Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Summit Pace Ucraina: 57 capi di Stato (senza Cina e Russia) oggi e domani in Svizzera

UCRAINA - Al vertice sulla pace in Ucraina, che si tiene oggi e domani in Svizzera, ci saranno 57 capi di Stato e di governo, 29 esponenti ministeriali e 6 inviati. Presenti Zelensky,Kamala Harris, Sunak e Macron. Prevista l'assenza della Russia, che ha da tempo dichiarato di non voler partecipare.Assente anche la Cina,a di- mostrare che Mosca non è isolata. Le diplomazie lavorano a una dichiarazione finale che parlerebbe di "guerra" della Russia contro l'Ucraina,e di impegno a rispettare il diritto internazionale.
Leggi ancora

Sci, Coppa del Mondo in Svizzera: l’assolo italiano di Marta Bassino e Federica Brignone

SVIZZERA - Per la 'valanga rosa' alla Coppa del Mondo di Crans Montana. Marta Bassino vince la libera (primo successo in Coppa del Mondo in questa specialità, dopo sei in superG) davanti a Federica Brignone. Completa il podio l'elvetica Lara Gut, quarta la sorpresa Elvedina Muzaferija (BosniaErzegovina),quinta Laura Pirovano (che accarezza a lungo il sogno del podio). Giornata di grazia per la Bassino, per- fetta lungo tutta la discesa. Margine netto sia sulla Brignone (0"54), sia sulla Gut (1'11").
Leggi ancora

Davos, von der Leyen: “Con l’Ue l’Ucraina può vincere la guerra. Serve coraggio”

DAVOS (SVIZZERA) - "Kiev può farcerla,con l'Europa" "La Russia sta fallendo nei suoi obiettivi strategici. Fallimento militare" ma anche economico e diplomatico. "Kiev può vincere la guerra, ma noi dobbiamo continuare a sostenere la resistenza. Serve sostegno prevedibile nel 2024 e oltre". Così von der Leyen a Davos. La Ue "può e deve prendere il comando nel dare forma alla risposta globale" alle sfide, aggiunge la presidente del- la Commissione. "E' il momento di costruire fiducia, non di polarizzazione o conflitti".Ue è "futuro dell'Ucraina" Grandi rischi, "serve coraggio".
Leggi ancora

Arte: alla fondazione svizzera Pierre Gianadda di Martigny in mostra gli anni Fauve di Matisse e Dufy

MARTIGNY (SVIZZERA) - La Fondazione Pierre Gianadda, nella città svizzera di Martigny nel cantone vallese, esporrà sino al 21 gennaio 2024, In collaborazione con il Museo d'Arte Moderna di Parigi, Paris Musées, esporrà più di cento opere provenienti anche da musei francesi come il Museo Nazionale d'Arte Moderna Centre Pompidou, il Museo Paul Dini e quello di Belle Arti a Bordeaux e collezioni private. Dipinti, sculture e ceramiche, tutti emblematici degli anni Fauve, cioè quella corrente che in Italia prenderà il nome di fauvismo e coinvolgerà artisti degli inizi del XX secolo. adorneranno le pareti della Fondazione con colori accesi…
Leggi ancora

Arte: alla fondazione svizzera Pierre Gianadda di Martigny in mostra gli anni Fauve di Matisse e Dufy

MARTIGNY (SVIZZERA) - La Fondazione Pierre Gianadda, nella città svizzera di Martigny nel cantone vallese, esporrà sino al 21 gennaio 2024, In collaborazione con il Museo d'Arte Moderna di Parigi, Paris Musées, esporrà più di cento opere provenienti anche da musei francesi come il Museo Nazionale d'Arte Moderna Centre Pompidou, il Museo Paul Dini e quello di Belle Arti a Bordeaux e collezioni private. Dipinti, sculture e ceramiche, tutti emblematici degli anni Fauve, cioè quella corrente che in Italia prenderà il nome di fauvismo e coinvolgerà artisti degli inizi del XX secolo. adorneranno le pareti della Fondazione con colori accesi…
Leggi ancora

Tassazione multinazionali: la Svizzera dice si ad una tassa del 15% in Costituzione

SVIZZERA- Il 78,5% degli svizzeri ha votato a favore dell'introduzione di una tassa del 15% sulle grandi aziende multinazionali che spesso hanno sede in paradisi fi- scali o pagano tasse fuori dal Paese. Si tratta di un emendamento alla Costituzione svizzera. La tassazione si applicherà a società con fatturato annuo di almeno 750 milioni di euro, fra cui Google e Amazon. Centinaia i gruppi svizzeri interessati. Contro la scelta Sinistra, Ong e sindacati: è "iniquo". Previsto da Ocse, il Ministro Finanze svizzero: "Popolazione ha scelto "sicurezza e stabilità"
Leggi ancora

Tassazione multinazionali: la Svizzera dice si ad una tassa del 15% in Costituzione

SVIZZERA- Il 78,5% degli svizzeri ha votato a favore dell'introduzione di una tassa del 15% sulle grandi aziende multinazionali che spesso hanno sede in paradisi fi- scali o pagano tasse fuori dal Paese. Si tratta di un emendamento alla Costituzione svizzera. La tassazione si applicherà a società con fatturato annuo di almeno 750 milioni di euro, fra cui Google e Amazon. Centinaia i gruppi svizzeri interessati. Contro la scelta Sinistra, Ong e sindacati: è "iniquo". Previsto da Ocse, il Ministro Finanze svizzero: "Popolazione ha scelto "sicurezza e stabilità"
Leggi ancora

Tassazione multinazionali: la Svizzera dice si ad una tassa del 15% in Costituzione

SVIZZERA- Il 78,5% degli svizzeri ha votato a favore dell'introduzione di una tassa del 15% sulle grandi aziende multinazionali che spesso hanno sede in paradisi fi- scali o pagano tasse fuori dal Paese. Si tratta di un emendamento alla Costituzione svizzera. La tassazione si applicherà a società con fatturato annuo di almeno 750 milioni di euro, fra cui Google e Amazon. Centinaia i gruppi svizzeri interessati. Contro la scelta Sinistra, Ong e sindacati: è "iniquo". Previsto da Ocse, il Ministro Finanze svizzero: "Popolazione ha scelto "sicurezza e stabilità"
Leggi ancora

Accoltellamento ad Annecy: feriti in cinque da un siriano 31enne che aveva chiesto asilo

ANNECY (FRANCIA) - È stato identificato dalla polizia l'attentatore con un coltello che ha ferito un adulto e quattro bambini che ora versano in gravi condizioni. Si tratta di un richiedente asilo siriano di 31 anni, è stato arrestato ma secondo gli inquirenti non sembra avere un movente terroristico.Il video che mostra l'attacco in un parco giochi per bambini nella città alpina e lacustre di Annecy, 30 chilometri (20 miglia) a sud della città svizzera di Ginevra, è stato pubblicato sui social media. Le scene orribili hanno mostrato un uomo con gli occhiali scuri e con una sciarpa blu che…
Leggi ancora

Accoltellamento ad Annecy: feriti in cinque da un siriano 31enne che aveva chiesto asilo

ANNECY (FRANCIA) - È stato identificato dalla polizia l'attentatore con un coltello che ha ferito un adulto e quattro bambini che ora versano in gravi condizioni. Si tratta di un richiedente asilo siriano di 31 anni, è stato arrestato ma secondo gli inquirenti non sembra avere un movente terroristico.Il video che mostra l'attacco in un parco giochi per bambini nella città alpina e lacustre di Annecy, 30 chilometri (20 miglia) a sud della città svizzera di Ginevra, è stato pubblicato sui social media. Le scene orribili hanno mostrato un uomo con gli occhiali scuri e con una sciarpa blu che…
Leggi ancora