Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio a Milva (82), la Signora della musica dai capelli rossi. L’ultimo lavoro con Battiato

MILANO - E morta Milva. La grande cantante e attrice teatrale dai capelli rossi aveva 81 anni e viveva a Milano. Era lontana dalle scene da tempo. Ilvia Maria Biolcati è scomparsa all'età di 81 anni. Nel 2010, dopo il terzo album scritto e prodotto per lei da Battiato intitolato "Non conosco nessun Patrizio" e balzato immediatamente nella top 20 dei dischi più venduti in Italia, aveva annunciato il suo addio alle scene, dopo mezzo secolo. Milva e dintorni il suo primo album (1982), poi Svegliando l'amante che dorme (1989). Il Ministro della Cultura, Dario Franceschini ha ricordato come l'artista…
Leggi ancora

Spettacoli di Natale: il “cartellone digitale” di Roma Capitale nei musei della città

ROMA - Accoccolati sul divano davanti all’albero di Natale ma “viaggiando” a distanza nei Musei di Roma Capitale. Dal 26 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 con le attività di Natale nei musei on line e Natale in gioco promosse da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura si potrà assistere in digitale a mini serie di video-eventi con performance e concerti realizzati in collaborazione con Roma Tre Orchestra, Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Teatro di Roma all’interno di quattro musei civici, al momento chiusi per le restrizioni legate all’emergenza sanitaria. Si tratta…
Leggi ancora

Spettacoli di Natale: il “cartellone digitale” di Roma Capitale nei musei della città

ROMA - Accoccolati sul divano davanti all’albero di Natale ma “viaggiando” a distanza nei Musei di Roma Capitale. Dal 26 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 con le attività di Natale nei musei on line e Natale in gioco promosse da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura si potrà assistere in digitale a mini serie di video-eventi con performance e concerti realizzati in collaborazione con Roma Tre Orchestra, Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Teatro di Roma all’interno di quattro musei civici, al momento chiusi per le restrizioni legate all’emergenza sanitaria. Si tratta…
Leggi ancora

Spettacoli di Natale: il “cartellone digitale” di Roma Capitale nei musei della città

ROMA - Accoccolati sul divano davanti all’albero di Natale ma “viaggiando” a distanza nei Musei di Roma Capitale. Dal 26 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 con le attività di Natale nei musei on line e Natale in gioco promosse da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura si potrà assistere in digitale a mini serie di video-eventi con performance e concerti realizzati in collaborazione con Roma Tre Orchestra, Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Teatro di Roma all’interno di quattro musei civici, al momento chiusi per le restrizioni legate all’emergenza sanitaria. Si tratta…
Leggi ancora

L’eredità di Franca Valeri in tour in Sardegna con il monologo di Lella Costa ne “La vedova Socrate”

SAN GIOVANNI DI SINIS (SARDEGNA) - L’eredità artistica di Franca Valeri, scomparsa da poco è stata raccolta come un testimone da Lella Costa con il monologo 'La vedova Socrate', il testo scritto da Valeri  ed interpretato la prima volta nel 2003. È stata la stessa Valeri a volere che quest’opera di grande attualità, continuasse a girare sui palcoscenici d’Italia. Liberamente ispirato a 'La morte di Socrate', il monologo è ambientato nella bottega di antiquariato di Santippe, la moglie del filosofo tramandata dagli storici come una delle donne più insopportabili dell'antichità. Volendo sfatare la leggenda che Santippe fosse solo una specie di bisbetica, Franca Valeri ne fa una moglie come tante,…
Leggi ancora

Addio all’attore Gianrico Tedeschi: oltre mezzo secolo vissuto in teatro e nelle famiglie italiane con Carosello

NOVARA - Addio all’attore Gianrico Tedeschi morto ieri nella sua casa di Pettenasco sul lago d’Orta. Lo scorso aprile aveva festeggiato 100 anni, ricevendo anche un messaggio di auguri dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Anche per chi non lo ha conosciuto come brillante autore di teatro lavorando accanto a registi come Giorgio Strehler e Luchino visconti e in autentici capolavori come Enrico IV e la Dodicesima Notte di Shakespeare, è entrato nelle case degli italiani con il Carosello e la pubblicità di spot per le caramelle Sperlari e il formaggio Philadelphia. La sua lunga carriera lo ha portato a…
Leggi ancora

L’Arte contro il pregiudizio, installazione di Tommaso Chiappa per la “Carovana dei sogni” al Teatro Jolly

PALERMO - Una contaminazione tra teatro, pittura e spettacolo. "Libertà", la nuova installazione site-specific dell'artista Tommaso Chiappa, pensata per gli ambienti del Teatro Jolly di via Costantino Domenico 54-56, in occasione dello spettacolo "Sogni d'autore" che la compagnia "Carovana dei sogni" porterà in scena mercoledì 12 giugno alle ore 21. Lo spettacolo è organizzato in collaborazione con l'Associazione italiana Sindrome di Williams e l'Associazione Nuovo Sentiero. A recitare saranno giovani attori affetti dalla Sindrome di Williams, i quali hanno scoperto il valore terapeutico del palcoscenico grazie ai laboratori teatrali, artistici e musicali diretti con passione e competenza da Tiziana Martilotti,…
Leggi ancora

Cappuccetto rosso story. Commedia musicale per bambini, interpretata da bambini

MILANO - Dal 10 al 25 novembre, tutti i sabati e le domeniche del mese, alle ore 16 la compagnia dei piccoli attori guidata da Mitzi Amoroso torna in scena al Teatro Wagner di Milano (Piazza Wagner 2) con lo spettacolo di beneficenza Cappuccetto Rosso Story, una commedia musicale per bambini...interpretata da bambini. Un'ora di spettacolo per raccontare la storia ispirata a quella della bambina più famosa delle favole, ma al tempo stesso molto diversa dal testo originale. Scoiattoli e farfalle parlanti, margherite animate e stregoni che fanno incantesimi con bibite gassate si alterneranno sul palco in uno spettacolo frizzante e divertente,…
Leggi ancora

Ma il cielo non può attendere. Torna in teatro la compagnia dei bambini diretta da Mitzi Amoroso

Dopo l’enorme successo ottenuto lo scorso anno con la commedia C’era una volta il mare, l’11 novembre 2017 (e, in replica, il 12, 18, 19, 25 e 26 novembre) Mitzi Amoroso e il cast dei suoi piccoli grandi attori tornano in scena al teatro Wagner di Milano con lo spettacolo Ma il cielo non può attendere, musical per bambini...interpretato da bambini che, su sceneggiatura della stessa Amoroso e musiche di Paolo Peroni, rivisita la fiaba di Hansel e Gretel con l’introduzione di personaggi fantastici. Una quindicina di piccoli attori di età compresa fra i 7 e gli 11 anni daranno…
Leggi ancora

Ma il cielo non può attendere. Torna in teatro la compagnia dei bambini diretta da Mitzi Amoroso

Dopo l’enorme successo ottenuto lo scorso anno con la commedia C’era una volta il mare, l’11 novembre 2017 (e, in replica, il 12, 18, 19, 25 e 26 novembre) Mitzi Amoroso e il cast dei suoi piccoli grandi attori tornano in scena al teatro Wagner di Milano con lo spettacolo Ma il cielo non può attendere, musical per bambini...interpretato da bambini che, su sceneggiatura della stessa Amoroso e musiche di Paolo Peroni, rivisita la fiaba di Hansel e Gretel con l’introduzione di personaggi fantastici. Una quindicina di piccoli attori di età compresa fra i 7 e gli 11 anni daranno…
Leggi ancora