Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Parigi 2024: il tennis italiano con Musetti dopo 100 anni torna alla conquista di una medaglia olimpica

PARIGI - Dopo 100 anni e ancora una volta a Parigi, il tennis italiano torna a medaglia alle Olimpiadi (anzi, a doppia medaglia). Lorenzo Musetti 'imita' Uberto De Mor- purgo e si prende il bronzo nella finalina contro il canadese Felix Auger-Aliassime. L'azzurro chiude 6-3 1-6 6-3: calo di tensione nel 2° set, 3° equilibrato fino al break, unico e perciò decisivo, nell'ottavo gioco. E per il tennis tricolore non finisce qui: domani missione medaglia d'oro per il doppio femminile Errani/Paolini in finale contro Andreeva/Shnaider.
Leggi ancora

Parigi 2024: il tennis italiano con Musetti dopo 100 anni torna alla conquista di una medaglia olimpica

PARIGI - Dopo 100 anni e ancora una volta a Parigi, il tennis italiano torna a medaglia alle Olimpiadi (anzi, a doppia medaglia). Lorenzo Musetti 'imita' Uberto De Mor- purgo e si prende il bronzo nella finalina contro il canadese Felix Auger-Aliassime. L'azzurro chiude 6-3 1-6 6-3: calo di tensione nel 2° set, 3° equilibrato fino al break, unico e perciò decisivo, nell'ottavo gioco. E per il tennis tricolore non finisce qui: domani missione medaglia d'oro per il doppio femminile Errani/Paolini in finale contro Andreeva/Shnaider.
Leggi ancora

Parigi 2024: il tennis italiano con Musetti dopo 100 anni torna alla conquista di una medaglia olimpica

PARIGI - Dopo 100 anni e ancora una volta a Parigi, il tennis italiano torna a medaglia alle Olimpiadi (anzi, a doppia medaglia). Lorenzo Musetti 'imita' Uberto De Mor- purgo e si prende il bronzo nella finalina contro il canadese Felix Auger-Aliassime. L'azzurro chiude 6-3 1-6 6-3: calo di tensione nel 2° set, 3° equilibrato fino al break, unico e perciò decisivo, nell'ottavo gioco. E per il tennis tricolore non finisce qui: domani missione medaglia d'oro per il doppio femminile Errani/Paolini in finale contro Andreeva/Shnaider.
Leggi ancora

Tennis: Matteo Berrettini batte il francese Halys e vince il torneo di Gstaad in Svizzera

GSTAAD (SVIZZERA) Tennis, Berrettini si aggiudica il torneo di Gstaad. Il tennista romano dopo gli infortuni conquista il nono titolo della sua carrriera: il 28enne azzurro in Svizzera ha battuto in finale 6-3 6-1 il francese Halys in appena 59' di gioco. Berrettini festeggia così il rientro dopo essere sceso in classifica al numero 82. Ora potrà affrontare nel migliore dei modi i tornei che lo porteranno agli Us Open. .
Leggi ancora

Tennis: Matteo Berrettini batte il francese Halys e vince il torneo di Gstaad in Svizzera

GSTAAD (SVIZZERA) Tennis, Berrettini si aggiudica il torneo di Gstaad. Il tennista romano dopo gli infortuni conquista il nono titolo della sua carrriera: il 28enne azzurro in Svizzera ha battuto in finale 6-3 6-1 il francese Halys in appena 59' di gioco. Berrettini festeggia così il rientro dopo essere sceso in classifica al numero 82. Ora potrà affrontare nel migliore dei modi i tornei che lo porteranno agli Us Open. .
Leggi ancora

Tennis: il numero uno a Wimbledon è Carlos Alcaraz. Battuto in finale Djokovic in 5 set

LONDRA - È Alcaraz a trionfare sull'erba di Wimbledon. Lo spagnolo batte in finale, come accaduto nel 2023, il serbo Novak Djokovic. Ma stavolta la sfida si è risolta molto più rapidamente che 12 mesi fa (5 set e quasi 5 ore di gioco): 62 62 76 (4) con l'iberico che ha faticato un po' solo nella terza partita. Per il giovane di Murcia, appena 21enne si tratta del quarto trionfo in uno dei tornei del Grande Slam, dopo le vittorie agli Us Open 2022, Wimbledon 2023 e infine il Roland Garros quest'anno. In tribuna anche la principessa Kate.
Leggi ancora

Tennis: il numero uno a Wimbledon è Carlos Alcaraz. Battuto in finale Djokovic in 5 set

LONDRA - È Alcaraz a trionfare sull'erba di Wimbledon. Lo spagnolo batte in finale, come accaduto nel 2023, il serbo Novak Djokovic. Ma stavolta la sfida si è risolta molto più rapidamente che 12 mesi fa (5 set e quasi 5 ore di gioco): 62 62 76 (4) con l'iberico che ha faticato un po' solo nella terza partita. Per il giovane di Murcia, appena 21enne si tratta del quarto trionfo in uno dei tornei del Grande Slam, dopo le vittorie agli Us Open 2022, Wimbledon 2023 e infine il Roland Garros quest'anno. In tribuna anche la principessa Kate.
Leggi ancora

Wimbledon: Jannik Sinner si aggiudica il derby tricolore con Matteo Berrettini. Ora la sfida con Kecmanovic

LONDRA - Al torneo di Wimbledon il derby italiano tra Matteo Berrettini e Jannik Sinner va al numero 1 della ranking list mondiale.  Sinner uno spet- tacolare derby con Matteo Berrettini. La sfida al secondo turno sull' erba londinese ha visto l'altoatesino piegare il romano dopo 4, intensi set: 76 (3) 76 (4) 26 76 (4), per 3 ore e 45' di spettacolare match. Al prossimo turno, i 16mi di finale, Sinner se la vedrà con il serbo Kecmanovic, n.52 del ranking Atp. Ottima prova anche di Fabio Fognini che ha eliminato la testa di serie numero 8, il norvegese…
Leggi ancora

Wimbledon: Jannik Sinner si aggiudica il derby tricolore con Matteo Berrettini. Ora la sfida con Kecmanovic

LONDRA - Al torneo di Wimbledon il derby italiano tra Matteo Berrettini e Jannik Sinner va al numero 1 della ranking list mondiale.  Sinner uno spet- tacolare derby con Matteo Berrettini. La sfida al secondo turno sull' erba londinese ha visto l'altoatesino piegare il romano dopo 4, intensi set: 76 (3) 76 (4) 26 76 (4), per 3 ore e 45' di spettacolare match. Al prossimo turno, i 16mi di finale, Sinner se la vedrà con il serbo Kecmanovic, n.52 del ranking Atp. Ottima prova anche di Fabio Fognini che ha eliminato la testa di serie numero 8, il norvegese…
Leggi ancora

Tennis: Sinner cede in semifinale ad Alcaraz in 5 tirati set. Soddisfazione per la finale rosa Paolini-Errani

PARIGI - Al Roland Garros, la semifinale tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz ha visto vincere lo spagnolo. Nella settimana in cui è diventato n.1 del mondo, l'altoatesino si è arreso in 5 set (4h12'): 26 63 36 64 63 lo score della partita tiratissima. Per Sinner fa- tale il break subìto in avvio di quin- to set. Da quel momento in poi, Alcaraz non ha sbagliato più nulla. Per Sinner due interventi del medico: vesciche al- le mani e trattamento ad una coscia.
Leggi ancora