Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pnrr, Gentiloni (Commissario Ue): “Terza rata in arrivo realisticamente a fine mese”

TAORMINA - La terza rata del Pnrr "arriverà realisticamente entro la fine del mese". Lo ha detto il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni al festival della letteratura Taobuk, a Taormina. "La sfida per noi in Italia, oltre a concludere queste verifiche con Bruxelles sulla terza rata è,soprattutto,per per le fasi successive" ha detto ancora il Commissario dell'Economia Ue."Non credete che a Bruxelles ci sia rigidità sulla possibilità di modificare progetti, perché non c'è. Non abbiamo un atteggiamento notarile, ma di attenzione perché sono soldi di tutti".
Leggi ancora

Pnrr, Gentiloni (Commissario Ue): “Terza rata in arrivo realisticamente a fine mese”

TAORMINA - La terza rata del Pnrr "arriverà realisticamente entro la fine del mese". Lo ha detto il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni al festival della letteratura Taobuk, a Taormina. "La sfida per noi in Italia, oltre a concludere queste verifiche con Bruxelles sulla terza rata è,soprattutto,per per le fasi successive" ha detto ancora il Commissario dell'Economia Ue."Non credete che a Bruxelles ci sia rigidità sulla possibilità di modificare progetti, perché non c'è. Non abbiamo un atteggiamento notarile, ma di attenzione perché sono soldi di tutti".
Leggi ancora

Pnrr, Gentiloni (Commissario Ue): “Terza rata in arrivo realisticamente a fine mese”

TAORMINA - La terza rata del Pnrr "arriverà realisticamente entro la fine del mese". Lo ha detto il commissario Ue all'Economia Paolo Gentiloni al festival della letteratura Taobuk, a Taormina. "La sfida per noi in Italia, oltre a concludere queste verifiche con Bruxelles sulla terza rata è,soprattutto,per per le fasi successive" ha detto ancora il Commissario dell'Economia Ue."Non credete che a Bruxelles ci sia rigidità sulla possibilità di modificare progetti, perché non c'è. Non abbiamo un atteggiamento notarile, ma di attenzione perché sono soldi di tutti".
Leggi ancora

Messina: 26 arresti della Dda per traffico di droga nella zona Taormina e Giardini Naxos

MESSINA - Ventisei arresti per traffico di droga. Sgominate due bande che spacciavano nella zona di Taormina e Giardini Naxos I carabinieri del Comando provinciale di Messina hanno eseguito le misure emesse dal Gip,su richiesta della Dda di Messina,per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, detenzione ai fini di spaccio,estorsione. Le organizzazioni criminali si avvalevano anche di minorenni per lo spaccio e ricorrevano a intimidazione e violenza per il recupero dei crediti maturati a seguito della vendita della droga.
Leggi ancora

Conto alla rovescia a Taormina per “Ciatu”, spettacolo della Nèon con attori disabili

Conto alla rovescia per “Ciatu” lo spettacolo per la regia di Monica Felloni, prodotto e organizzato dall’associazione Nèon, che andrà in scena in Prima nazionale venerdì 21 agosto, alle 21.30, al Teatro Antico di Taormina. “Ciatu” (Respiro) è inserito nel cartellone del Festival Taormina Arte ed è realizzato grazie a diversi attori in scena, molti dei quali disabili, che tornano al Teatro Antico dopo il grande successo che la Nèon, con la direzione artistica di Piero Ristagno, ha riscosso nel 2014 con lo spettacolo Magnificat. E in vista di venerdì 21 agosto è partita anche la prevendita dei biglietti. Questi i prezzi: parterre e tribunetta, 20 euro + diritti di prevendita; gradinata,15 euro +…
Leggi ancora

Al Teatro Antico di Taormina Nèon porta in scena “Ciatu” con 27 attori

TAORMINA, Messina - Si intitola “Ciatu” lo spettacolo, prodotto dall’associazione Nèon, che lavora prevalentemente con attori disabili, che sarà messo in scena in Prima nazionale venerdì 21 agosto, alle 21.30, al Teatro Antico di Taormina. “Ciatu” (Respiro), con la regia di Monica Felloni e la direzione artistica di Piero Ristagno, inserito nel cartellone del Festival Taormina Arte, rappresenta il ritorno della Nèon al Teatro Antico di Taormina, dopo il grande successo ottenuto l’anno scorso con “Magnificat”. Nella suggestiva cornice del Teatro Greco, 27 attori animeranno uno spettacolo, contrassegnato dal succedersi di azioni teatrali, intrise di canto, poesia, immagini, musica e…
Leggi ancora