Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ddl Concorrenza: approvato questa sera in CdM ma resta ancora qualche tema sospeso

ROMA - Via libera del Consiglio dei ministri di oggi 4 novembre, al Ddl sulla concorrenza. La riunione del CdM è durata circa due ore. Il Ddl è stato approvato all'unanimità, rendono noto alcuni ministri al termine della seduta. Nei prossimi giorni vedremo in dettaglio che cosa cambia, intanto i temi riguardano Rc Auto con il risarcimento diretto, telefonia e servizi premium, notai, spiagge, ambulanti ma restano alcuni nodi come quello dei taxi e degli Ncc.
Leggi ancora

Ddl Concorrenza: approvato questa sera in CdM ma resta ancora qualche tema sospeso

ROMA - Via libera del Consiglio dei ministri di oggi 4 novembre, al Ddl sulla concorrenza. La riunione del CdM è durata circa due ore. Il Ddl è stato approvato all'unanimità, rendono noto alcuni ministri al termine della seduta. Nei prossimi giorni vedremo in dettaglio che cosa cambia, intanto i temi riguardano Rc Auto con il risarcimento diretto, telefonia e servizi premium, notai, spiagge, ambulanti ma restano alcuni nodi come quello dei taxi e degli Ncc.
Leggi ancora

Ddl Concorrenza: approvato questa sera in CdM ma resta ancora qualche tema sospeso

ROMA - Via libera del Consiglio dei ministri di oggi 4 novembre, al Ddl sulla concorrenza. La riunione del CdM è durata circa due ore. Il Ddl è stato approvato all'unanimità, rendono noto alcuni ministri al termine della seduta. Nei prossimi giorni vedremo in dettaglio che cosa cambia, intanto i temi riguardano Rc Auto con il risarcimento diretto, telefonia e servizi premium, notai, spiagge, ambulanti ma restano alcuni nodi come quello dei taxi e degli Ncc.
Leggi ancora

Ddl Concorrenza: approvato questa sera in CdM ma resta ancora qualche tema sospeso

ROMA - Via libera del Consiglio dei ministri di oggi 4 novembre, al Ddl sulla concorrenza. La riunione del CdM è durata circa due ore. Il Ddl è stato approvato all'unanimità, rendono noto alcuni ministri al termine della seduta. Nei prossimi giorni vedremo in dettaglio che cosa cambia, intanto i temi riguardano Rc Auto con il risarcimento diretto, telefonia e servizi premium, notai, spiagge, ambulanti ma restano alcuni nodi come quello dei taxi e degli Ncc.
Leggi ancora

Italiani; ecco quanto risparmiano veramente…e se risparmiano

ROMA - Gli italiani riescono veramente a risparmiare? E se sì, quanto e su quali spese? In occasione dell’apertura del suo Store di Milano, Facile.it ha risposto a queste e altre domande grazie a un’indagine realizzata su un campione rappresentativo della popolazione adulta*. Il primo dato emerso è che nel 2018 il 40,9% degli italiani non è riuscito a risparmiare; se si guarda invece a coloro che sono riusciti a mettere da parte qualcosa riducendo le principali voci di spesa familiare (utenze, assicurazioni e prodotti finanziari), il risparmio medio è stato pari a 620 euro. Tra spese e desideri, quanto…
Leggi ancora

Digitel Italia dice no alla fatturazione ogni 28 giorni e conferma la sua politica Customer Oriented

La decisione di alcuni fornitori di servizi di telefonia e di connettività, di legare il periodo di fatturazione non più al mese solare ma ai 28 giorni, così come avviene per la fornitura di telefonia mobile, non è stata condivisa da Digitel Italia. L’azienda fornitrice di servizi di Information & Communication Technology all’avanguardia nei contenuti e nelle tecnologie impiegate, ha scelto di restare dalla parte dei consumatori, mantenendo invariato il periodo di fatturazione, ancora mensile. La fatturazione ogni quattro settimane permette alle società del mercato telefonico di “guadagnare” 2 o 3 giorni per ogni mese e dunque di emettere 13…
Leggi ancora

Digitel Italia dice no alla fatturazione ogni 28 giorni e conferma la sua politica Customer Oriented

La decisione di alcuni fornitori di servizi di telefonia e di connettività, di legare il periodo di fatturazione non più al mese solare ma ai 28 giorni, così come avviene per la fornitura di telefonia mobile, non è stata condivisa da Digitel Italia. L’azienda fornitrice di servizi di Information & Communication Technology all’avanguardia nei contenuti e nelle tecnologie impiegate, ha scelto di restare dalla parte dei consumatori, mantenendo invariato il periodo di fatturazione, ancora mensile. La fatturazione ogni quattro settimane permette alle società del mercato telefonico di “guadagnare” 2 o 3 giorni per ogni mese e dunque di emettere 13…
Leggi ancora

ARCHOS potenzia le attività legate all’Internet of Things e aderisce alla LoRa™ Alliance

ARCHOS ha annunciato oggi di aver aderito alla LoRa™ Alliance, l’alleanza tecnologica leader per l’Internet of Things (IoT) e per le reti geografiche a bassa potenza (low-power wide area networks - LPWAN). Tra gli altri membri dell’alleanza e insieme ai propri partner, il produttore francese di elettronica di consumo intende così fornire ulteriori soluzioni compatibili con il protocollo LoRaWAN™ per un ecosistema più ampio in linea con le richieste tecnologiche delle aziende e in linea anche con i budget a disposizione.   Con sede a Parigi, ARCHOS è una società tecnologica paneuropea che progetta, sviluppa e produce elettronica di consumo…
Leggi ancora