Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pensioni: oggi in CdM con la soluzione di Quota 102. Reddito di cittadinanza con tetto

ROMA - Gli ultimi correttivi di ieri in Cabina di regia a Palazzo Chigi ed oggi la Legge di bilancio dovrebbe approdare oggi in Consiglio dei ministri per la chiusura definitiva del provvedimento. Sciolto, si fa per dire, il nodo delle pensioni che passa a Quota 102 per il 2022 tra il mugurgno e le reazioni dei sindacati. La promessa è che per gli anni successivi si adotterà una flessibilità in uscita più mirata. Soddisfatta la Lega, che ritiene scongiurato il ritorno alla legge Fornero. Stop invece al cashback e controlli più stringenti sul Reddito di cittadinanza: coloro che rifiuteranno…
Leggi ancora

Dl Semplificazioni, Stefani (Disabilità): “Superbonus anche contro barriere architettoniche”

DL SEMPLIFICAZIONI, MINISTRO STEFANI: "SUPERBONUS ANCHE CONTRO BARRIERE ARCHITETTONICHE" ROMA - “Estensione superbonus anche per l’abbattimento delle barriere architettoniche, meno burocrazia per l’accesso agli sgravi fiscali per le realtà sociali e percorsi più veloci per la disability card”. Sono alcune delle novità inserite nel Decreto Semplificazioni annunciate dal ministro per le disabilità Erika Stefani. “Sono felice – dice il ministro - di aver contribuito a inserire misure fondamentali di forte agevolazione all’inclusione in diversi settori. In particolare, l’estensione del superbonus anche per i lavori di rimozione delle barriere può rappresentare finalmente un punto di svolta nella progettazione e nella realizzazione…
Leggi ancora