Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cagliari, Tocco (FI): “Si pensi al futuro del teatro lirico”

CAGLIARI - "La sospensione della Commissione Bilancio per uno scontro ridicolo tra il sindaco Massimo Zedda ed il sovintentende Mauro Meli non è utile al futuro del Teatro lirico di Cagliari. Non solo. E' inconcepibile che il consiglio regionale non possa approfondire la situazione dell'Ente, massima espressione della cultura in Sardegna, per i contrasti insanabili tra il primo cittadino e la guida dell'organismo. Si cerchino di evitare queste dispute per mettere l'accento sulle prospettive del teatro". E' la dura presa di posizione del consigliere dell'opposizione Edoardo Tocco ((Forza Italia) sulla sospensione del parlamentino di via Roma per la disputa tra…
Leggi ancora

A La Città del Teatro di Cascina “sold out” con “E’ lo Stato Mafia”

(PRIMAPRESS= PISA - Ancora un esaurito di sala dopo l’ultimo dell’anno con Alessandro Benvenuti e la Befana a teatro per i più piccoli, la stagione Teatro On si inaugura con un esaurito in prevendita per lo spettacolo È STATO LA MAFIA. Venerdì 16 gennaio alla Città del Teatro di Cascina sarà un’intera giornata dedicata alla difesa della legalità che inizierà fin dal mattino quando Sabina Guzzanti incontrerà gli studenti delle scuole con la proiezione del film La Trattativa. Ma grande affluenza di spettatori è prevista anche per l’appuntamento delle 18.30 dove Sabina Guzzanti e Valentina Lodovini incontreranno il pubblico per…
Leggi ancora

La Città del Teatro inaugura la stagione con Guzzanti, Lodovini e Travaglio

PISA - La Città del Teatro di Cascina (Pisa) si prepara all’inaugurazione della stagione serale “TEATRO ON”ddi venerdì 16 gennaio, in cui Sabina Guzzanti e Marco Travaglio saranno i protagonisti di un’intera giornata dedicata alla difesa della legalità, rivolta alle scuole e al pubblico serale. Al mattino alle ore 10.00 Sabina Guzzanti incontra gli studenti delle scuole con la proiezione del filmLa Trattativa; alle ore 18.30 incontro pubblico con Sabina Guzzanti, Marco Travaglio,Valentina Lodovini; alle ore 21.00 va in scena lo spettacolo È stato la mafia con Marco Travaglio e Valentina Lodovini. Una cronaca mozzafiato, una parola affilata e scomoda, che naviga nelle torbide acque della presunta trattativa Stato-Mafia.…
Leggi ancora

Roma: da domani “Prove tecniche di felicità”

  ROMA - Dall'8 all'11 gennaio 2015 alla Casa delle Culture lo spettacolo di e con Anna Rizzi e Fabio Cicchiello Prove di felicità è uno spettacolo ideato con l’intenzione di portare in scena una comicità lieve e libera da stereotipi. Due clown, spinti da un immotivato e disarmante entusiasmo, intraprendono un viaggio alla ricerca della felicità. La via che conduce all’obiettivo si rivela più tortuosa del previsto, le prove da affrontare sono davvero dure. Riusciranno i due protagonisti a superare i mille ostacoli che lastricano il cammino? Probabilmente no ma poco importa, la vera meraviglia è essere in viaggio.…
Leggi ancora

Plauso alla nuova legge regionale su Promozione e sviluppo dello spettacolo

MATERA - “Con l’approvazione in Consiglio regionale la Basilicata ha, finalmente, una legge sulla Promozione e sviluppo dello spettacolo – dichiarano il presidente Gerardo Quaratino e la vicepresidente Francesca Lisbona del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata – una legge che gli operatori del settore attendevano da molti anni, visto che l’ultima normativa risaliva al 1988”. Esprimono soddisfazione, Quaratino e Lisbona, per la decisione di questa mattina in seno al Consiglio regionale di Basilicata dove, a maggioranza con 14 voti favorevoli, è stato approvato il disegno di legge sullo spettacolo che si aggancia al Decreto ministeriale del luglio 2014.  “Questa nuova…
Leggi ancora

Matera: Lo splendore dei supplizi apre la stagione teatrale

MATERA - Un’umanità incapace di umanità, dove odio, intolleranza e accanimento disegnano il quadro della contemporaneità e dei fanatismi, compreso l’integralismo alimentare, del terzo millennio. E’ questo il tema dello spettacolo Lo splendore dei supplizi portato in scena in Basilicata, dalla compagnia Fibre Parallele e dal Festival delle Colline torinesi, nell’ambito della sessione Teatro per il sociale del progetto teatrale del Consorzio Teatri Uniti di Basilicata. Lo splendore dei supplizi, in scena allo Stabile di Potenza giovedì 4 dicembre 2014 sipario ore 21, aprirà la stagione teatrale a Matera venerdì 5 dicembre – sipario ore 21 - al teatro Comunale.…
Leggi ancora

Eyes Wine Shot: lo Spettacolo/degustazione al Teatro Vascello

ROMA - Arriva al Teatro Vascello, dal 5 dicembre ogni weekend, Eyes Wine Shot uno spettacolo degustazione che tra ironia e un calice di vino condurrà lo spettatore alla scoperta del mondo enologico.Uno spettacolo esilarante, divertente e ricco di informazioni sul vino, la sua storia, la sua chimica e il suo linguaggio. Un racconto serrato sul nettare degli Dei con una lettura ironica del linguaggio che si legge nelle guide enologiche. Uno spettacolo piccolo e divertente che si accompagna perfettamente a una degustazione dei vini della Cantina Cà di Tulin. Uno spettacolo, adatto per qualsiasi luogo e che qui si…
Leggi ancora

WONDERLAND Teatro dell’Argine e Gli amici di Luca con persone uscite dal coma

SAN LAZZERO DI SAVENA - Da venerdì 28 a domenica 30 novembre la stagione dell'ITC Teatro di San Lazzaro prosegue con Wonderland, spettacolo del Teatro dell'Argine e de Gli amici di Luca frutto delle attività teatrali nella Casa del Risvegli Luca De Nigris.Uno spettacolo che parla di uno spettacolo. Di uno spettacolo da farsi. Cosa succede nei giorni prima dell'andata in scena? Cosa si agita nella testa di chi vive quel momento con l'incoscienza allegra di un non professionista, ma insieme caricandolo di un'attesa e di una necessità uniche? Cosa cambia, nell'intimo di ciascuno e nelle relazioni di ciascuno con…
Leggi ancora