Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CdM: approvato oggi il Documento di economia e finanza. Pil 2024 a +1%. Giorgetti: “Ancora tagli”

ROMA - Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi il Documento di econ ia e finanza. Il Pil del 2024 è stato fissato a +1%. Nella Nadef il Pil programmatico per quest'anno era a +1,2%."Non auspicavamo il disastro del Super- bonus anche se credo di averlo evocato diverse volte. Questo complica il quadro, onestamente".Così il ministro del- l'Economia dopo il CdM che ha approvato il Def.Con le verifiche,annullati o sequestrati già 16mld e "si va avanti". "Pensiamo a ulteriori tagli di spesa". "L'obiettivo è replicare il taglio del cuneo anche nel 2025". Sul Pnrr "ho già chiesto la proroga oltre…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Tagli ai fondi disabili”

CAGLIARI - La scure dei tagli cala anche sui disabili e sulle loro famiglie. Il decremento dei fondi andrà infatti a colpire i contratti di assistenza riabilitativa globale sanitaria per l’anno in corso e per il triennio successivo, riflettendosi negativamente sui centri che erogano le prestazioni destinate ai soggetti disagiati. Una situazione che verrà portata in consiglio regionale da Edoardo Tocco (FI) attraverso una mozione: "Con questa riduzione di risorse – sottolinea l’esponente degli azzurri – si comincia ad intravedere quale sarà lo spirito della riforma sanitaria, con l’istituzione di nuovi carrozzoni finalizzati ad occupare il potere ma delle sforbiciate…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI): “Tagli ai fondi disabili”

CAGLIARI - La scure dei tagli cala anche sui disabili e sulle loro famiglie. Il decremento dei fondi andrà infatti a colpire i contratti di assistenza riabilitativa globale sanitaria per l’anno in corso e per il triennio successivo, riflettendosi negativamente sui centri che erogano le prestazioni destinate ai soggetti disagiati. Una situazione che verrà portata in consiglio regionale da Edoardo Tocco (FI) attraverso una mozione: "Con questa riduzione di risorse – sottolinea l’esponente degli azzurri – si comincia ad intravedere quale sarà lo spirito della riforma sanitaria, con l’istituzione di nuovi carrozzoni finalizzati ad occupare il potere ma delle sforbiciate…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI)): “La Asl unica produce solo danni”

CAGLIARI - "I malumori all’interno del centrosinistra sul disegno della Asl unica segnalano un forte malcontento che arriva dai territori isolani". E’ quanto sostiene il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che non risparmia critiche sul progetto della giunta Pigliaru: "Purtroppo – aggiunge l’esponente degli azzurri, componente della commissione sanità nel palazzo di via Roma – la riforma delle aziende sanitarie potrebbe provocare una concentrazione di potere deleteria e pericolosa per il sistema dell’assistenza, con tagli che si ripercuoteranno sui presidi dislocati sul territorio e la distruzione di un sistema che mette al centro i bisogni primari dei cittadini". Un solo…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI)): “La Asl unica produce solo danni”

CAGLIARI - "I malumori all’interno del centrosinistra sul disegno della Asl unica segnalano un forte malcontento che arriva dai territori isolani". E’ quanto sostiene il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che non risparmia critiche sul progetto della giunta Pigliaru: "Purtroppo – aggiunge l’esponente degli azzurri, componente della commissione sanità nel palazzo di via Roma – la riforma delle aziende sanitarie potrebbe provocare una concentrazione di potere deleteria e pericolosa per il sistema dell’assistenza, con tagli che si ripercuoteranno sui presidi dislocati sul territorio e la distruzione di un sistema che mette al centro i bisogni primari dei cittadini". Un solo…
Leggi ancora

Cagliari – Tocco (FI) sui tagli all’ospedale di Sorgono

CAGLIARI - "E’ assurdo che al San Camillo di Sorgono manchi un reparto di ostetricia. Il fatto della donna costretta ad un aborto per la mancanza di una struttura nelle vicinanze del territorio è un ulteriore prova che i tagli stanno penalizzando la sanità isolana". E’ la dura presa di posizione del consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che ha più volte messo l’accento sulle sforbiciate in commissione sanità. "Anche durante il sopralluogo a Sorgono si è posto in evidenza la carenza derivante dai continui tagli ai servizi indispensabili sul territorio – continua Tocco – E’ incomprensibile ed inaccettabile che ci…
Leggi ancora

Cagliari – Rubiu (Ap): “Non si smantelli sanità nel Sulcis”

CAGLIARI - "Non si può continuare con i tagli dei servizi sanitari in un territorio già in forte crisi". Così il capogruppo regionale di Area Popolare Gianluigi Rubiu si schiera a favore della protesta inscenata stamattina nelle strade di Iglesias contro il drastico ridimensionamento della sanità sul territorio. Un lungo corteo, che ha attraversato la città, dal Parco delle Rimembranze sino al CTO in via Cattaneo. "Una struttura che è diventata il simbolo di questa battaglia, visto che in questo complesso – aggiunge Rubiu – sono stati sottratti diversi posti letto". Il Comitato per la Salute del Sulcis Iglesiente, che…
Leggi ancora

Tocco (FI): “Niente tagli sulla sanità sarda”

CAGLIARI - Nessun ulteriore taglio alla sanità isolana, già colpita dalle sforbiciate degli ospedali con il rischio di una riduzione dei servizi. Il consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) esprime con chiarezza il concetto: "Il decreto legge sugli enti locali in discussione in parlamento – osserva Tocco – impone ulteriori risparmi al comparto della medicina, con il pericolo di misure restrittive anche per la Sardegna". Un’ipotesi da scongiurare per Tocco: "Tra l’altro – prosegue l’esponente degli azzurri – la Regione ha un bilancio sulla spesa della sanità. Alcuni provvedimenti hanno già provocato delle proteste dai territori per il drastico ridimensionamento dei…
Leggi ancora

Cagliari, Tocco (FI): “No ai tagli delle strutture sanitarie”

CAGLIARI - "Faremo di tutto per evitare il taglio indiscriminato di piccoli ospedali e presidi medici nei territori dell’interno. Di più. La nostra missione è volta alla tutela degli standard sanitari nella nostra isola". Il consigliere regionale Edoardo Tocco (Forza Italia) si associa all’appello arrivato oggi dai sindaci delle zone interne della Sardegna durante un’audizione della Commissione salute e politiche sociali. "Il welfare nel nostro territorio non può certo subire la chiusura dei presidi come l’ospedale San Marcellino di Muravera o della struttura del San Giuseppe di Isili. Si tratta di zone a vocazione turistica, con l’afflusso del popolo dei…
Leggi ancora

Approvato Ordine del Giorno al Comune di Palermo contro i tagli voluti dall’Ue

PALERMO - Approvato dal Consiglio comunale di Palermo l’Ordine del giorno, proposto dalla consigliera Federica Aluzzo e firmato dai capigruppo di “Mov139” Aurelio Scavone, “Italia dei Valori” Filippo Occhipinti, e “Sinistra democratica” Orazio La Corte, per impegnare il Sindaco di Palermo e Presidente dell’Anci a svolgere un’azione di ancora maggiore sensibilizzazione dei 390 comuni siciliani sugli effetti nefasti del rigore delle politiche europee e per ipotizzare azioni autonome e alternative per favorire la crescita economica. L’Odg approvato da Sala delle Lapidi fa seguito al documento, presentato dalla stessa consigliera Aluzzo anche in diversi forum nazionali e internazionali, a Roma, a…
Leggi ancora