Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Tokio: la Banca centrale del Giappone alza i tassi dopo 17 anni e abbandona i programmi di rendimenti

TOKIO - La Banca del Giappone (BoJ) ha deciso di aumentare i tassi di interesse di riferimento a breve termine allo 0,1%. Si tratta della prima misura di questo tipo negli ultimi 17 anni. Lo ha deciso il consiglio di politica monetaria del- la Banca centrale giapponese. Previsto anche il progressivo abbandono del programma di controllo dei rendimenti (Ycc), adottato nel 2016 assieme alla formula dei tassi negativi, e l'interruzione degli acquisti massicci di attività rischiose come i fondi ne- goziati di investimento.
Leggi ancora

Eurozona, Lagarde (BCE): “Prospettive buie. Inflazione molto elevata”. Possibile ulteriore crescita tassi d’interesse

FRANCOFORTE - Le prospettive economiche per l'area dell'euro "si stanno facendo più scure" mentre continuano a farsi sentire le ricadute della guerra in Ucraina. È quanto affermato dalla presidente della Bce Christine Lagarde. "L'inflazione è di gran lunga troppo elevata e ci si aspetta che si mantenga al di sopra del nostro obiettivo per un protratto periodo di tempo". Per Lagarde, l'indice dei prezzi crescerà dell' 8.1% nel 2022 e del 5,5 nel 2023 e questo renderà inevitabile il rialzo dei tassi d'interesse.
Leggi ancora

Eurozona, Lagarde (BCE): “Prospettive buie. Inflazione molto elevata”. Possibile ulteriore crescita tassi d’interesse

FRANCOFORTE - Le prospettive economiche per l'area dell'euro "si stanno facendo più scure" mentre continuano a farsi sentire le ricadute della guerra in Ucraina. È quanto affermato dalla presidente della Bce Christine Lagarde. "L'inflazione è di gran lunga troppo elevata e ci si aspetta che si mantenga al di sopra del nostro obiettivo per un protratto periodo di tempo". Per Lagarde, l'indice dei prezzi crescerà dell' 8.1% nel 2022 e del 5,5 nel 2023 e questo renderà inevitabile il rialzo dei tassi d'interesse.
Leggi ancora