Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Morti incidente stradale in Sardegna: aperta un’inchiesta sulla Sardinia Supercar Experience

CAGLIARI - È stata aperta un'inchiesta per stabilire la dinamica del tragico incidente stradale dove hanno perso la vita due turisti svizzeri, marito e moglie di 67 e 63 anni nel Sud Sardegna in seguito ad uno scontro frontale tra la loro Ferrari e un camper su cui viaggiava una coppia altoatesina. L'incidente  ha coinvolto anche una Lamborghini con a bordo due cittadini indiani, che partecipavano alla Sardinia Supercar Experience un raduno di auto sportive prese a noleggio. Il tour è partito da Teulada e si sarebbe concluso tra qualche giorno a Olbia. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della locale stazione, alle 10,30 l'auto della…
Leggi ancora

Morti incidente stradale in Sardegna: aperta un’inchiesta sulla Sardinia Supercar Experience

CAGLIARI - È stata aperta un'inchiesta per stabilire la dinamica del tragico incidente stradale dove hanno perso la vita due turisti svizzeri, marito e moglie di 67 e 63 anni nel Sud Sardegna in seguito ad uno scontro frontale tra la loro Ferrari e un camper su cui viaggiava una coppia altoatesina. L'incidente  ha coinvolto anche una Lamborghini con a bordo due cittadini indiani, che partecipavano alla Sardinia Supercar Experience un raduno di auto sportive prese a noleggio. Il tour è partito da Teulada e si sarebbe concluso tra qualche giorno a Olbia. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della locale stazione, alle 10,30 l'auto della…
Leggi ancora

Morti incidente stradale in Sardegna: aperta un’inchiesta sulla Sardinia Supercar Experience

CAGLIARI - È stata aperta un'inchiesta per stabilire la dinamica del tragico incidente stradale dove hanno perso la vita due turisti svizzeri, marito e moglie di 67 e 63 anni nel Sud Sardegna in seguito ad uno scontro frontale tra la loro Ferrari e un camper su cui viaggiava una coppia altoatesina. L'incidente  ha coinvolto anche una Lamborghini con a bordo due cittadini indiani, che partecipavano alla Sardinia Supercar Experience un raduno di auto sportive prese a noleggio. Il tour è partito da Teulada e si sarebbe concluso tra qualche giorno a Olbia. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri della locale stazione, alle 10,30 l'auto della…
Leggi ancora

Sardegna: seconda notte sulle ciminiere per gli operai di Portovesme. Domani il tavolo al Ministero delle Imprese

SARDEGNA - Seconda notte trascorsa in cima alla ciminiera dell'impianto Kss per i 4 lavoratori della Portovesme che si sono arroccati per protesta contro lo stop degli impianti della metallurgica, che mette a rischio 1.300 buste paga. "Abbiamo deciso di continuare la lotta e assistere dalla ciminiera al tavolo convocato dal Mimit. Ci riserveremo di nuove valutazioni a seguito dell'esito della riunione stessa. La lotta per l' energia e per il lavoro continua". Il tavolo urgente è convocato domani al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Leggi ancora

Sardegna: seconda notte sulle ciminiere per gli operai di Portovesme. Domani il tavolo al Ministero delle Imprese

SARDEGNA - Seconda notte trascorsa in cima alla ciminiera dell'impianto Kss per i 4 lavoratori della Portovesme che si sono arroccati per protesta contro lo stop degli impianti della metallurgica, che mette a rischio 1.300 buste paga. "Abbiamo deciso di continuare la lotta e assistere dalla ciminiera al tavolo convocato dal Mimit. Ci riserveremo di nuove valutazioni a seguito dell'esito della riunione stessa. La lotta per l' energia e per il lavoro continua". Il tavolo urgente è convocato domani al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Leggi ancora

Sardegna: seconda notte sulle ciminiere per gli operai di Portovesme. Domani il tavolo al Ministero delle Imprese

SARDEGNA - Seconda notte trascorsa in cima alla ciminiera dell'impianto Kss per i 4 lavoratori della Portovesme che si sono arroccati per protesta contro lo stop degli impianti della metallurgica, che mette a rischio 1.300 buste paga. "Abbiamo deciso di continuare la lotta e assistere dalla ciminiera al tavolo convocato dal Mimit. Ci riserveremo di nuove valutazioni a seguito dell'esito della riunione stessa. La lotta per l' energia e per il lavoro continua". Il tavolo urgente è convocato domani al Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Leggi ancora

Sulcis: la protesta degli operai dell’impianto metallurgico di Portovesme a rischio licenziamento per 1.300 dipendenti

SARDEGNA - Quattro lavoratori della Portovesme srl nel Sulcis sono saliti sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza per protestare contro la fermata di quasi tutti gli impianti dell'azienda, che mette a rischio 1.300 buste paga. Un comunicato dei lavoratori spiega che entro oggi dovevano essere presentate le soluzioni per evitare l'interruzione della maggior parte degli impianti, ma che finora non ci sono atti concreti. Da ieri è in corso anche un'assemblea permanente e un presidio dei lavoratori degli appalti davanti all'azienda.
Leggi ancora

Sulcis: la protesta degli operai dell’impianto metallurgico di Portovesme a rischio licenziamento per 1.300 dipendenti

SARDEGNA - Quattro lavoratori della Portovesme srl nel Sulcis sono saliti sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza per protestare contro la fermata di quasi tutti gli impianti dell'azienda, che mette a rischio 1.300 buste paga. Un comunicato dei lavoratori spiega che entro oggi dovevano essere presentate le soluzioni per evitare l'interruzione della maggior parte degli impianti, ma che finora non ci sono atti concreti. Da ieri è in corso anche un'assemblea permanente e un presidio dei lavoratori degli appalti davanti all'azienda.
Leggi ancora

Sulcis: la protesta degli operai dell’impianto metallurgico di Portovesme a rischio licenziamento per 1.300 dipendenti

SARDEGNA - Quattro lavoratori della Portovesme srl nel Sulcis sono saliti sulla ciminiera dell'impianto Kss a 100 metri di altezza per protestare contro la fermata di quasi tutti gli impianti dell'azienda, che mette a rischio 1.300 buste paga. Un comunicato dei lavoratori spiega che entro oggi dovevano essere presentate le soluzioni per evitare l'interruzione della maggior parte degli impianti, ma che finora non ci sono atti concreti. Da ieri è in corso anche un'assemblea permanente e un presidio dei lavoratori degli appalti davanti all'azienda.
Leggi ancora

In viaggio nella Sardegna autentica del Sulcis avvolti nel silenzio della natura

La Sardegna autentica a circa 35 chilometri da Cagliari si trova lungo la costa che corre dal capoluogo isolano sino a Santa Margherita di Pula nel territorio di Domus de Maria. Qui si sovrappongono le lunghe distese di spiagge dorate che fanno da hotspot per gli appassionati di kitesurf. Si sfruttano le brezze da Nord-Ovest in attesa del più intenso libeccio che spira formando una sequenza di onde che s’infrangono sulla spiaggia di Su Guventeddu. Attraversando i lunghi viali alberati che portano a Nora si arriva ad uno dei rari siti  archeologici di città fenicio-punica. Al tramonto una formazione di fenicotteri…
Leggi ancora