Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La rete cerca talenti per realizzare nuovi prodotti e servizi tecnologici

MONZA – Francesco Facchinetti e Davide Erba hanno firmato l’accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuovi progetti congiunti. Personalità molto differenti tra loro: l’uno artista poliedrico, appassionato e studioso di community, con una capacità comunicativa straordinaria non solo nel target giovani, l’altro imprenditore di valore nell’ambito tecnologico. L’obiettivo del progetto è unire il mondo artistico e dello spettacolo con quello imprenditoriale. Una ricetta semplice, ma la prima a livello internazionale: sviluppare prodotti e servizi grazie a un’ampia partecipazione delle community e dei social media, una sorta di X Factor orientato alla condivisione allargata, una selezione delle migliori competenze, creatività…
Leggi ancora

Maiora lancia Express, il progetto digitale pensato per offrire ai consumatori una nuova esperienza d’acquisto

CORATO  – Si chiama Express, il progetto di Maiora srl, centro distribuzione Despar del sud Italia, che ha l’obiettivo di offrire ai consumatori una nuova esperienza d’acquisto, semplice, comoda, adattabile alle esigenze di ogni individuo e disponibile a qualsiasi ora del giorno e della notte. Una risposta nata dalle opportunità legate alla diffusione delle nuove tecnologie, la cosiddetta “rivoluzione digitale”, e che prende spunto dall’evolversi delle abitudini d’acquisto degli italiani, il 62% dei quali oggi possiede uno smartphone e sempre più spesso lo utilizza per fare acquisti. In questo scenario Maiora ha scelto di seguire la strada dell’integrazione tra la…
Leggi ancora

Armata di Mare punta ancora sul binomio vincente moda-tecnologia

FIRENZE  - Offrire ai visitatori in fiera e, successivamente, ai propri clienti dei negozi di tutto il mondo, esperienze in-store personalizzate, coinvolgenti e ad alto impatto visivo, tali da farli sentire protagonisti in passerella. E' con questo obiettivo che Armata di Mare, storico marchio italiano di moda maschile, conferma anche per Pitti Uomo 87, la manifestazione fieristica d'eccellenza per il fashion e le tendenze del lifestyle contemporaneo in programma dal 13 al 16 gennaio 2015 a Firenze, la partnership strategica con Samsung Electronics Italia SpA, leader nel mercato della tecnologia. La collaborazione sarà “visibile” all'interno degli stand di Armata di…
Leggi ancora
Arte, Da Guercino a Caravaggio guidati dai Google Glass

Arte, Da Guercino a Caravaggio guidati dai Google Glass

ROMA – L’innovazione nell’arte riflessa nella tecnologia di oggi, la mostra “Da Guercino e Caravaggio - Sir Denis Mahon e l’arte italiana del XVII secolo” è la prima mostra in Italia ad utilizzare i Google Glass per un’esperienza ancor più coinvolgente ed emozionante. Inaugurata oggi, l’esposizione rimarrà aperta da venerdì 26 settembre fino all’8 febbraio 2015 a Palazzo Barberini a Roma. Una raccolta di capolavori del Seicento italiano immaginata dal mecenate inglese Sir Denis Mahon per i suoi cento anni, che ha visto la luce lo scorso anno all’Hermitage di San Pietroburgo e appunto oggi in Italia, in coincidenza del…
Leggi ancora
Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

ROMA – L’artigianato alla sfida della modernità, si può riassumere così il tema centrale di “Innovare la grande bellezza”, workshop tenutosi mercoledì 24 settembre nel Tempio di Adriano e organizzato da Confartigianato Imprese Roma. L’evento, propedeutico alla partecipazione dell’associazione alla annuale Maker Faire che si terrà dal 3 al 5 ottobre all’Auditorium di Roma, aveva lo scopo di focalizzare l’attenzione sull’agroalimentare, sui beni culturali, sul turismo e, più in generale, sulle community di economia condivisa, individuati come drivers di sviluppo del territorio del Lazio. Il tutto ovviamente sotto l’egida di un cambio di mentalità, di un’innovazione diffusa delle imprese artigiane…
Leggi ancora
Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

ROMA – L’artigianato alla sfida della modernità, si può riassumere così il tema centrale di “Innovare la grande bellezza”, workshop tenutosi mercoledì 24 settembre nel Tempio di Adriano e organizzato da Confartigianato Imprese Roma. L’evento, propedeutico alla partecipazione dell’associazione alla annuale Maker Faire che si terrà dal 3 al 5 ottobre all’Auditorium di Roma, aveva lo scopo di focalizzare l’attenzione sull’agroalimentare, sui beni culturali, sul turismo e, più in generale, sulle community di economia condivisa, individuati come drivers di sviluppo del territorio del Lazio. Il tutto ovviamente sotto l’egida di un cambio di mentalità, di un’innovazione diffusa delle imprese artigiane…
Leggi ancora

Innovazione, Confartigianato Roma presenta “Innovare la grande bellezza”

ROMA – L’artigianato alla sfida della modernità, si può riassumere così il tema centrale di “Innovare la grande bellezza”, workshop tenutosi mercoledì 24 settembre nel Tempio di Adriano e organizzato da Confartigianato Imprese Roma. L’evento, propedeutico alla partecipazione dell’associazione alla annuale Maker Faire che si terrà dal 3 al 5 ottobre all’Auditorium di Roma, aveva lo scopo di focalizzare l’attenzione sull’agroalimentare, sui beni culturali, sul turismo e, più in generale, sulle community di economia condivisa, individuati come drivers di sviluppo del territorio del Lazio. Il tutto ovviamente sotto l’egida di un cambio di mentalità, di un’innovazione diffusa delle imprese artigiane…
Leggi ancora
Acquisizioni, H2i entra in Insem con il 20% subito e un pre-accordo per arrivare al 45%

Acquisizioni, H2i entra in Insem con il 20% subito e un pre-accordo per arrivare al 45%

ROMA – Investimenti su realtà giovani e promettenti, consentendo a piccole aziende di crescere ed espandersi. Con questo spirito il Gruppo In Prendo – attraverso  il proprio veicolo di investimento H2i-Holding di Iniziativa Industriale spa – ha acquisito il 20% di INSEM, giovane azienda specializzata in soluzioni web marketing, attualmente secondo player del mercato. L’accordo prevede comunque la possibilità, per H2i, di salire fino a quota 45% nei prossimi anni. Obiettivo dell’acquisizione è il consolidamento sul mercato italiano e l’implementazione di un processo di internazionalizzazione verso mercati esteri più profittevoli, a partire dalla Germania, paese in cui la società ha…
Leggi ancora