Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Usa: i tagli di personale di Musk iniziano dal Pentagono: 55mila a rischio su 2,9 mln dipendenti

WASHINGTON - Più di 50.000 persone potrebbero essere licenziate al Dipartimento della Difesa americano, nell'ambito dei tagli che sta attuando l'amministrazione Trump. Lo ha riferito un funzionario Usa alla Cnn. Il dipartimento ha circa 55.000 dipendenti in prova il tipo di impiegato che il presidente americano ed Elon Musk hanno preso di mira e questi potrebbero dover far le valigie in blocco nelle prossime ore.Il Dipartimento della Difesa, che include il Pentagono,ha circa 2,9 milioni di impiegati tra militari attivi,riservisti e civili.
Leggi ancora

Usa: i tagli di personale di Musk iniziano dal Pentagono: 55mila a rischio su 2,9 mln dipendenti

WASHINGTON - Più di 50.000 persone potrebbero essere licenziate al Dipartimento della Difesa americano, nell'ambito dei tagli che sta attuando l'amministrazione Trump. Lo ha riferito un funzionario Usa alla Cnn. Il dipartimento ha circa 55.000 dipendenti in prova il tipo di impiegato che il presidente americano ed Elon Musk hanno preso di mira e questi potrebbero dover far le valigie in blocco nelle prossime ore.Il Dipartimento della Difesa, che include il Pentagono,ha circa 2,9 milioni di impiegati tra militari attivi,riservisti e civili.
Leggi ancora

Agenzia Dire: domani il sit-in di protesta a Roma contro i tagli del personale

ROMA - Si terrà domani 8 gennaio, un sit-in dei giornalisti e poligrafici dell’Agenzia Dire per protestare contro gli indiscriminati tagli al personale giornalistico decisi dall’editore. La manifestazione avrà luogo dinanzi alla sede dell’Agenzia, in Corso d’Italia 38/A a Roma. Come denunciano i colleghi della Dire, dopo i 14 licenziamenti immotivati e illegittimi di Natale, nella notte del 31 dicembre l'amministrazione della Com.e, società editrice dell'agenzia Dire, ha comunicato tramite mail a 17 giornalisti della sede di Roma la sospensione dal lavoro con effetto immediato e senza retribuzione. Un atto gravissimo e senza alcun precedente e fondamento giuridico, oltre che assurdo per tempi e modi.
Leggi ancora

Per Lufthansa arriva il salvataggio di Stato e degli azionisti ma ora si passerà ai tagli del personale

FRANCOFORTE - Lufthansa: l’incubo per la compagnia aerea tedesca è finito. Nell’assemblea generale straordinaria gli azionisti hanno approvato il piano di salvataggio dello stato . Dopo oltre 600 domande e un dibattito di sei ore, il 98,04% degli azionisti ha votato a favore dell’ingresso dello Stato nella compagnia. La Commissione europea ha inoltre approvato gli elementi centrali del pacchetto di salvataggio statale. Questo apre la strada alla sopravvivenza della più grande compagnia aerea tedesca. Ma la buona notizia non servirà a far dormire sogni tranquilli al Ceo Cartsen Spohr che ora dovrà mettere mano ad un duro ed inevitabile processo di ristrutturazione definita dalla stessa assemblea come “misure dolorose per il personale”.
Leggi ancora