Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

L’Eroica al via dal Chianti alla Val d’Orcia con la storica Fiat 1500 della Rai a fare da apripista ai 4000 ciclisti

GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) - Presentata oggi L'Eroica 2024, la gara di ciclismo su percorso misto di asfalto e strade bianche arrivata alla sua 27ma edizione. Domani sabato 5 ottobre la partenza con più di 4000 ciclisti che pedaleranno dal Chianti alla Val d'Orcia, mentre Domenica gli altri 5000 ciclisti saranno impegnati sui tre percorsi più corti. Questa edizione, in occasione dei 100 anni della radio Rai, sarà la storica Fiat 1500 che seguiva il Giro d'Italia a cavallo tra gli anni '60 e '70 ad aprire la prima parte della gara. "La vettura della Rai del 1966 - come…
Leggi ancora

L’Eroica al via dal Chianti alla Val d’Orcia con la storica Fiat 1500 della Rai a fare da apripista ai 4000 ciclisti

GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) - Presentata oggi L'Eroica 2024, la gara di ciclismo su percorso misto di asfalto e strade bianche arrivata alla sua 27ma edizione. Domani sabato 5 ottobre la partenza con più di 4000 ciclisti che pedaleranno dal Chianti alla Val d'Orcia, mentre Domenica gli altri 5000 ciclisti saranno impegnati sui tre percorsi più corti. Questa edizione, in occasione dei 100 anni della radio Rai, sarà la storica Fiat 1500 che seguiva il Giro d'Italia a cavallo tra gli anni '60 e '70 ad aprire la prima parte della gara. "La vettura della Rai del 1966 - come…
Leggi ancora

L’Eroica al via dal Chianti alla Val d’Orcia con la storica Fiat 1500 della Rai a fare da apripista ai 4000 ciclisti

GAIOLE IN CHIANTI (SIENA) - Presentata oggi L'Eroica 2024, la gara di ciclismo su percorso misto di asfalto e strade bianche arrivata alla sua 27ma edizione. Domani sabato 5 ottobre la partenza con più di 4000 ciclisti che pedaleranno dal Chianti alla Val d'Orcia, mentre Domenica gli altri 5000 ciclisti saranno impegnati sui tre percorsi più corti. Questa edizione, in occasione dei 100 anni della radio Rai, sarà la storica Fiat 1500 che seguiva il Giro d'Italia a cavallo tra gli anni '60 e '70 ad aprire la prima parte della gara. "La vettura della Rai del 1966 - come…
Leggi ancora

Amerigo Vespucci World Tour: l’approdo a Los Angels del veliero delle eccellenze dove brilla la ‘Targa Oro’ ASI

LOS ANGELES (USA) - La nave Amerigo Vespucci, storico veliero e nave scuola della Marina Militare Italiana, è arrivata nel porto a Los Angeles, dove farà tappa fino a lunedì 8 luglio, in occasione del giro del mondo iniziato nel 2023 e che finirà nel 2025. A bordo del Vespucci brilla, in questo viaggio, anche la 'Targa Oro' che contraddistingue i mezzi storici omologati dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI).Nel porto americano, a fianco del Vespucci, è stato allestito il Villaggio Italia, una “Esposizione Mondiale itinerante Pluriennale” delle eccellenze italiane che offre ai visitatori un’esperienza unica alla scoperta della bellezza dell’Italia. Dalla tecnologia…
Leggi ancora

Amerigo Vespucci World Tour: l’approdo a Los Angels del veliero delle eccellenze dove brilla la ‘Targa Oro’ ASI

LOS ANGELES (USA) - La nave Amerigo Vespucci, storico veliero e nave scuola della Marina Militare Italiana, è arrivata nel porto a Los Angeles, dove farà tappa fino a lunedì 8 luglio, in occasione del giro del mondo iniziato nel 2023 e che finirà nel 2025. A bordo del Vespucci brilla, in questo viaggio, anche la 'Targa Oro' che contraddistingue i mezzi storici omologati dall’Automotoclub Storico Italiano (ASI).Nel porto americano, a fianco del Vespucci, è stato allestito il Villaggio Italia, una “Esposizione Mondiale itinerante Pluriennale” delle eccellenze italiane che offre ai visitatori un’esperienza unica alla scoperta della bellezza dell’Italia. Dalla tecnologia…
Leggi ancora