Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

I lunghi funerali di Raisi: oggi quarta tappa con il feretro trasferito da Teheran a Birjand

IRAN - I funerali del presidente iraniano Raisi continuano nei cinque giorni di lutto programmati. Il feretro del presidente iraniano Ebrahim Raisi è stato trasferito da Teheran alla città orientale di Birjand per la quarta tappa del suo funerale, dopo Tabriz, Qom e la capitale iraniana. Raisi è scomparso la scorsa domenica a seguito dello schianto dell'eli- cottero nel Nord-Ovest dell'Iran. Partecipano al corteo funebre migliaia di persone. Dopo questa quarta tappa della cerimonia, la salma sarà portata a Mashhad, città dove Raisi nacque 63 anni fa. Qui l'ultima cerimonia, poi la sepoltura nel Santuario dell'Imam Reza.
Leggi ancora

MediOriente: Regno Unito, Francia e Germania frenano ipotesi di azioni israeliane su Teheran

MEDIORIENTE -  Regno Unito, Francia e Germania hanno esortato questa mattina, Israele a non reagire contro l'Iran dopo l'attacco senza precedenti di sabato notte, avvertendo che una risposta militare potrebbe mandare il Medio Oriente in una spirale di guerra totale, mentre il gabinetto di guerra israeliano che pur avendo anticipato che non ci sarebbe stata una reazione immediata non ha mai smentito di preparare un'azione contro Teheran.Parlando alla BBC prima dell’attesa dichiarazione del primo ministro britannico Rishi Sunak lunedì pomeriggio, il ministro degli Esteri britannico David Cameron ha affermato che, sebbene la tendenza a rispondere ai circa 350 droni e missili…
Leggi ancora

Scontri a Teheran nel giorno del ricordo di Amini. Spari e arresti sui manifestanti

TEHERAN - Agenti sparano su manifestanti durante una manifestazione a Teheran in occasione del primo anniversario della morte di Mahsa Amini -la giovane morta dopo l'arresto per non aver indossato "correttamente"il velo.  Le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco contro i manifestanti. Alcuni manifestanti sono stati arrestati e questa mattina era stato arrestato il padre di Mashsa ma non se ne conoscono ancora le motivazioni. È stato  Impedito l'accesso ai cimiteri dove sono sepolti i manifestanti uccisi negli scontri avvenuti durante le proteste dello scorso anno. Decine di arresti anche nel Kurdistan iraniano.Il governo parla"di affiliati a gruppi terroristi",pronti"a…
Leggi ancora

Scontri a Teheran nel giorno del ricordo di Amini. Spari e arresti sui manifestanti

TEHERAN - Agenti sparano su manifestanti durante una manifestazione a Teheran in occasione del primo anniversario della morte di Mahsa Amini -la giovane morta dopo l'arresto per non aver indossato "correttamente"il velo.  Le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco contro i manifestanti. Alcuni manifestanti sono stati arrestati e questa mattina era stato arrestato il padre di Mashsa ma non se ne conoscono ancora le motivazioni. È stato  Impedito l'accesso ai cimiteri dove sono sepolti i manifestanti uccisi negli scontri avvenuti durante le proteste dello scorso anno. Decine di arresti anche nel Kurdistan iraniano.Il governo parla"di affiliati a gruppi terroristi",pronti"a…
Leggi ancora

Scontri a Teheran nel giorno del ricordo di Amini. Spari e arresti sui manifestanti

TEHERAN - Agenti sparano su manifestanti durante una manifestazione a Teheran in occasione del primo anniversario della morte di Mahsa Amini -la giovane morta dopo l'arresto per non aver indossato "correttamente"il velo.  Le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco contro i manifestanti. Alcuni manifestanti sono stati arrestati e questa mattina era stato arrestato il padre di Mashsa ma non se ne conoscono ancora le motivazioni. È stato  Impedito l'accesso ai cimiteri dove sono sepolti i manifestanti uccisi negli scontri avvenuti durante le proteste dello scorso anno. Decine di arresti anche nel Kurdistan iraniano.Il governo parla"di affiliati a gruppi terroristi",pronti"a…
Leggi ancora

Nucleare: il presidente Usa Biden intenzionato a scongelare 1 miliardo di dollari nella trattativa con Teheran

WASHINGTON (USA) -  Il presidente americano Biden sta valutando di scongelare 1 mld di dollari di fondi iraniani da mettere sul tavolo della trattativa con Teheran, che potrebbero essere utilizzati per aiuti umanitari. Alla vigilia della ripresa dei colloqui di Vienna sul nucleare e su una possibile disponibilità di Teheran, il Dipartimento di Stato fa sapere anche come un'intesa per salvare l'accordo sul nucleare iraniano sia possibile prima delle elezioni nel Paese previste a giugno. I fondi a Teheran non sarebbero versati in contanti ma distribuiti attraverso il canale dello Swiss Humanitarian Trade arrangement. 
Leggi ancora

Iran: la risposta di Teheran alle sanzioni dell’Unione Europea. Sospesa ogni cooperazione con i 27 paesi membri

IRAN - Da Teheran arriva immediata la risposta alla proroga delle sanzioni dell'UE e sospende la sua "cooperazione" con i 27 Stati membri dell'Ue in vari settori. Le sanzioni erano arrivate per la risposta violenta alle manifestazioni del novembre 2019. L'Iran condanna "fermamente" le sanzioni (tra cui divieto di viaggio e congelamento dei beni) e interrompe "tutti i colloqui sui diritti umani e la cooperazione derivante da questi colloqui con l'Ue, soprattutto su terrorismo, droga e rifugiati".
Leggi ancora

Ucciso uno scienziato nucleare a Teheran. L’Iran accusa Israele: “E’ mercenaria degli Usa”

TEHERAN - La morte di di uno scienziato al vertice del programma nucleare iraniano, ha riacceso lo scontro con Israele. Il presidente iraniano Rohani, infatti, accusa Israele di agire come un "mercenario" degli Usa per aver assassinato lo scienziato Mohsen Fakhrizadeh. L'esperto è stato ucciso in un agguato mentre era in auto. La sua morte "non interrompe" il progresso scientifico dell'Iran, dice Rohani. Anche fonti dell'intelligence Usa confermerebbero al New York Times che dietro il delitto c'è Israele.
Leggi ancora

Ucciso uno scienziato nucleare a Teheran. L’Iran accusa Israele: “E’ mercenaria degli Usa”

TEHERAN - La morte di di uno scienziato al vertice del programma nucleare iraniano, ha riacceso lo scontro con Israele. Il presidente iraniano Rohani, infatti, accusa Israele di agire come un "mercenario" degli Usa per aver assassinato lo scienziato Mohsen Fakhrizadeh. L'esperto è stato ucciso in un agguato mentre era in auto. La sua morte "non interrompe" il progresso scientifico dell'Iran, dice Rohani. Anche fonti dell'intelligence Usa confermerebbero al New York Times che dietro il delitto c'è Israele.
Leggi ancora

Abdullah Ahmed Abdullah, il numero due di al Qaeda, ucciso da due agenti a Teheran ma 3 mesi fa

TEHERAN - La notizia dell'uccisione di Abdullah Ahmed Abdullah, il numero due di al Qaeda, accusato di essere il cervello degli attentati del 1998 alle ambasciate americane in Kenia e Tanzania che provocarono 224 morti e centinaia di feriti, arriva a distanza di mesi.Abdullah sarebbe stato ucciso in Iran tre mesi fa da due agenti israeliani per conto degli Usa. Lo scrive il New York Times con la conferma di fonti di intelligence. Il leader dell'organizzazione, nome di battaglia Abu Muhammad al-Masri,è stato eliminato nelle strade di Teheran da 2 persone su una moto il 7 agosto, anniversario dell'attacco alle…
Leggi ancora