Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Taranto: 12 medici indagati per la morte della 12enne ricoverata al Santissima Annunziata per un ascesso faringeo

TARANTO - Sono indagati 12 medici per "cooperazione in omicidio colposo e colpa medica" nell'inchiesta della Procura di Taranto sulla morte di una bambina di 3 anni avvenuta la sera di 9 giorni fa. La piccola era stata ricoverata all' ospedale Santissima Annunziata con diagnosi di ascesso faringeo il 27 gennaio. Il quadro clinico era peggiorato e si era resa necessaria una consulenza all' ospedale Moscati. Il 12 febbraio la bambina è andata in arresto cardiaco e a nulla sono valsi i tentativi di rianimazione. Mercoledì l'autopsia.
Leggi ancora

Taranto: 12 medici indagati per la morte della 12enne ricoverata al Santissima Annunziata per un ascesso faringeo

TARANTO - Sono indagati 12 medici per "cooperazione in omicidio colposo e colpa medica" nell'inchiesta della Procura di Taranto sulla morte di una bambina di 3 anni avvenuta la sera di 9 giorni fa. La piccola era stata ricoverata all' ospedale Santissima Annunziata con diagnosi di ascesso faringeo il 27 gennaio. Il quadro clinico era peggiorato e si era resa necessaria una consulenza all' ospedale Moscati. Il 12 febbraio la bambina è andata in arresto cardiaco e a nulla sono valsi i tentativi di rianimazione. Mercoledì l'autopsia.
Leggi ancora

Mediterraneo: oggi cambio al comando delle forze in mare dell’operazione EU Naval Force

TARANTO - Si è svolta oggi, a bordo della fregata italiana GRECALE, la cerimonia per il passaggio di consegne tra i Comandanti tattici dell'operazione EU Naval Force Mediterranean IRINI. Il Commodoro greco Prokopios Charitos, nominato dal Comitato politico e di sicurezza (CoPS) dell'Unione europea, ha avvicendato l'Ammiraglio italiano Armando SIMI, che ha guidato la Task Force europea (TF 464) negli ultimi sei mesi.  Il Contrammiraglio Valentino Rinaldi ha espresso la sua gratitudine al Contrammiraglio Simi e al personale coinvolto nell'operazione per la dedizione e professionalità dimostrate durante l’intenso periodo di attività. Ha inoltre sottolineato l'importanza del loro ruolo nel sostenere l'embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite alla Libia…
Leggi ancora

Mediterraneo: oggi cambio al comando delle forze in mare dell’operazione EU Naval Force

TARANTO - Si è svolta oggi, a bordo della fregata italiana GRECALE, la cerimonia per il passaggio di consegne tra i Comandanti tattici dell'operazione EU Naval Force Mediterranean IRINI. Il Commodoro greco Prokopios Charitos, nominato dal Comitato politico e di sicurezza (CoPS) dell'Unione europea, ha avvicendato l'Ammiraglio italiano Armando SIMI, che ha guidato la Task Force europea (TF 464) negli ultimi sei mesi.  Il Contrammiraglio Valentino Rinaldi ha espresso la sua gratitudine al Contrammiraglio Simi e al personale coinvolto nell'operazione per la dedizione e professionalità dimostrate durante l’intenso periodo di attività. Ha inoltre sottolineato l'importanza del loro ruolo nel sostenere l'embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite alla Libia…
Leggi ancora

Mediterraneo: oggi cambio al comando delle forze in mare dell’operazione EU Naval Force

TARANTO - Si è svolta oggi, a bordo della fregata italiana GRECALE, la cerimonia per il passaggio di consegne tra i Comandanti tattici dell'operazione EU Naval Force Mediterranean IRINI. Il Commodoro greco Prokopios Charitos, nominato dal Comitato politico e di sicurezza (CoPS) dell'Unione europea, ha avvicendato l'Ammiraglio italiano Armando SIMI, che ha guidato la Task Force europea (TF 464) negli ultimi sei mesi.  Il Contrammiraglio Valentino Rinaldi ha espresso la sua gratitudine al Contrammiraglio Simi e al personale coinvolto nell'operazione per la dedizione e professionalità dimostrate durante l’intenso periodo di attività. Ha inoltre sottolineato l'importanza del loro ruolo nel sostenere l'embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite alla Libia…
Leggi ancora

Aggressioni in ospedale, l’altra faccia dell’affollamento. Balzanelli (SIS 118): “Valorizzare i PPI”

ROMA - La sequenza di episodi di aggressioni al personale medico è cronaca quotidiana. L’Ordine degli infermieri farà partire una campagna di sensibilizzazione nazionale nei prossimi mesi. “Un contributo alla causa che, tuttavia, dovrebbe trovare soluzioni radicali ad una questione, grave ed irrisolta: il congestionamento “massivo” dei Pronto Soccorso” a sostenerlo è il presidente del SIS 118, Mario Balzanelli. “Al Pronto Soccorso si rivolgono, ad ogni ora del giorno e della notte, cittadini utenti che almeno nel 75% dei casi presentano problemi di salute che possono e devono essere gestiti con la medicina del territorio che con il DM 77…
Leggi ancora

Aggressioni in ospedale, l’altra faccia dell’affollamento. Balzanelli (SIS 118): “Valorizzare i PPI”

ROMA - La sequenza di episodi di aggressioni al personale medico è cronaca quotidiana. L’Ordine degli infermieri farà partire una campagna di sensibilizzazione nazionale nei prossimi mesi. “Un contributo alla causa che, tuttavia, dovrebbe trovare soluzioni radicali ad una questione, grave ed irrisolta: il congestionamento “massivo” dei Pronto Soccorso” a sostenerlo è il presidente del SIS 118, Mario Balzanelli. “Al Pronto Soccorso si rivolgono, ad ogni ora del giorno e della notte, cittadini utenti che almeno nel 75% dei casi presentano problemi di salute che possono e devono essere gestiti con la medicina del territorio che con il DM 77…
Leggi ancora

Aggressioni in ospedale, l’altra faccia dell’affollamento. Balzanelli (SIS 118): “Valorizzare i PPI”

ROMA - La sequenza di episodi di aggressioni al personale medico è cronaca quotidiana. L’Ordine degli infermieri farà partire una campagna di sensibilizzazione nazionale nei prossimi mesi. “Un contributo alla causa che, tuttavia, dovrebbe trovare soluzioni radicali ad una questione, grave ed irrisolta: il congestionamento “massivo” dei Pronto Soccorso” a sostenerlo è il presidente del SIS 118, Mario Balzanelli. “Al Pronto Soccorso si rivolgono, ad ogni ora del giorno e della notte, cittadini utenti che almeno nel 75% dei casi presentano problemi di salute che possono e devono essere gestiti con la medicina del territorio che con il DM 77…
Leggi ancora

Ex Ilva: il Ministero del Lavoro ha siglato l’accordo per la Cassa integrazione per 4.050 lavoratori

TARANTO - È durata oltre 14 ore la trattativa che ha portato alla sigla del Ministero del Lavoro dell'accordo sulla Cassa integrazione  straordinaria di Acciaierie d'Italia in Amministrazione Straordinaria, che interesserà 4.050 lavoratori (3.500 su Taranto e 450 su altri siti). Tutte le organizzazioni sindacali (tra cui Fim, Fiom e Uilm) presenti hanno sottoscritto l'accordo. Previsti un'in- tegrazione salariale pari al 70% della retribuzione e un welfare aziendale fino al 3% dello stipendio lordo propor- zionale alla produzione.
Leggi ancora

Ex Ilva: il Ministero del Lavoro ha siglato l’accordo per la Cassa integrazione per 4.050 lavoratori

TARANTO - È durata oltre 14 ore la trattativa che ha portato alla sigla del Ministero del Lavoro dell'accordo sulla Cassa integrazione  straordinaria di Acciaierie d'Italia in Amministrazione Straordinaria, che interesserà 4.050 lavoratori (3.500 su Taranto e 450 su altri siti). Tutte le organizzazioni sindacali (tra cui Fim, Fiom e Uilm) presenti hanno sottoscritto l'accordo. Previsti un'in- tegrazione salariale pari al 70% della retribuzione e un welfare aziendale fino al 3% dello stipendio lordo propor- zionale alla produzione.
Leggi ancora