Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mappa rischio Covid Ue: Friuli Venezia Giulia e Provincia di Bolzano entrano in “rosso scuro” come Spagna e Slovenia

ROMA - Il Centro Ue per il controllo delle malattie (Ecdc) ha pubblicato le nuove mappe di rischio Covid, elaborate per tutta la Ue in base alle informazioni ricevute dai governi nazionali. In Italia, sono in rosso scuro il Friuli Venezia Giulia e la Provincia autonoma di Bolzano, poiché -uniche aree in Italia- superano i 500 casi in 14 giorni ogni 100mila abitanti. Stessa tinta per quasi tutta la Penisola iberica, Francia del Sud, Rep.Ceca, Svezia, Lettonia, Estonia e Slovenia.
Leggi ancora

Mappa rischio Covid Ue: Friuli Venezia Giulia e Provincia di Bolzano entrano in “rosso scuro” come Spagna e Slovenia

ROMA - Il Centro Ue per il controllo delle malattie (Ecdc) ha pubblicato le nuove mappe di rischio Covid, elaborate per tutta la Ue in base alle informazioni ricevute dai governi nazionali. In Italia, sono in rosso scuro il Friuli Venezia Giulia e la Provincia autonoma di Bolzano, poiché -uniche aree in Italia- superano i 500 casi in 14 giorni ogni 100mila abitanti. Stessa tinta per quasi tutta la Penisola iberica, Francia del Sud, Rep.Ceca, Svezia, Lettonia, Estonia e Slovenia.
Leggi ancora

Filatelia: l’attivista Greta Thunberg finisce su un francobollo Svedese della serie “Natura Preziosa”

SVEZIA - Affermare il calore della difesa dell’Ambiente anche con la circolazione di un francobollo. È quanto accaduto in Svezia con l’emissione della nuova serie intitolata 'Natura preziosa' in cui compare anche l'iconica attivista svedese di fama mondiale, la 18enne Greta Thunberg, rappresentata col suo famoso impermeabile giallo, quello che indossava durante gli scioperi davanti al Parlamento di Stoccolma. "La serie di francobolli illustrati dall'artista Henning Trollbac rappresenta alcuni dei 16 obiettivi ambientali recentemente delineati dal governo, compresi gli habitat che vanno protetti" ha annunciato il servizio postale nazionale, PostNord. Tra le illustrazioni riprodotte sui francobolli destinata alla posta nazionale ci…
Leggi ancora

Filatelia: l’attivista Greta Thunberg finisce su un francobollo Svedese della serie “Natura Preziosa”

SVEZIA - Affermare il calore della difesa dell’Ambiente anche con la circolazione di un francobollo. È quanto accaduto in Svezia con l’emissione della nuova serie intitolata 'Natura preziosa' in cui compare anche l'iconica attivista svedese di fama mondiale, la 18enne Greta Thunberg, rappresentata col suo famoso impermeabile giallo, quello che indossava durante gli scioperi davanti al Parlamento di Stoccolma. "La serie di francobolli illustrati dall'artista Henning Trollbac rappresenta alcuni dei 16 obiettivi ambientali recentemente delineati dal governo, compresi gli habitat che vanno protetti" ha annunciato il servizio postale nazionale, PostNord. Tra le illustrazioni riprodotte sui francobolli destinata alla posta nazionale ci…
Leggi ancora

Confini aperti: l’Austria riapre i transiti verso l’Italia dalla mezzanotte del 15 giugno

VIENNA - L’Austria riapre i confini agli italiani. Il ministro degli Esteri Alexander Schallenberg ha confermato la riapertura della frontiera con il nostro Paese a partire dalla mezzanotte del 15 giugno. Resterà tuttavia in vigore un “avviso di viaggio” per la Lombardia, come ha precisato lo stesso Schallenberg, che ha rivolto ai connazionali un appello a “non dimenticare il buonsenso facendo la valigie”. Poi ha aggiunto: "Oggi abbiamo aperto una grande finestra verso la libera circolazione". Complessivamente Vienna ha dato l’ok a partire da martedì alla libera circolazione verso 31 Paesi europei, a eccezione di Svezia, Gean Bretagna, Portogallo e Spagna.
Leggi ancora

Recovery Fund: il giorno dopo del piano Next Generation UE di Ursula von der Leyen

BRUXELLES - Le reazioni già arrivate ieri dopo la presentazione del piano di Recovery Fund della Presidente della Commissione Europea, Ursula von del Leyen, da parte di Olanda e Svezia sembravano inevitabili. La proposta della presidente, rinominata da lei stessa in una visione ottimistica di cambiamento della politica comunitaria, in Next Generation UE, avrebbe assegnato all’Italia una delle somme più cospicue di un pacchetto dal valore di 750 miliardi di euro di aiuti ai paesi membri. Al nostro paese, tra i paesi più colpiti dal coronavirus, spetterebbero 172,7 miliardi divisi in due parti: una da 81 miliardi come aiuti con…
Leggi ancora

Recovery Fund: il giorno dopo del piano Next Generation UE di Ursula von der Leyen

BRUXELLES - Le reazioni già arrivate ieri dopo la presentazione del piano di Recovery Fund della Presidente della Commissione Europea, Ursula von del Leyen, da parte di Olanda e Svezia sembravano inevitabili. La proposta della presidente, rinominata da lei stessa in una visione ottimistica di cambiamento della politica comunitaria, in Next Generation UE, avrebbe assegnato all’Italia una delle somme più cospicue di un pacchetto dal valore di 750 miliardi di euro di aiuti ai paesi membri. Al nostro paese, tra i paesi più colpiti dal coronavirus, spetterebbero 172,7 miliardi divisi in due parti: una da 81 miliardi come aiuti con…
Leggi ancora

La Giornata Europea dei Parchi celebra il tema: #ParksForHealth. La natura come terapia di salute

ROMA - Oggi si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo: il Parco Nazionale di Abisko.L'edizione 2020 della "Giornata Europea dei Parchi" ha come tema #ParksForHealth -Parchi per la salute: Natura e benessere umano, la natura come bene prezioso per la nostra salute fisica e mentale.
Leggi ancora

La Giornata Europea dei Parchi celebra il tema: #ParksForHealth. La natura come terapia di salute

ROMA - Oggi si festeggia la Giornata Europea dei Parchi e si rinnova l'iniziativa della Federazione Europea dei Parchi (EUROPARC) per ricordare il giorno in cui nel 1909, venne istituito in Svezia il primo parco europeo: il Parco Nazionale di Abisko.L'edizione 2020 della "Giornata Europea dei Parchi" ha come tema #ParksForHealth -Parchi per la salute: Natura e benessere umano, la natura come bene prezioso per la nostra salute fisica e mentale.
Leggi ancora

Recovery Fund: un documento di Austria, Olanda, Danimarca e Svezia sollecita l’UE a non mutualizzare il debito

ROMA - I quattro paesi del Nord-Europa: Austria, Olanda, Danimarca e Svezia tornano a far sentire la loro voce sul Recovery Fund perché “non deve portare ad alcuna mutualizazzione del debito", ma limitarsi a "prestiti a condizioni favorevoli a beneficio degli Stati membri in stato di necessita'" in cambio di "un forte impegno a riforme e al quadro di regole fiscali". Lo si legge in un documento sul Recovery Fund. Secondo il documento, "il sostegno alla ripresa dovrebbe assicurare che tutti gli Stati membri siano meglio preparati per la prossima crisi. Un forte impegno alle riforme e al quadro di…
Leggi ancora