Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cagliari – Rubiu (Capogruppo Udc): “Ennesima beffa sul piano di sviluppo rurale”

CAGLIARI - Una farsa. L’ennesima beffa che si consuma ai danni degli agricoltori sardi. Un nuovo imprevisto che si materializza sui piani di sviluppo rurale, con finanziamenti comunitari per il mondo delle campagne che potrebbero dare una boccata d’ossigeno al settore. A denunciare l’inatteso caso è il capogruppo regionale Udc Gianluigi Rubiu, che ha presentato un’interpellanza urgente all’assessore all’agricoltura. "Si sta utilizzando il piano di sviluppo rurale come se fosse la panacea di tutti i mali. E’ anche vero che le risorse economiche messe a disposizione per il comparto sono cospicue, peccato che ad oggi lo strumento risulti completamente inattuabile…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Capogruppo Udc): “Ennesima beffa sul piano di sviluppo rurale”

CAGLIARI - Una farsa. L’ennesima beffa che si consuma ai danni degli agricoltori sardi. Un nuovo imprevisto che si materializza sui piani di sviluppo rurale, con finanziamenti comunitari per il mondo delle campagne che potrebbero dare una boccata d’ossigeno al settore. A denunciare l’inatteso caso è il capogruppo regionale Udc Gianluigi Rubiu, che ha presentato un’interpellanza urgente all’assessore all’agricoltura. "Si sta utilizzando il piano di sviluppo rurale come se fosse la panacea di tutti i mali. E’ anche vero che le risorse economiche messe a disposizione per il comparto sono cospicue, peccato che ad oggi lo strumento risulti completamente inattuabile…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (Fi), sulla rimodulazione del Psr: “Geometri esclusi dal bando”

CAGLIARI - I geometri esclusi dalle progettazioni per i piani di sviluppo rurale. Una rimodulazione del disegno contestata dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che mette l’accento sulle contraddizioni del bando per l’ammodernamento delle aziende agricole. "Non si comprende la scelta di eliminare i geometri dalla presentazione delle domande, lasciando la facoltà ai soli tecnici agricoli, dai dottori agronomi sino a periti agrari e agrotecnici. Si estenda, dunque, la platea dei tecnici abilitati senza nessuna limitazione professionale". Una discriminazione insensata, secondo l’esponente degli azzurri, che invita l’assessore all’agricoltura a rivedere il bando. "Si tenga conto infatti – continua Tocco, che…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (Fi), sulla rimodulazione del Psr: “Geometri esclusi dal bando”

CAGLIARI - I geometri esclusi dalle progettazioni per i piani di sviluppo rurale. Una rimodulazione del disegno contestata dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che mette l’accento sulle contraddizioni del bando per l’ammodernamento delle aziende agricole. "Non si comprende la scelta di eliminare i geometri dalla presentazione delle domande, lasciando la facoltà ai soli tecnici agricoli, dai dottori agronomi sino a periti agrari e agrotecnici. Si estenda, dunque, la platea dei tecnici abilitati senza nessuna limitazione professionale". Una discriminazione insensata, secondo l’esponente degli azzurri, che invita l’assessore all’agricoltura a rivedere il bando. "Si tenga conto infatti – continua Tocco, che…
Leggi ancora
Open Source: arrivano i videocorsi gratuiti di OpenOffice e LibreOffice

Open Source: arrivano i videocorsi gratuiti di OpenOffice e LibreOffice

(PRIMAPRESS) ROMA - È in crescita esponenziale il numero di utenti che utilizzano le suite libere di OpenOffice e LibreOffice al posto dei tradizionali programmi a pagamento. Un numero di utenti in aumento grazie anche al fatto che le Pubbliche Amministrazioni stanno migrando a sistemi di Open Source, complice il Decreto Sviluppo 2012 del governo Monti e le successive circolari dell'agenzia per l'Italia Digitale che impone la scelta di software liberi e gratuiti agli enti pubblici, quando ce ne è la possibilità. Per facilitare l'uso di questi applicativi la VNS, azienda che opera nel campo dell'informatica, ha messo a disposizione, completamente…
Leggi ancora