Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Un centro di Cybersecurity della Polizia di Roma Capitale: parte il bando per l’installazione di telecamere

ROMA - Si chiama “Smart Police Support” (SPS) e sarà il "grande occhio" in uso alla Polizia Locale e alla Protezione Civile di Roma Capitale per la gestione della sicurezza pubblica, delle emergenze e dei grandi eventi. Si tratta di telecamere installate in aree strategiche della città per cui è stato previsto un investimento di 14 milioni di euro per mille telecamere e la realizzazione di una Sala Operativa presso la sede del Comando di Polizia Locale di Roma Capitale. Un sistema per la gestione dell’operatività delle forze di Polizia Locale e di Protezione Civile integrato con quelli già in uso, dotato di…
Leggi ancora

Un centro di Cybersecurity della Polizia di Roma Capitale: parte il bando per l’installazione di telecamere

ROMA - Si chiama “Smart Police Support” (SPS) e sarà il "grande occhio" in uso alla Polizia Locale e alla Protezione Civile di Roma Capitale per la gestione della sicurezza pubblica, delle emergenze e dei grandi eventi. Si tratta di telecamere installate in aree strategiche della città per cui è stato previsto un investimento di 14 milioni di euro per mille telecamere e la realizzazione di una Sala Operativa presso la sede del Comando di Polizia Locale di Roma Capitale. Un sistema per la gestione dell’operatività delle forze di Polizia Locale e di Protezione Civile integrato con quelli già in uso, dotato di…
Leggi ancora

Torre Annunziata: forse la lite per un parcheggio ha portato all’accoltellamento del 61enne Maurizio Cerrato

TORRE ANNUNZIATA (NAPOLI)  - Un uomo di 61 anni, Maurizio Cerrato, è stato aggredito e ucciso con una coltellata a Torre Annunziata, probabilmente al culmine di una lite per un parcheggio. L'omicidio risale a ieri sera. I carabinieri stanno procedendo all'esame delle immagini delle telecamere di sorveglianza per risalire al colpevole. 
Leggi ancora

L’occhio digitale della Cina su Palazzo Chigi. Il caso delle telecamere di Dahua Technology

ROMA - L’occhio digitale della Cina nei palazzi del potere italiano. Il caso scoppiato nei giorni scorsi potrebbe assumere contorni più imbarazzanti per il precedente governo Conte. Il 30 settembre 2020, la Dahua Technology, la branca italiana di una delle più grandi società cinese di prodotti tech e di videosorveglianza, annuncia con un comunicato stampa di aver iniziato la videosorveglianza di un pezzo molto importante del nostro sistema democratico: Palazzo Chigi.Sono diciannove terminali distribuiti in tutti gli ingressi del palazzo di governo e fatto più importante offrono anche “la funzione di riconoscimento facciale – con la possibilità di registrare i volti…
Leggi ancora

Sicurezza e videosorveglianza in Italia: i dati idealo tra località più interessate al tema e prodotti più cercati online

idealo - il portale di comparazione prezzi per gli acquisti digitali - ha scattato un’istantanea regione per regione e città per città, tra paure, abitudini e ricerca della sicurezza per cercare di dare una risposta ad alcune domande: quali sono le località più interessate alla questione sicurezza nel nostro paese? Cosa cercano gli italiani quando si tratta di proteggere loro stessi e le proprie abitazioni? Quali sono i prodotti più cliccati online?  L’interesse al tema è concentrato nell’Italia del Nord Ovest e in generale la distribuzione per aree è la seguente: Nord Ovest con il 41,5%, Nord Est con il 16,6%, Centro con…
Leggi ancora