Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni Regno Unito: arriva l’era laburista di Sir Keir Starmer che rinegozzierà gli accordi Ue

LONDRA - E' un plebiscito quello dei laburisti, che con una vittoria larga tornano al governo dopo 14 anni secondo tutte le previsioni della vigilia raccolte nei sondaggi. Dunque è tracollo dei conservatori del premier Sunak, al potere dal 2010: a loro arrivano solo 154 seggi. Si tratta di un minino storico. Per il Labour è maggioranza assoluta: 405 seggi sui 650. Le ragioni di questa affermazione sono soprattutto nella richiesta di sicurezza del Paese e in una maggiore azione commerciale ma questo non significherà un avvicinamento con la Ue anche se andranno rivisti una serie di accordi post exit.…
Leggi ancora

Elezioni Regno Unito: arriva l’era laburista di Sir Keir Starmer che rinegozzierà gli accordi Ue

LONDRA - E' un plebiscito quello dei laburisti, che con una vittoria larga tornano al governo dopo 14 anni secondo tutte le previsioni della vigilia raccolte nei sondaggi. Dunque è tracollo dei conservatori del premier Sunak, al potere dal 2010: a loro arrivano solo 154 seggi. Si tratta di un minino storico. Per il Labour è maggioranza assoluta: 405 seggi sui 650. Le ragioni di questa affermazione sono soprattutto nella richiesta di sicurezza del Paese e in una maggiore azione commerciale ma questo non significherà un avvicinamento con la Ue anche se andranno rivisti una serie di accordi post exit.…
Leggi ancora

Gran Bretagna al voto: dopo 14 anni di conservatori potrebbero trionfare i laburisti. Nuovi accordi Ue

GRAN BRETAGNA - Elettori al voto oggi in Gran Bretagna. Le urne resteranno aperte fino alle 22. Si tratta delle elezioni anticipate volute dal premier Sunak. Tutte le stime concordano sulla vittoria schiacciante dei laburisti guidati da Keir Starmer, dopo 14 anni di governi conservatori.A destra,i Tories di Sunak sono sfidati da Reform Uk di Farage. Starmer alla vigilia del voto ha detto che la Gran Bretagna non rientrerà in Ue ma che in caso di vittoria intede negoziare un accordo commerciale "migliore di quello ottenuto con Johnson".
Leggi ancora

Gran Bretagna al voto: dopo 14 anni di conservatori potrebbero trionfare i laburisti. Nuovi accordi Ue

GRAN BRETAGNA - Elettori al voto oggi in Gran Bretagna. Le urne resteranno aperte fino alle 22. Si tratta delle elezioni anticipate volute dal premier Sunak. Tutte le stime concordano sulla vittoria schiacciante dei laburisti guidati da Keir Starmer, dopo 14 anni di governi conservatori.A destra,i Tories di Sunak sono sfidati da Reform Uk di Farage. Starmer alla vigilia del voto ha detto che la Gran Bretagna non rientrerà in Ue ma che in caso di vittoria intede negoziare un accordo commerciale "migliore di quello ottenuto con Johnson".
Leggi ancora

Gran Bretagna al voto: dopo 14 anni di conservatori potrebbero trionfare i laburisti. Nuovi accordi Ue

GRAN BRETAGNA - Elettori al voto oggi in Gran Bretagna. Le urne resteranno aperte fino alle 22. Si tratta delle elezioni anticipate volute dal premier Sunak. Tutte le stime concordano sulla vittoria schiacciante dei laburisti guidati da Keir Starmer, dopo 14 anni di governi conservatori.A destra,i Tories di Sunak sono sfidati da Reform Uk di Farage. Starmer alla vigilia del voto ha detto che la Gran Bretagna non rientrerà in Ue ma che in caso di vittoria intede negoziare un accordo commerciale "migliore di quello ottenuto con Johnson".
Leggi ancora

G20 India: il premier Modi dà il via alla prima sessione del summit su ambiente e sviluppo sostenibile

NEW DELHI (INDIA) - Inizia oggi a New Delhi, in India, il vertice del G20. Il premier indiano,Modi, ha accolto i leader, tra cui la premier Meloni, nel complesso del Bharat Mandapam. Il summit si svolge in una città semi-deserta e blindata per motivi di sicurezza. Due le sessioni di oggi:la prima su ambiente e sviluppo sostenibile,la seconda su salute,istruzione e parità di genere. Meloni interverrà nella prima sessione e successivamente con diversi bilaterali. Fra questi quello con Modi e con il primo ministro cinese Li Qiang che sostituisce Xi-Jinping che non sarà presente al summit. Ieri sera Meloni aveva incontrato…
Leggi ancora

G20 India: il premier Modi dà il via alla prima sessione del summit su ambiente e sviluppo sostenibile

NEW DELHI (INDIA) - Inizia oggi a New Delhi, in India, il vertice del G20. Il premier indiano,Modi, ha accolto i leader, tra cui la premier Meloni, nel complesso del Bharat Mandapam. Il summit si svolge in una città semi-deserta e blindata per motivi di sicurezza. Due le sessioni di oggi:la prima su ambiente e sviluppo sostenibile,la seconda su salute,istruzione e parità di genere. Meloni interverrà nella prima sessione e successivamente con diversi bilaterali. Fra questi quello con Modi e con il primo ministro cinese Li Qiang che sostituisce Xi-Jinping che non sarà presente al summit. Ieri sera Meloni aveva incontrato…
Leggi ancora

G7 Hiroshima, oggi l’apertura. Kishida: “Economia globale, disarmo e conflitto. Le grandi sfide”

HIROSHIMA (GIAPPONE) - Questa mattina l’apertura ufficiale del G7 di Hiroshima in Giappone aperto dal Primo Ministro Fumio Kishida. “Nel 2023 il Giappone assume la presidenza del G7. Nel corso dell'anno si terranno in Giappone più di 10 riunioni ministeriali, da Sapporo nel nord a Miyazaki nel sud, a cui parteciperanno molti funzionari governativi, i media e altri provenienti da tutto il mondo” - Ha esordito Kishida nel suo discorso di benvenuto ai capi dei paesi membri. “Da oggi 19 al 21 maggio - ha proseguito il Primo Ministro - si terrà a Hiroshima, la mia città natale, il vertice…
Leggi ancora

G7 Hiroshima, oggi l’apertura. Kishida: “Economia globale, disarmo e conflitto. Le grandi sfide”

HIROSHIMA (GIAPPONE) - Questa mattina l’apertura ufficiale del G7 di Hiroshima in Giappone aperto dal Primo Ministro Fumio Kishida. “Nel 2023 il Giappone assume la presidenza del G7. Nel corso dell'anno si terranno in Giappone più di 10 riunioni ministeriali, da Sapporo nel nord a Miyazaki nel sud, a cui parteciperanno molti funzionari governativi, i media e altri provenienti da tutto il mondo” - Ha esordito Kishida nel suo discorso di benvenuto ai capi dei paesi membri. “Da oggi 19 al 21 maggio - ha proseguito il Primo Ministro - si terrà a Hiroshima, la mia città natale, il vertice…
Leggi ancora

G7 Hiroshima, oggi l’apertura. Kishida: “Economia globale, disarmo e conflitto. Le grandi sfide”

HIROSHIMA (GIAPPONE) - Questa mattina l’apertura ufficiale del G7 di Hiroshima in Giappone aperto dal Primo Ministro Fumio Kishida. “Nel 2023 il Giappone assume la presidenza del G7. Nel corso dell'anno si terranno in Giappone più di 10 riunioni ministeriali, da Sapporo nel nord a Miyazaki nel sud, a cui parteciperanno molti funzionari governativi, i media e altri provenienti da tutto il mondo” - Ha esordito Kishida nel suo discorso di benvenuto ai capi dei paesi membri. “Da oggi 19 al 21 maggio - ha proseguito il Primo Ministro - si terrà a Hiroshima, la mia città natale, il vertice…
Leggi ancora