Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Stonex ONE, lo smartphone che rompe le regole

MONZA -  Francesco Facchinetti, artista e presentatore televisivo, e Davide Erba, CEO di Stonex, impresa italiana già oggi ai vertici dell’offerta di servizi e prodotti smart, annunciano una nuova creazione, frutto dell’interazione delle community: Stonex ONE. Questo progetto nasce dell’accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuovi prodotti congiunti in ambito tecnologico - firmato lo scorso dicembre dai due giovani imprenditori - e degli ultimi 3 mesi di lavoro sinergico. “E’ finalmente arrivato il giorno più importante”, afferma Francesco Facchinetti. “Con questo nuovo prodotto abbiamo adottato un nuovo schema di progettazione e promozione, diverso rispetto al tradizionale percorso industriale. Anche…
Leggi ancora

Il Mattone ed Internet

MILANO - In piena crisi il primo, in pieno boom il secondo. Molte imprese edilizie grandi e piccole hanno chiuso i battenti o ridotto i dipendenti, mentre molte imprese informatiche hanno prosperato e persino fatto il salto in Borsa. Si direbbe che sono due mondi separati, ma qualcuno ha trovato il modo di tendere un ponte per portare un po’ di abbondanza da internet all’edilizia, per attrarre clienti dal web al settore edile. L’idea, semplice quanto efficace, è di Habitissimo, una società fondata dagli ingegneri Jordi Ber e Martín Caleau. Oggi opera in vari paesi in Europa e in Sudamerica…
Leggi ancora

Il Mattone ed Internet

MILANO - In piena crisi il primo, in pieno boom il secondo. Molte imprese edilizie grandi e piccole hanno chiuso i battenti o ridotto i dipendenti, mentre molte imprese informatiche hanno prosperato e persino fatto il salto in Borsa. Si direbbe che sono due mondi separati, ma qualcuno ha trovato il modo di tendere un ponte per portare un po’ di abbondanza da internet all’edilizia, per attrarre clienti dal web al settore edile. L’idea, semplice quanto efficace, è di Habitissimo, una società fondata dagli ingegneri Jordi Ber e Martín Caleau. Oggi opera in vari paesi in Europa e in Sudamerica…
Leggi ancora

“Break the rules” con Stonex

MONZA – Al via il conto alla rovescia per scoprire cosa tiene in serbo Stonex Smart, la divisione consumer dell’azienda italiana di alta tecnologia, per tutti gli amanti della tecnologia. L’accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuovi progetti congiunti, firmato lo scorso dicembre tra Francesco Facchinetti e il CEO di Stonex, Davide Erba, prende finalmente forma e inizia a concretizzarsi, almeno per il momento, su una pagina dedicata del sito di Stonex Smart: www.stonexone.com “Siamo finalmente pronti a mostrarvi i risultati di questi ultimi tre mesi di lavoro con il nostro team di creativi”, affermano i due giovani imprenditori, Francesco Facchinetti e…
Leggi ancora

“Break the rules” con Stonex

MONZA – Al via il conto alla rovescia per scoprire cosa tiene in serbo Stonex Smart, la divisione consumer dell’azienda italiana di alta tecnologia, per tutti gli amanti della tecnologia. L’accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuovi progetti congiunti, firmato lo scorso dicembre tra Francesco Facchinetti e il CEO di Stonex, Davide Erba, prende finalmente forma e inizia a concretizzarsi, almeno per il momento, su una pagina dedicata del sito di Stonex Smart: www.stonexone.com “Siamo finalmente pronti a mostrarvi i risultati di questi ultimi tre mesi di lavoro con il nostro team di creativi”, affermano i due giovani imprenditori, Francesco Facchinetti e…
Leggi ancora

Ricerca: la Miami Scientific Italian Community incontra le istituzioni italiane

MIAMI - Si è tenuta stamane la prima tappa del roadshow intrapreso dalla Miami Scientific Italian Community (MSIC) per incontrare Istituzioni, Università e Centri di Ricerca, in Italia e negli Usa.  Il primo appuntamento istituzionale della MSIC – tenutosi presso laMiller School of Medicine dell’Università di Miami,nella struttura del Diabetes Research Institute diretto dal Prof. Camillo Ricordi - si è svolto con l’AIFA Agenzia Italiana del Farmaco rappresentata dal suo Presidente il Prof. Sergio Pecorelli e Rettore dell’Università di Brescia e ha visto la partecipazione diS.E. Adolfo Barattolo, Console Generale a Miami, promotore dell’incontro, e del Prof. Antonello Pileggi, Presidente della Miami Scientific…
Leggi ancora

Ricerca: la Miami Scientific Italian Community incontra le istituzioni italiane

MIAMI - Si è tenuta stamane la prima tappa del roadshow intrapreso dalla Miami Scientific Italian Community (MSIC) per incontrare Istituzioni, Università e Centri di Ricerca, in Italia e negli Usa.  Il primo appuntamento istituzionale della MSIC – tenutosi presso laMiller School of Medicine dell’Università di Miami,nella struttura del Diabetes Research Institute diretto dal Prof. Camillo Ricordi - si è svolto con l’AIFA Agenzia Italiana del Farmaco rappresentata dal suo Presidente il Prof. Sergio Pecorelli e Rettore dell’Università di Brescia e ha visto la partecipazione diS.E. Adolfo Barattolo, Console Generale a Miami, promotore dell’incontro, e del Prof. Antonello Pileggi, Presidente della Miami Scientific…
Leggi ancora
Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

ROMA – I2i Impresa di Investimenti Innovativi SpA, insieme a Lazio Innova SpA, la finanziaria della Regione Lazio, investono in Monozukuri, la Start up che progetta microchip innovativi fondata da  Anna Fontanelli, con l’idea di sviluppare nuove soluzioni software per la progettazione di sistemi integrati 2.5D e 3D di nuova generazione. “Questa operazione è un bell’esempio di come pubblico e privato insieme possono creare sviluppo” ha commentato Alessio Rossi, presidente di I2i, mettendo in mostra i numeri di un  piano industriale che mira a raggiungere un fatturato di 3,5 milioni di Euro entro cinque anni. Al momento il totale dell’investimento…
Leggi ancora
Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

Investimenti, I2i e Regione Lazio entrano nella start up dei microchip Monozukuri

ROMA – I2i Impresa di Investimenti Innovativi SpA, insieme a Lazio Innova SpA, la finanziaria della Regione Lazio, investono in Monozukuri, la Start up che progetta microchip innovativi fondata da  Anna Fontanelli, con l’idea di sviluppare nuove soluzioni software per la progettazione di sistemi integrati 2.5D e 3D di nuova generazione. “Questa operazione è un bell’esempio di come pubblico e privato insieme possono creare sviluppo” ha commentato Alessio Rossi, presidente di I2i, mettendo in mostra i numeri di un  piano industriale che mira a raggiungere un fatturato di 3,5 milioni di Euro entro cinque anni. Al momento il totale dell’investimento…
Leggi ancora

De Furia (Crr): Lazio innova è grande occasione per tutto il mondo dell’innovazione

ROMA - “Lazio Innova rappresenta un segnale molto importante per tutti coloro che operano e investono in innovazione e ricerca, che sia il mondo scientifico o il settore delle PMI” ha dichiarato Fabio De Furia, Presidente del Consorzio Roma Ricerche e Vice Presidente della Miami Scientific Italian Community in relazione all’inaugurazione della nuova sede di Lazio Innova, la nuova società della Regione Lazio.“Il mondo dell’Innovazione – prosegue De Furia - ha un forte bisogno di pragmatismo, di nuove e più razionali risorse, di efficienza nei servizi e di semplificazione dei processi. Si tratta di un percorso fondamentale per far crescere…
Leggi ancora