Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Mipel e Mipel Lab, la vetrina delle tendenze pelle di accessori moda per le nuove stagioni

MILANO - L’apertura del Mipel a Milano traccia le tendenze di un comparto che vale oltre 6,3 miliardi di euro, il 70% derivante dall’export, dando lavoro a un totale di circa 25.000 addetti. Le concerie presenti in fiera valgono un fatturato di quasi 4 miliardi di euro all’anno, i produttori di accessori e componenti di 1,7 miliardi di euro, quelli di tessuti e sintetici di quasi 600 milioni di euro. Nel particolare del settore conciario italiano, LINEAPELLE 102 si svolge nel contesto di una congiuntura complessa e contratta, che ribadisce lo stato di rallentamento della produzione e dell’export riscontrato nei…
Leggi ancora

Mipel e Mipel Lab, la vetrina delle tendenze pelle di accessori moda per le nuove stagioni

MILANO - L’apertura del Mipel a Milano traccia le tendenze di un comparto che vale oltre 6,3 miliardi di euro, il 70% derivante dall’export, dando lavoro a un totale di circa 25.000 addetti. Le concerie presenti in fiera valgono un fatturato di quasi 4 miliardi di euro all’anno, i produttori di accessori e componenti di 1,7 miliardi di euro, quelli di tessuti e sintetici di quasi 600 milioni di euro. Nel particolare del settore conciario italiano, LINEAPELLE 102 si svolge nel contesto di una congiuntura complessa e contratta, che ribadisce lo stato di rallentamento della produzione e dell’export riscontrato nei…
Leggi ancora

Mipel e Mipel Lab, la vetrina delle tendenze pelle di accessori moda per le nuove stagioni

MILANO - L’apertura del Mipel a Milano traccia le tendenze di un comparto che vale oltre 6,3 miliardi di euro, il 70% derivante dall’export, dando lavoro a un totale di circa 25.000 addetti. Le concerie presenti in fiera valgono un fatturato di quasi 4 miliardi di euro all’anno, i produttori di accessori e componenti di 1,7 miliardi di euro, quelli di tessuti e sintetici di quasi 600 milioni di euro. Nel particolare del settore conciario italiano, LINEAPELLE 102 si svolge nel contesto di una congiuntura complessa e contratta, che ribadisce lo stato di rallentamento della produzione e dell’export riscontrato nei…
Leggi ancora