Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Svezia nella Nato: il parlamento turco ha dato il via libera. Kristersson: “Saremo membri a pieno titolo”

TURCHIA - Il governo turco di Erdogan, dopo numerose reticenze, ha ratificato l'adesione della Svezia alla Nato. Il via libera del parlamento turco era vincolante in quanto il paese della mezzaluna è, membro dell'Alleanza Atlantica. I motivi del ritardardo dell'adesione di Stoccolma da più di un anno, erano dovuti alle accuse rivolte alla Svezia di essere troppo indulgente nei confronti dei gruppi che Ankara considera una minaccia alla sicurezza. Ma ora è fatta e anche i nuovi scenari di conflitti sparsi hanno spinto la decisione. "Oggi siamo un passo più vicini nel diventare membri a pieno titolo della Nato", Così…
Leggi ancora

Svezia nella NATO: arriva il si della Turchia di Erdogan che ora dovrà essere ratificato in Parlamento

TURCHIA - La commissione Esteri del parlamento turco ha approvato la candidatura della Svezia alla Nato. Così è stato eliminato un altro ostacolo per l'adesione di Stoccolma all'Alleanza Atlantica. La candidatura svedese alla Nato passa ora al vaglio del parlamento della mezzaluna dove l'alleanza al governo del presidente turco Erdogan ha la maggioranza dei seggi. Per questo si è passato oltre un anno perchè lo stesso Erdogan aveva posto un veto. Il capo della Nato,Stoltenberg,apprezza l'approvazione che avvicina la fine di uno stallo durato 19 mesi: "Esorto Turchia e Ungheria (altro Paese in stallo) a completare le ratifiche "presto".
Leggi ancora

Bruxelles, ancora caccia all’uomo per l’omicidio dei due tifosi svedesi. De Croo (Primo Ministro): “È terrorismo”

BRUXELLES – La polizia belga ha definitivamente accertato che l'uccisione dei due tifosi di calcio svedesi vicino al centro di Bruxelles, è stato un “brutale attacco terroristico”. Questa mattina, in una conferenza stampa tenuta alle 5 del mattino, il primo ministro belga Alexander De Croo ha affermato che il sospettato era "un uomo di origine tunisina" che "soggiornava illegalmente nel nostro Paese", aggiungendo che è ancora latitante e per cui è stata dispiegata una grande caccia all'uomo.De Croo ha detto che l'attentatore "ha preso di mira specificatamente i tifosi di calcio svedesi" (riconoscibili perchè indossavano la maglia di calcio del…
Leggi ancora

Bruxelles, ancora caccia all’uomo per l’omicidio dei due tifosi svedesi. De Croo (Primo Ministro): “È terrorismo”

BRUXELLES – La polizia belga ha definitivamente accertato che l'uccisione dei due tifosi di calcio svedesi vicino al centro di Bruxelles, è stato un “brutale attacco terroristico”. Questa mattina, in una conferenza stampa tenuta alle 5 del mattino, il primo ministro belga Alexander De Croo ha affermato che il sospettato era "un uomo di origine tunisina" che "soggiornava illegalmente nel nostro Paese", aggiungendo che è ancora latitante e per cui è stata dispiegata una grande caccia all'uomo.De Croo ha detto che l'attentatore "ha preso di mira specificatamente i tifosi di calcio svedesi" (riconoscibili perchè indossavano la maglia di calcio del…
Leggi ancora

Biden a Londra: incontro con Sunak e Carlo III. Divisioni sulle bombe a grappolo in Ucraina

LONDRA - Accordo sull'ingresso della Svezia nella NATO, sostegno all'Ucraina ma con cautela per l'ingresso in Europa e assoluta divergenza sulla fornitura di bombe a grappolo (la Gran Bretagna è firmataria insieme all'Italia ed altri paesi di una convenzione che vieta l'uso di queste munizioni). È questo in sintesi l'incontro bilaterale di Joe Biden con il Primo Ministro Rishi Sunak a Downing Street in previsione dell'apertura di domani del summit in Lituania.Biden incontrerà re Carlo per la prima volta dall'incoronazione, in una fugace visita nel Regno Unito che verrà utilizzata da Rishi Sunak e dal presidente degli Stati Uniti come…
Leggi ancora

Biden a Londra: incontro con Sunak e Carlo III. Divisioni sulle bombe a grappolo in Ucraina

LONDRA - Accordo sull'ingresso della Svezia nella NATO, sostegno all'Ucraina ma con cautela per l'ingresso in Europa e assoluta divergenza sulla fornitura di bombe a grappolo (la Gran Bretagna è firmataria insieme all'Italia ed altri paesi di una convenzione che vieta l'uso di queste munizioni). È questo in sintesi l'incontro bilaterale di Joe Biden con il Primo Ministro Rishi Sunak a Downing Street in previsione dell'apertura di domani del summit in Lituania.Biden incontrerà re Carlo per la prima volta dall'incoronazione, in una fugace visita nel Regno Unito che verrà utilizzata da Rishi Sunak e dal presidente degli Stati Uniti come…
Leggi ancora

Eurovision Song Contest 2023: vince la Svezia con Loreen. Marco Mengoni fuori dal podio al quarto posto

LIVERPOOL - È la Svezia a vincere l'Eurovision Song Contest 2023 disputato nel Regno Unito con Loreen e il brano Tattoo. Alla 67a edizione della manifestazione canora l'affermazione dell'artista quarantenne che nel 2012 sbaragliò la concorrenza con la canzone Euphoria è tornata ad affascinare la platea. Al secondo posto la Finlandia con il cantante Kaarija e il brano Cha Cha Cha, un tormentone che sicuramente risuonerà prossimamente nelle discoteche. Terzo Israele con Noa Kirel e Unicorn. Marco Mengoni si è piazzato appena fuori dal podio, al quarto posto, con la sua Due Vite.
Leggi ancora

Eurovision Song Contest 2023: vince la Svezia con Loreen. Marco Mengoni fuori dal podio al quarto posto

LIVERPOOL - È la Svezia a vincere l'Eurovision Song Contest 2023 disputato nel Regno Unito con Loreen e il brano Tattoo. Alla 67a edizione della manifestazione canora l'affermazione dell'artista quarantenne che nel 2012 sbaragliò la concorrenza con la canzone Euphoria è tornata ad affascinare la platea. Al secondo posto la Finlandia con il cantante Kaarija e il brano Cha Cha Cha, un tormentone che sicuramente risuonerà prossimamente nelle discoteche. Terzo Israele con Noa Kirel e Unicorn. Marco Mengoni si è piazzato appena fuori dal podio, al quarto posto, con la sua Due Vite.
Leggi ancora

Eurovision Song Contest 2023: vince la Svezia con Loreen. Marco Mengoni fuori dal podio al quarto posto

LIVERPOOL - È la Svezia a vincere l'Eurovision Song Contest 2023 disputato nel Regno Unito con Loreen e il brano Tattoo. Alla 67a edizione della manifestazione canora l'affermazione dell'artista quarantenne che nel 2012 sbaragliò la concorrenza con la canzone Euphoria è tornata ad affascinare la platea. Al secondo posto la Finlandia con il cantante Kaarija e il brano Cha Cha Cha, un tormentone che sicuramente risuonerà prossimamente nelle discoteche. Terzo Israele con Noa Kirel e Unicorn. Marco Mengoni si è piazzato appena fuori dal podio, al quarto posto, con la sua Due Vite.
Leggi ancora

Eurovision Song Contest 2023: vince la Svezia con Loreen. Marco Mengoni fuori dal podio al quarto posto

LIVERPOOL - È la Svezia a vincere l'Eurovision Song Contest 2023 disputato nel Regno Unito con Loreen e il brano Tattoo. Alla 67a edizione della manifestazione canora l'affermazione dell'artista quarantenne che nel 2012 sbaragliò la concorrenza con la canzone Euphoria è tornata ad affascinare la platea. Al secondo posto la Finlandia con il cantante Kaarija e il brano Cha Cha Cha, un tormentone che sicuramente risuonerà prossimamente nelle discoteche. Terzo Israele con Noa Kirel e Unicorn. Marco Mengoni si è piazzato appena fuori dal podio, al quarto posto, con la sua Due Vite.
Leggi ancora