Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Accordi Mosca e Teheran per commercio, trasporti e logistica. Il 17 gennaio incontro Putin e Pezeshkian

MOSCA - Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente iraniano Masoud Pezeshkian terranno colloqui in Russia il 17 gennaio, al termine dei quali firmeranno un patto di partenariato strategico globale, atteso da tempo. Lo ha comunicato il Cremlino,aggiungendo che i due leader discuteranno le opzioni per espandere ulteriormente i legami tra Mosca e Teheran, anche in merito a commercio e investimenti, trasporti e logistica e ambito umanitario.
Leggi ancora

Accordi Mosca e Teheran per commercio, trasporti e logistica. Il 17 gennaio incontro Putin e Pezeshkian

MOSCA - Il presidente russo Vladimir Putin e il presidente iraniano Masoud Pezeshkian terranno colloqui in Russia il 17 gennaio, al termine dei quali firmeranno un patto di partenariato strategico globale, atteso da tempo. Lo ha comunicato il Cremlino,aggiungendo che i due leader discuteranno le opzioni per espandere ulteriormente i legami tra Mosca e Teheran, anche in merito a commercio e investimenti, trasporti e logistica e ambito umanitario.
Leggi ancora

Nucleare, Teheran viola l’accordo internazionale sull’arricchimento dell’uranio. Superato il 5%

TEHERAN (IRAN) - L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), responsabile di monitorare il programma nucleare di Teheran,  ha confermato i piani della Repubblica islamica per l'installazione di circa 6.000 nuove centrifughe per arricchire l'uranio a un livello basso. "L'Iran ha informato l'agenzia" della sua intenzione di mettere  in funzione queste macchine nei siti di Fordo e Natanz per un tasso di arricchimento dell'uranio fino al 5%, leggermente superiore al 3,67% che era previsto nell'accordo internazionale del 2015.
Leggi ancora

Nucleare, Teheran viola l’accordo internazionale sull’arricchimento dell’uranio. Superato il 5%

TEHERAN (IRAN) - L'Agenzia internazionale per l'energia atomica (Aiea), responsabile di monitorare il programma nucleare di Teheran,  ha confermato i piani della Repubblica islamica per l'installazione di circa 6.000 nuove centrifughe per arricchire l'uranio a un livello basso. "L'Iran ha informato l'agenzia" della sua intenzione di mettere  in funzione queste macchine nei siti di Fordo e Natanz per un tasso di arricchimento dell'uranio fino al 5%, leggermente superiore al 3,67% che era previsto nell'accordo internazionale del 2015.
Leggi ancora

Il monito di Teheran ad Israele dopo l’attacco di ieri sera: “Se attaccati colpiremo ancora”

IRAN - L'attacco missilistico senza precedenti per intensità di lanci su Tel Aviv e Gerusalemme da parte dell'Iran potrebbe ripetersi. "Colpiremo tutte le infrastrutture" di Israele se attaccato in risposta ai suoi lanci missilistici di ieri: lo ha detto il capo di Stato maggiore dell'esercito di Teheran, il generale Mohammad Bagheri,parlando alla tv di Stato. "Se il regime sionista, che è impazzito, non è controllato dai suoi finanziatori americani ed europei e vuole continuare questi crimini o agire contro la nostra sovranità e integrità territoriale,l'operazione come quella di questa notte sarà ripetuta con più intensità". Ieri notte secondo i media…
Leggi ancora

Il monito di Teheran ad Israele dopo l’attacco di ieri sera: “Se attaccati colpiremo ancora”

IRAN - L'attacco missilistico senza precedenti per intensità di lanci su Tel Aviv e Gerusalemme da parte dell'Iran potrebbe ripetersi. "Colpiremo tutte le infrastrutture" di Israele se attaccato in risposta ai suoi lanci missilistici di ieri: lo ha detto il capo di Stato maggiore dell'esercito di Teheran, il generale Mohammad Bagheri,parlando alla tv di Stato. "Se il regime sionista, che è impazzito, non è controllato dai suoi finanziatori americani ed europei e vuole continuare questi crimini o agire contro la nostra sovranità e integrità territoriale,l'operazione come quella di questa notte sarà ripetuta con più intensità". Ieri notte secondo i media…
Leggi ancora

Il monito di Teheran ad Israele dopo l’attacco di ieri sera: “Se attaccati colpiremo ancora”

IRAN - L'attacco missilistico senza precedenti per intensità di lanci su Tel Aviv e Gerusalemme da parte dell'Iran potrebbe ripetersi. "Colpiremo tutte le infrastrutture" di Israele se attaccato in risposta ai suoi lanci missilistici di ieri: lo ha detto il capo di Stato maggiore dell'esercito di Teheran, il generale Mohammad Bagheri,parlando alla tv di Stato. "Se il regime sionista, che è impazzito, non è controllato dai suoi finanziatori americani ed europei e vuole continuare questi crimini o agire contro la nostra sovranità e integrità territoriale,l'operazione come quella di questa notte sarà ripetuta con più intensità". Ieri notte secondo i media…
Leggi ancora

Teheran: è giallo sulla morte di Haniyeh, il capo politico di Hamas ucciso dagli 007 israeliani

TEHERAN (IRAN) - Per ora la notizia comunicata da Hamas, della morte del suo leader Ismail Haniyeh in seguito a un raid israeliano contro la sua residenza a Teheran, lascia ancora perplessi sulla dinamica dei fatti. Capo dell'ufficio politico di di Hamas dal 2017,Haniyeh è stato primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese dal 2006 al 2007 e capo dell' amministrazione della Striscia di Gaza dal 2014 al 2017. Nel raid sarebbe rimasta uccisa anche una delle sue guardie del corpo. L'attacco, peró non è stato ancora rivendicato, ma Hamas punta il dito contro Israele e lo stesso fa l'Iran che avverte:…
Leggi ancora

Teheran: è giallo sulla morte di Haniyeh, il capo politico di Hamas ucciso dagli 007 israeliani

TEHERAN (IRAN) - Per ora la notizia comunicata da Hamas, della morte del suo leader Ismail Haniyeh in seguito a un raid israeliano contro la sua residenza a Teheran, lascia ancora perplessi sulla dinamica dei fatti. Capo dell'ufficio politico di di Hamas dal 2017,Haniyeh è stato primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese dal 2006 al 2007 e capo dell' amministrazione della Striscia di Gaza dal 2014 al 2017. Nel raid sarebbe rimasta uccisa anche una delle sue guardie del corpo. L'attacco, peró non è stato ancora rivendicato, ma Hamas punta il dito contro Israele e lo stesso fa l'Iran che avverte:…
Leggi ancora

I lunghi funerali di Raisi: oggi quarta tappa con il feretro trasferito da Teheran a Birjand

IRAN - I funerali del presidente iraniano Raisi continuano nei cinque giorni di lutto programmati. Il feretro del presidente iraniano Ebrahim Raisi è stato trasferito da Teheran alla città orientale di Birjand per la quarta tappa del suo funerale, dopo Tabriz, Qom e la capitale iraniana. Raisi è scomparso la scorsa domenica a seguito dello schianto dell'eli- cottero nel Nord-Ovest dell'Iran. Partecipano al corteo funebre migliaia di persone. Dopo questa quarta tappa della cerimonia, la salma sarà portata a Mashhad, città dove Raisi nacque 63 anni fa. Qui l'ultima cerimonia, poi la sepoltura nel Santuario dell'Imam Reza.
Leggi ancora