Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

G7 Sud Globale: invito della premier Meloni al pragmatismo sul caso Tunisia. “Si al G20”

GIAPPONE - La presidente del Consiglio Meloni, durante la sessione sul 'Sud Globale' al G7 di Hiroshima, ha parlato anche del caso Tunisia,"in una situazione di fra- gilità politica, e a rischio default". "C'è una certa rigidità dell'Fmi perché non si sono ottenute dal presidente Saied le garanzie necessarie,credo che l'approccio debba essere pragmatico,altrimenti rischiamo di peggiorare situazioni già compromesse", ha detto. Meloni ha proposto ai leader di esprimersi positivamente sulla richiesta dell'Unione Africana di aderire al G20.L'economia della Tunisia, costruita su basi economiche estremamente fragili, potrebbe rivelarsi un boomerang per tutta l'Europa. Dipende fortemente dalle assunzioni nel settore pubblico…
Leggi ancora

G7 Sud Globale: invito della premier Meloni al pragmatismo sul caso Tunisia. “Si al G20”

GIAPPONE - La presidente del Consiglio Meloni, durante la sessione sul 'Sud Globale' al G7 di Hiroshima, ha parlato anche del caso Tunisia,"in una situazione di fra- gilità politica, e a rischio default". "C'è una certa rigidità dell'Fmi perché non si sono ottenute dal presidente Saied le garanzie necessarie,credo che l'approccio debba essere pragmatico,altrimenti rischiamo di peggiorare situazioni già compromesse", ha detto. Meloni ha proposto ai leader di esprimersi positivamente sulla richiesta dell'Unione Africana di aderire al G20.L'economia della Tunisia, costruita su basi economiche estremamente fragili, potrebbe rivelarsi un boomerang per tutta l'Europa. Dipende fortemente dalle assunzioni nel settore pubblico…
Leggi ancora

G7 Sud Globale: invito della premier Meloni al pragmatismo sul caso Tunisia. “Si al G20”

GIAPPONE - La presidente del Consiglio Meloni, durante la sessione sul 'Sud Globale' al G7 di Hiroshima, ha parlato anche del caso Tunisia,"in una situazione di fra- gilità politica, e a rischio default". "C'è una certa rigidità dell'Fmi perché non si sono ottenute dal presidente Saied le garanzie necessarie,credo che l'approccio debba essere pragmatico,altrimenti rischiamo di peggiorare situazioni già compromesse", ha detto. Meloni ha proposto ai leader di esprimersi positivamente sulla richiesta dell'Unione Africana di aderire al G20.L'economia della Tunisia, costruita su basi economiche estremamente fragili, potrebbe rivelarsi un boomerang per tutta l'Europa. Dipende fortemente dalle assunzioni nel settore pubblico…
Leggi ancora

G7 Sud Globale: invito della premier Meloni al pragmatismo sul caso Tunisia. “Si al G20”

GIAPPONE - La presidente del Consiglio Meloni, durante la sessione sul 'Sud Globale' al G7 di Hiroshima, ha parlato anche del caso Tunisia,"in una situazione di fra- gilità politica, e a rischio default". "C'è una certa rigidità dell'Fmi perché non si sono ottenute dal presidente Saied le garanzie necessarie,credo che l'approccio debba essere pragmatico,altrimenti rischiamo di peggiorare situazioni già compromesse", ha detto. Meloni ha proposto ai leader di esprimersi positivamente sulla richiesta dell'Unione Africana di aderire al G20.L'economia della Tunisia, costruita su basi economiche estremamente fragili, potrebbe rivelarsi un boomerang per tutta l'Europa. Dipende fortemente dalle assunzioni nel settore pubblico…
Leggi ancora

Sud globale e siccità nell’incontro in Kenya di Mattarella e Ruto. Oggi visita all’ASI

NAIROBI - Seconda giornata di visita in Kenya del presidente Mattarella. Oggi 15 marzo il Presidente della Repubblica sarà a Malindi dove è prevista la visita al Centro Spaziale “Luigi Broglio”, gestito dall’Agenzia Spaziale italiana. In serata incontrerà, a Nairobi, una rappresentanza della comunità italiana in Kenya. Ieri l’incontro con il presidente Ruto e al termine i due capi di Stato hanno tenuto una conferenza sottolineando i rapporti tra i due paesi. “Kenya e Italia condividono una visione delle relazioni internazionali improntate al multilateralismo, alla ricerca di punti d’incontro, di dialogo, di pace, al rifiuto della prepotenza e delle guerre. E anche…
Leggi ancora

Sud globale e siccità nell’incontro in Kenya di Mattarella e Ruto. Oggi visita all’ASI

NAIROBI - Seconda giornata di visita in Kenya del presidente Mattarella. Oggi 15 marzo il Presidente della Repubblica sarà a Malindi dove è prevista la visita al Centro Spaziale “Luigi Broglio”, gestito dall’Agenzia Spaziale italiana. In serata incontrerà, a Nairobi, una rappresentanza della comunità italiana in Kenya. Ieri l’incontro con il presidente Ruto e al termine i due capi di Stato hanno tenuto una conferenza sottolineando i rapporti tra i due paesi. “Kenya e Italia condividono una visione delle relazioni internazionali improntate al multilateralismo, alla ricerca di punti d’incontro, di dialogo, di pace, al rifiuto della prepotenza e delle guerre. E anche…
Leggi ancora

Sud globale e siccità nell’incontro in Kenya di Mattarella e Ruto. Oggi visita all’ASI

NAIROBI - Seconda giornata di visita in Kenya del presidente Mattarella. Oggi 15 marzo il Presidente della Repubblica sarà a Malindi dove è prevista la visita al Centro Spaziale “Luigi Broglio”, gestito dall’Agenzia Spaziale italiana. In serata incontrerà, a Nairobi, una rappresentanza della comunità italiana in Kenya. Ieri l’incontro con il presidente Ruto e al termine i due capi di Stato hanno tenuto una conferenza sottolineando i rapporti tra i due paesi. “Kenya e Italia condividono una visione delle relazioni internazionali improntate al multilateralismo, alla ricerca di punti d’incontro, di dialogo, di pace, al rifiuto della prepotenza e delle guerre. E anche…
Leggi ancora

Sud globale e siccità nell’incontro in Kenya di Mattarella e Ruto. Oggi visita all’ASI

NAIROBI - Seconda giornata di visita in Kenya del presidente Mattarella. Oggi 15 marzo il Presidente della Repubblica sarà a Malindi dove è prevista la visita al Centro Spaziale “Luigi Broglio”, gestito dall’Agenzia Spaziale italiana. In serata incontrerà, a Nairobi, una rappresentanza della comunità italiana in Kenya. Ieri l’incontro con il presidente Ruto e al termine i due capi di Stato hanno tenuto una conferenza sottolineando i rapporti tra i due paesi. “Kenya e Italia condividono una visione delle relazioni internazionali improntate al multilateralismo, alla ricerca di punti d’incontro, di dialogo, di pace, al rifiuto della prepotenza e delle guerre. E anche…
Leggi ancora