Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CdM: si al Superbonus 110% ma solo per i bassi redditi. Sanatoria per chi non ha completato i lavori

ROMA - Via libera del Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, a un decreto ad hoc con il nuovo intervento sul Superbonus, sulla base dell'intesa siglata prima dell'avvio della riunione. Il superbonus al 110% resterà per i cittadini a basso reddito che entro la fine dell'anno non hanno completato i lavori di ristrutturazione. E' quanto spiega una nota di Paolo Barelli (FI). Prevista una sanatoria per evitare la restituzione delle somme per coloro che non hanno completato i lavori.
Leggi ancora

Superbonus: scatta un’indagine della Commissione parlamentare sulle banche per crediti inevasi

ROMA - Cresce a dismisura il numero delle segnalazioni e gli esposti ricevuti per i crediti mancati da Superbonus. Una questione che ha spinto la presidenza della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario avvia un' indagine sulla cessione dei crediti dei bonus edilizi. L'indagine riguarda i "crediti relativi al Superbonus 110% e altri bonus che erano stati introdotti negli ultimi anni". Alle 11 maggiori banche italiane è stato inviato un questionario allo scopo "di esaminare attentamente le procedure attuate per erogare il credito,compreso il calcolo delle soglie dei tassi".
Leggi ancora

Superbonus: scatta un’indagine della Commissione parlamentare sulle banche per crediti inevasi

ROMA - Cresce a dismisura il numero delle segnalazioni e gli esposti ricevuti per i crediti mancati da Superbonus. Una questione che ha spinto la presidenza della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario avvia un' indagine sulla cessione dei crediti dei bonus edilizi. L'indagine riguarda i "crediti relativi al Superbonus 110% e altri bonus che erano stati introdotti negli ultimi anni". Alle 11 maggiori banche italiane è stato inviato un questionario allo scopo "di esaminare attentamente le procedure attuate per erogare il credito,compreso il calcolo delle soglie dei tassi".
Leggi ancora

Superbonus: scatta un’indagine della Commissione parlamentare sulle banche per crediti inevasi

ROMA - Cresce a dismisura il numero delle segnalazioni e gli esposti ricevuti per i crediti mancati da Superbonus. Una questione che ha spinto la presidenza della Commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema bancario avvia un' indagine sulla cessione dei crediti dei bonus edilizi. L'indagine riguarda i "crediti relativi al Superbonus 110% e altri bonus che erano stati introdotti negli ultimi anni". Alle 11 maggiori banche italiane è stato inviato un questionario allo scopo "di esaminare attentamente le procedure attuate per erogare il credito,compreso il calcolo delle soglie dei tassi".
Leggi ancora

Superbonus 110%: firmato da Cingolani il Dl che fissa i tetti massimi. Esclusi gli oneri professionali

ROMA -  Il ministro della Transizione Ecologica Cingolani ha firmato il Dl che fissa i tetti massimi per gli interventi del Superbonus 110%.I massimali individuati aggiornano quelli già vigenti per l' Ecobonus, aumentandoli almeno del 20% in considerazione del maggior costo delle materie prime e dell'inflazione. I massimali,che saranno rivisti annualmente, non sono omnicomprensivi in modo da tener conto dell'eterogeneità dei possibili interventi, e pertanto sono stati esclusi IVA, gli oneri professionali e i costi di posa in opera.
Leggi ancora

Superbonus 110%: firmato da Cingolani il Dl che fissa i tetti massimi. Esclusi gli oneri professionali

ROMA -  Il ministro della Transizione Ecologica Cingolani ha firmato il Dl che fissa i tetti massimi per gli interventi del Superbonus 110%.I massimali individuati aggiornano quelli già vigenti per l' Ecobonus, aumentandoli almeno del 20% in considerazione del maggior costo delle materie prime e dell'inflazione. I massimali,che saranno rivisti annualmente, non sono omnicomprensivi in modo da tener conto dell'eterogeneità dei possibili interventi, e pertanto sono stati esclusi IVA, gli oneri professionali e i costi di posa in opera.
Leggi ancora

Superbonus 110%: firmato da Cingolani il Dl che fissa i tetti massimi. Esclusi gli oneri professionali

ROMA -  Il ministro della Transizione Ecologica Cingolani ha firmato il Dl che fissa i tetti massimi per gli interventi del Superbonus 110%.I massimali individuati aggiornano quelli già vigenti per l' Ecobonus, aumentandoli almeno del 20% in considerazione del maggior costo delle materie prime e dell'inflazione. I massimali,che saranno rivisti annualmente, non sono omnicomprensivi in modo da tener conto dell'eterogeneità dei possibili interventi, e pertanto sono stati esclusi IVA, gli oneri professionali e i costi di posa in opera.
Leggi ancora

Truffe Superbonus 110%: arriva un decreto sui controlli per evitare frodi del fisco

ROMA - Una cabina di regia dovrebbe tenersi oggi su un decreto legge con le norme anti truffa sul Superbonus al 110%. Lo si apprende da diverse fonti governative, secondo le quali nel pomeriggio potrebbe esserci un Consiglio dei ministri per approvare il decreto. Il provvedimento dovrebbe confermare (a differenza di quanto previsto nelle bozze della manovra) sconto in fattura e cessione del credito, ma dovrebbe introdurre controlli per evitare casi di falsi crediti e frodi al fisco, denunciati dall'Agenzia delle entrate.
Leggi ancora

Truffe Superbonus 110%: arriva un decreto sui controlli per evitare frodi del fisco

ROMA - Una cabina di regia dovrebbe tenersi oggi su un decreto legge con le norme anti truffa sul Superbonus al 110%. Lo si apprende da diverse fonti governative, secondo le quali nel pomeriggio potrebbe esserci un Consiglio dei ministri per approvare il decreto. Il provvedimento dovrebbe confermare (a differenza di quanto previsto nelle bozze della manovra) sconto in fattura e cessione del credito, ma dovrebbe introdurre controlli per evitare casi di falsi crediti e frodi al fisco, denunciati dall'Agenzia delle entrate.
Leggi ancora

Truffe Superbonus 110%: arriva un decreto sui controlli per evitare frodi del fisco

ROMA - Una cabina di regia dovrebbe tenersi oggi su un decreto legge con le norme anti truffa sul Superbonus al 110%. Lo si apprende da diverse fonti governative, secondo le quali nel pomeriggio potrebbe esserci un Consiglio dei ministri per approvare il decreto. Il provvedimento dovrebbe confermare (a differenza di quanto previsto nelle bozze della manovra) sconto in fattura e cessione del credito, ma dovrebbe introdurre controlli per evitare casi di falsi crediti e frodi al fisco, denunciati dall'Agenzia delle entrate.
Leggi ancora