Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: le firme degli intellettuali contro Gualtieri fanno scattare la task force del “tavolino selvaggio”

ROMA - C'è voluta una raccolta di oltre 150 firme di intellettuali contro il sindaco di Roma Roberto Gualtieri per denunciare il degrado del centro urbano perhè il primo cittadino si accorgesse di una situazione fuori controllo dell'occupazione di suolo pubblico. Ieri pomeriggio, infatti, è partita da piazza della Rotonda al Pantheon l’attività della task force anti “tavolino selvaggio”, operata dal nucleo speciale organizzato dalla Polizia Locale di Roma Capitale.I 25 agenti impegnati nell’operazione hanno evidenziato irregolarità in molti casi. In tre ore sono stati elevati 11 verbali per un totale di 26 mila euro, di cui 5 da 5mila euro…
Leggi ancora

Roma: le firme degli intellettuali contro Gualtieri fanno scattare la task force del “tavolino selvaggio”

ROMA - C'è voluta una raccolta di oltre 150 firme di intellettuali contro il sindaco di Roma Roberto Gualtieri per denunciare il degrado del centro urbano perhè il primo cittadino si accorgesse di una situazione fuori controllo dell'occupazione di suolo pubblico. Ieri pomeriggio, infatti, è partita da piazza della Rotonda al Pantheon l’attività della task force anti “tavolino selvaggio”, operata dal nucleo speciale organizzato dalla Polizia Locale di Roma Capitale.I 25 agenti impegnati nell’operazione hanno evidenziato irregolarità in molti casi. In tre ore sono stati elevati 11 verbali per un totale di 26 mila euro, di cui 5 da 5mila euro…
Leggi ancora

Roma: le firme degli intellettuali contro Gualtieri fanno scattare la task force del “tavolino selvaggio”

ROMA - C'è voluta una raccolta di oltre 150 firme di intellettuali contro il sindaco di Roma Roberto Gualtieri per denunciare il degrado del centro urbano perhè il primo cittadino si accorgesse di una situazione fuori controllo dell'occupazione di suolo pubblico. Ieri pomeriggio, infatti, è partita da piazza della Rotonda al Pantheon l’attività della task force anti “tavolino selvaggio”, operata dal nucleo speciale organizzato dalla Polizia Locale di Roma Capitale.I 25 agenti impegnati nell’operazione hanno evidenziato irregolarità in molti casi. In tre ore sono stati elevati 11 verbali per un totale di 26 mila euro, di cui 5 da 5mila euro…
Leggi ancora

Il Consiglio europeo vara un pacchetto di norme per potenziare l’Ema anche nella task force di sperimentazioni di medicinali

BRUXELLES - Il Consiglio europeo ha raggiunto un accordo su un progetto di norme intese a rafforzare il ruolo dell'Agenzia europea per i medicinali (EMA) nella preparazione alle crisi e nella loro gestione in relazione ai medicinali e ai dispositivi medici. "Sebbene la COVID-19 faccia ancora sentire i suoi effetti, dobbiamo essere maggiormente preparati ad affrontare nuove crisi sanitarie. A tal fine, un'Agenzia europea per i medicinali più forte svolgerà un ruolo chiave. Ci aiuterà a prevenire le carenze di medicinali e di dispositivi medici critici e a sviluppare più rapidamente medicinali in grado di combattere qualsiasi malattia che provochi una…
Leggi ancora

Vaccini: oggi l’arrivo previsto di un milione di dosi Pfizer. Figliuolo: “Saranno distribuite in 214 strutture sanitarie”

ROMA - Entro oggi martedì 23 marzo,  circa un milione di dosi di vaccino Pfizer saranno distribuite alle regioni. È quanto ha assicurato ieri il commissario Figliuolo nella riunione con il Presidente del Consiglio Mario Draghi ed il Capo della Protezione Civile, Curcio. Era stato lo stesso Draghi ad averla convocata per i ritardi accumulati con la campagna di vaccinazione e per il “caso Lombardia” che aveva fatto saltare per un disguido di comunicazione tutte le vaccinazioni programmate nei giorni scorsi.La distribuzione di oggi delle dosi, riguarderà 214 strutture sanitarie. Draghi con Curcio e Figliuolo ha fatto il punto sui temi dell'approvvigionamento…
Leggi ancora

Vaccini: oggi l’arrivo previsto di un milione di dosi Pfizer. Figliuolo: “Saranno distribuite in 214 strutture sanitarie”

ROMA - Entro oggi martedì 23 marzo,  circa un milione di dosi di vaccino Pfizer saranno distribuite alle regioni. È quanto ha assicurato ieri il commissario Figliuolo nella riunione con il Presidente del Consiglio Mario Draghi ed il Capo della Protezione Civile, Curcio. Era stato lo stesso Draghi ad averla convocata per i ritardi accumulati con la campagna di vaccinazione e per il “caso Lombardia” che aveva fatto saltare per un disguido di comunicazione tutte le vaccinazioni programmate nei giorni scorsi.La distribuzione di oggi delle dosi, riguarderà 214 strutture sanitarie. Draghi con Curcio e Figliuolo ha fatto il punto sui temi dell'approvvigionamento…
Leggi ancora

Recovery Fund: Italia Viva fa sparire la task force dal piano di Conte e spinge sul Mes

ROMA - L’incontro di oggi del premier Conte con Italia Viva ha fatto saltare un tassello della proposta del Presidente del Consiglio che sembrava una certezza: la criticata task force per elaborare il piano per il Recovery Fund. Il piccolo partito dei renziani, che alcuni sondaggi oggi hanno accreditato a stento al 3%, ha avuto l’effetto di Davide e Golia in una maggioranza fragile. Per il Recovery Plan sarà il Parlamento e gli uffici dei ministeri a fare il lavoro pur sempre con il monito di “fare presto e bene” perché il piano da presentare all’Europa che al momento ci…
Leggi ancora

Recovery Fund: Italia Viva fa sparire la task force dal piano di Conte e spinge sul Mes

ROMA - L’incontro di oggi del premier Conte con Italia Viva ha fatto saltare un tassello della proposta del Presidente del Consiglio che sembrava una certezza: la criticata task force per elaborare il piano per il Recovery Fund. Il piccolo partito dei renziani, che alcuni sondaggi oggi hanno accreditato a stento al 3%, ha avuto l’effetto di Davide e Golia in una maggioranza fragile. Per il Recovery Plan sarà il Parlamento e gli uffici dei ministeri a fare il lavoro pur sempre con il monito di “fare presto e bene” perché il piano da presentare all’Europa che al momento ci…
Leggi ancora

Recovery Fund: verso una task-force a Palazzo Chigi con 6 esperti indipendenti

ROMA -  La gestione dei fondi europei del Recovery fund, con l’Italia in pole-position per la fetta maggiore con ben 209 miliardi di euro fra prestiti e finanziamenti a fondo perduto, avrà una task force per decidere gli asset e le linee di intervento per utilizzare i fondi. Una gestione meno accentrata su Palazzo Chigi, dunque, così come chiesto anche dall’opposizione. Al termine del vertice di maggioranza con i capidelegazione dei partiti e i ministri dell’Economia e degli Affari europei, Roberto Gualtieri ed Enzo Amendola, si fa strada la definizione di una struttura piramidale con una gestione e supervisione politica, in…
Leggi ancora

Recovery Fund: verso una task-force a Palazzo Chigi con 6 esperti indipendenti

ROMA -  La gestione dei fondi europei del Recovery fund, con l’Italia in pole-position per la fetta maggiore con ben 209 miliardi di euro fra prestiti e finanziamenti a fondo perduto, avrà una task force per decidere gli asset e le linee di intervento per utilizzare i fondi. Una gestione meno accentrata su Palazzo Chigi, dunque, così come chiesto anche dall’opposizione. Al termine del vertice di maggioranza con i capidelegazione dei partiti e i ministri dell’Economia e degli Affari europei, Roberto Gualtieri ed Enzo Amendola, si fa strada la definizione di una struttura piramidale con una gestione e supervisione politica, in…
Leggi ancora