Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Una task force per rinnovare il Reddito di Cittadinanza. C’è anche l’uomo che ha importato i “Navigator”

ROMA - Ad una anno e mezzo dall’introduzione del Reddito di Cittadinanza anche il premier Giuseppe Conte ammette che la misura economica “rischia di essere una misura assistenziale senza progettualità”. Gli scarsi risultati conseguiti in termini di avviamento ad un nuovo lavoro, anche con il disastroso apporto dei “navigator” ed i fatti di cronaca che hanno mostrato la mancanza di controllo tra domanda di reddito e reale possibilità di avervi accesso, hanno confermato il disastro di cui si è accorto ora Conte e che ha ventilato l’ipotesi di creazione di un sistema unico nazionale informatico che aiuti i disoccupati a trovare…
Leggi ancora

Una task force per rinnovare il Reddito di Cittadinanza. C’è anche l’uomo che ha importato i “Navigator”

ROMA - Ad una anno e mezzo dall’introduzione del Reddito di Cittadinanza anche il premier Giuseppe Conte ammette che la misura economica “rischia di essere una misura assistenziale senza progettualità”. Gli scarsi risultati conseguiti in termini di avviamento ad un nuovo lavoro, anche con il disastroso apporto dei “navigator” ed i fatti di cronaca che hanno mostrato la mancanza di controllo tra domanda di reddito e reale possibilità di avervi accesso, hanno confermato il disastro di cui si è accorto ora Conte e che ha ventilato l’ipotesi di creazione di un sistema unico nazionale informatico che aiuti i disoccupati a trovare…
Leggi ancora

Stati Generali, il ritorno alla storia per ritrovare le strade della politica smarrita

ROMA - Gli Stati Generali convocati dal premier Giuseppe Conte per il prossimo 13 giugno a Villa Pamphilj, secondo le intenzioni del Presidente del Consiglio sono un confronto con le diverse categorie del paese per “far ripartire l’Italia”. Tutto si dovrebbe svolgere a porte chiuse. Ma di che cosa si discuterà? Secondo le prime anticipazioni i temi fondamentali dovrebbero essere: sburocratizzazione della pubblica amministrazione e quindi semplificazioni di procedure per l’ammodernamento del paese, rilancio delle infrastrutture e l’estensione dell’Alta Velocità ed inoltre incentivi per gli investimenti alle imprese. Non è ancora dato sapere se si partirà dalla bozza presentata nei…
Leggi ancora