo. "Vogliamo che la mozione votata all'unanimità dal Senato accademico sia revocata-affermano in una nota-che la Sapienza smetta di sostenere il regime di apartheid israeliano, che tronchi gli accordi con quel governo e con tutte le istituzioni che sorgono sui territori occupati". Ma la…
Leggi ancora

Conflitto Palestina: l’occupazione di Scienze Politiche a Roma mostra le crepe dell’antisemitismo

GROMA - All'Universita La Sapienza continua ad essere occupata dagli studenti la facoltà di Scienze politiche per protestare contro la reazione di Israele nei confronti del popolo palestinese. Ad animare la protesta sono gli attivisti di "Cambiare Rotta", l'organizzazione giovanile di estrema sinistra, che nel suo sito mescola riferimenti a Lenin e colpe del Covid al capitalismo. "Vogliamo che la mozione votata all'unanimità dal Senato accademico sia revocata-affermano in una nota-che la Sapienza smetta di sostenere il regime di apartheid israeliano, che tronchi gli accordi con quel governo e con tutte le istituzioni che sorgono sui territori occupati". Ma la…
Leggi ancora

Iran: retata di studenti in una scuola. L’ondata di proteste dopo la morte di Mahsa Amini

IRAN - Retata di giovani studenti in una scuola in Iran. In base alle testimonianze, le forze di sicurezza, giunte con dei furgoni senza targa, hanno arrestato gli studenti all'interno dei locali di una scuola, mentre le proteste contro il regime seguite alle morte di Mahsa Amini entrano nella quarta settimana. Le autorità hanno anche chiuso tutte le scuole e gli istituti di istruzione superiore nel Kurdistan iraniano. Ieri sera degli hacker sono entrati nei tg della sera  mentre parlava Khamenei creando un altro segnale di preoccupazione da parte di Teheran sul dissenso che si sta alimentando nel paese per…
Leggi ancora

Iran: retata di studenti in una scuola. L’ondata di proteste dopo la morte di Mahsa Amini

IRAN - Retata di giovani studenti in una scuola in Iran. In base alle testimonianze, le forze di sicurezza, giunte con dei furgoni senza targa, hanno arrestato gli studenti all'interno dei locali di una scuola, mentre le proteste contro il regime seguite alle morte di Mahsa Amini entrano nella quarta settimana. Le autorità hanno anche chiuso tutte le scuole e gli istituti di istruzione superiore nel Kurdistan iraniano. Ieri sera degli hacker sono entrati nei tg della sera  mentre parlava Khamenei creando un altro segnale di preoccupazione da parte di Teheran sul dissenso che si sta alimentando nel paese per…
Leggi ancora

Hong Kong, arresti della polizia per un presunto complotto di studenti con attentati dinamitardi

HONG KONG - Nove persone, tra cui 6 studenti, sono stati arrestati a Hong Kong per presunto complotto. Gli arrestati hanno tra i 15 e i 39 anni. Secondo quanto dichiarato dalla polizia, il gruppo stava tentando di fabbricare esplosivo in un laboratorio di un ostello. L'obiettivo degli arrestati, sempre secondo una ricostruzione della polizia, non troppo convincente, sarebbe stato di veri atti di "guerra" facendo saltare tribunali, tunnel e ferrovie. Avrebbero piazzato esplosivo anche nei cassonetti della spazzatura per "massimizzare i danni causati alla società". Si legge nel rapporto della polizia.
Leggi ancora